Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Dalla corsa in spiaggia al trekking in montagna, da Mectronic la soluzione per contrastare gli infortuni

L’attività sportiva è un toccasana in ogni stagione, ma è durante i mesi estivi che esplode la voglia di muoversi e stare all’aria aperta. Da una parte c’è il desiderio di rimettersi in forma o semplicemente condividere un momento di gioco con gli amici, dall’altra l’inesperienza tipica di chi pratica attività fisica saltuariamente o soltanto…

“San Filippo di Agira, il migrante santo” di Salvatore Longo Minnolo, le “novità” affiorate dagli studi filologici

Il volume “San Filippo di Agira, il migrante santo” -opera di largo respiro di Salvatore Longo Minnolo già docente di Italiano e Storia nel Liceo di Scienze Sociali di Agira, Editoriale Agorà, 2018, pp.135, con illustrazioni a colori e corredato dalla presentazione del frate minore cappuccino Salvatore Vacca, professore nella Facoltà di Teologia del Pontificio…

Weekend benessere d’autunno al gusto di Pistacchio Dop al Pìcciolo Etna Golf Resort & Spa

La Sicilia terra dei mille profumi e sapori vanta una ricchissima tradizione enogastronomica frutto della cultura dei popoli che la abitarono quali i greci, i romani, i bizantini, gli arabi, i normanni e così via, che hanno lasciato sull’isola la loro influenza e mille diverse sfumature, tutte da assaporare. La Sicilia offre una cucina multiculturale…

Rinnovato il Consiglio Presbiterale Diocesano, 15 i sacerdoti membri eletti come rappresentanti del clero per ogni singolo vicariato

E’ stato rinnovato il Consiglio Presbiterale Diocesano in seguito alle elezioni tenutesi presso i Collegi elettorali previsti dalle norme canoniche. L’arcivescovo metropolita mons. Salvatore Gristina con proprio decreto ha costituito il C. P. D. per il quinquennio 2018-2023. Sono 15 i sacerdoti membri eletti come rappresentanti del clero per ogni singolo vicariato: Carmelo Smedila, Duilio…

Al via il “XXX Premio Natale Città di Tremestieri Etneo”, concorso nazionale di poesia…e altro

La parrocchia Santa Maria della Pace -chiesa madre- di Tremestieri Etneo ha bandito ed organizzato per il Natale 2018, con il patrocinio del Comune, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Associazione provinciale donatori volontari di sangue, dell’Unione Cattolica Stampa Italiana sezione di Catania e della Confraternita del Ss. Sacramento di Tremestieri Etneo, il “XXX Premio Natale Città di…

“Cefalù summer 2018”: agosto ricco di appuntamenti con Rds, concerti, spettacoli teatrali e opera dei pupi

Un’estate indimenticabile è quella in corso a Cefalù, grazie al fitto programma di eventi unici promossi dall’assessore al Turismo, Eventi di Richiamo, Attività Produttive, Simone Lazzara. Trentuno giorni di musica, arte, spettacoli teatrali, che dal centro storico al lungomare “Giuseppe Giardina”, stanno dando un forte impulso alla movida della cittadina costiera in provincia di Palermo.…

Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore”, il 12 agosto “Empedokles”

La Fondazione Taormina Arte Sicilia anche quest’anno inaugura la sua programmazione nel cuore della Sicilia antica nel magico Teatro di Morgantina: l’11 agosto “Kkore. Canto delle accorate per chi ha un cuore” di Lina Prosa e il 12 agosto “Empedokles” per la regia di Enzo Gambino. “Kkore” con Sara Donzelli e Giulia Quagliarella, per la…

Premio internazionale “Giuseppe Di Stefano” il 22 agosto parata di stelle al Teatro Antico di Taormina

Mercoledì 22 agosto, sarà certamente una data da ricordare negli annali del Teatro Greco di Taormina: alle 21,30, infatti, confluiranno nell’antica cavea della città del centauro alcuni dei più grandi artisti del mondo per ricordare uno dei più amati e celebri tenori della storia dell’opera, il grande nostro concittadino dell’hinterland catanese, Giuseppe Di Stefano, nel…

Università: scioperi dei docenti mettono a rischio conseguimento borse di studio. L’ERSU deroga sui termini per raggiungere i crediti formativi

Su impulso dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla,  il commissario straordinario dell’Ersu Palermo, Giuseppe Amodei, ha adottato un provvedimento che consente una deroga straordinaria alle scadenze entro cui gli studenti universitari devono conseguire i crediti formativi universitari (CFU) necessari per partecipare alle borse di studio e a tutti i benefici previsti dal bando di…

Tra vino e cielo il 10 agosto ritorna la “magia” di “Calici di stelle” al Palmento Di Rudinì a Marzamemi

Sarà ancora una volta il Palmento Di Rudinì a Marzamemi ad ospitare venerdì 10 agosto “Calici di stelle”, giunto alla XIV edizione e considerato uno tra gli eventi enograstronomici più apprezzati della Sicilia orientale. L’elegante location, l’eccellenza vinicola delle più importanti cantine del sudest e le perseidi in una notte di San Lorenzo dedicata ai…