Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

I giovani nella città: Catania ospiterà il Kick Off, cantiere estivo dei ragazzi del Movimento dei Focolari

Ottanta giovani, provenienti da sei regioni italiane, daranno vita, a Catania, alla quinta edizione del Kick Off, cantiere estivo dei Ragazzi per l’Unità (Teens4Unity), diramazione giovanile del Movimento dei Focolari. Un’iniziativa estiva che coinvolgerà ragazzi dai 13 ai 17 anni, provenienti da Sicilia, Puglia, Lazio, Veneto, Calabria, Basilicata. Non solo divertimento e non solo svago nell’estate di…

“Il sogno di una Chiesa così. Da Rosmini al Vaticano II a papa Francesco”, ultima opera di padre Piero Sapienza

Per “Effatà editrice” è stato pubblicato il volume “Il sogno di una Chiesa così. Da Rosmini al Vaticano II a papa Francesco” (Cantalupa – Torino- 2018, pp.144), ultima opera di padre Piero Sapienza, sacerdote dell’arcidiocesi metropolitana di Catania, professore di Magistero sociale della Chiesa presso la Facoltà teologica di Sicilia e lo Studio teologico San…

Goletta Verde in Sicilia: “valori inquinanti oltre i limiti in quasi tutte le province della regione”

È una fotografia drammatica quella scattata da Goletta Verde lungo le coste siciliane che continuano a subire la minaccia della mancata depurazione: su ventisei punti monitorati ben ventidue presentano cariche batteriche elevate. Nel mirino ci sono sempre canali e foci che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. E ci sono anche record assoluti,…

Dal 20 Luglio a Misterbianco la rassegna “di Cortile in Cortile – magie d’estate”, con musica, teatro e letture

Partirà il prossimo 20 Luglio a Misterbianco la rassegna culturale, musica, teatro e letteratura, realizzata da Antonio Biuso e Giuseppe Condorelli dal titolo “di Cortile in Cortile – magie d’estate”. La manifestazione è stata presentata nel Palazzo del Senato, dal sindaco Nino Di Guardo, dai delegati alla Cultura, Fina Abbadessa e Cristian Vitrano.  Il cartellone…

Il 54° Festival al Teatro Greco di Siracusa chiude il 18 Luglio con “Palamede, l’eroe cancellato” con Alessandro Baricco e Valeria Solarino

La storia di un eroe greco, un intellettuale colto e raffinato, e di un’ingiustizia narrata dallo scrittore Alessandro Baricco e dall’attrice Valeria Solarino. Il 54° Festival al Teatro Greco di Siracusa si chiuderà mercoledì 18 Luglio con “Palamede, l’eroe cancellato”, la sesta produzione messa in scena nella stagione più lunga nella storia della Fondazione Inda,…

Il settimanale Topolino alla 48^ edizione del Giffoni Film Festival dal 20 al 28 Luglio

Giffoni Experience ha avviato una collaborazione con il settimanale a fumetti Topolino, edito da Panini Comics, che prenderà il via a partire dalla 48^ edizione del Giffoni Film Festival, in calendario dal 20 al 28 Luglio 2018. Per l’occasione, il settimanale ha in calendario numerose iniziative, sia sul numero in edicola da mercoledì 18 luglio,…

“Next Generation Fencing Champions Camp”, dal 31 luglio al 5 agosto al PalaScherma di Santa Venerina

Dal 31 luglio al 5 agosto il PalaScherma di Santa Venerina ospiterà il Camp di Scherma con i Campioni Olimpici, Enrico e Daniele Garozzo. “Next Generation Fencing Champions Camp” è un evento organizzato dal Club Scherma Acireale, che ha proprio la sede al Pala Scherma di Santa Venerina, in collaborazione con i due schermitori acesi…

#Cataniasicura: «l’amministrazione Pogliese condivida l’urgenza di aggiornare la classe sismica della città»

«L’urgenza di riclassificare il territorio di Catania in zona a rischio sismico 1 (e non più 2, com’è allo stato attuale), ha incontrato nel tempo il consenso trasversale, al di là dei gruppi politici, in considerazione del fatto che il tema – di cruciale importanza – riguarda la tutela di migliaia di cittadini che vivono nella città…

Alle “Orestiadi” di Gibellina il 19 Luglio ricordo di Paolo Borsellino con “Parole d’Onore” di Attilio Bolzoni e “Mala’ndrine” di Forgione, Schifo e Sparacino

Il Festival delle Orestiadi di Gibellina ricorderà Paolo Borsellino con due perfomance di teatro civile, di narrazione, di giornalismo, che andranno in scena giovedì 19 Luglio: “Parole d’Onore” di Attilio Bolzoni (alle ore 19:00) e “MALA’NDRINE – anche i Re Magi sono della ‘Ndrangheta’” di Francesco Forgione, Bartolo Schifo e Pietro Sparacino (alle ore 21.15). Lo…