Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Catturato dalla Polizia latitante in viale Bummacaro

La Polizia di Stato ha catturato e arrestato il pluripregiudicato Vito Cunsolo, catanese del1991, ricercato dall’aprile scorso perché destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica – Ufficio Esecuzioni Penali di Catania, perché deve scontare 4 anni di reclusione, in quanto riconosciuto colpevole, in via definitiva, per i reati di…

Controlli del Commissariato Borgo Ognina nelle zone maggiormente interessate dai furti in appartamento

Nella giornata di ieri, nell’ambito del piano d’azione denominato “Estate Sicura” e in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore, sono stati effettuati servizi mirati al contrasto dei reati contro il patrimonio con particolare rilievo ai furti in appartamento, reati frequenti specialmente nel periodo estivo ove molti cittadini vanno in vacanza e lasciano le proprie abitazioni…

Italiani alle prese con le zanzare: sempre più attenti a prevenirle, ecco le soluzioni a portata di mano

L’arrivo dell’estate è da sempre sinonimo di serate all’aria aperta, picnic al parco e cene in giardino da passare all’insegna della spensieratezza. Purtroppo, però, la bella stagione significa anche vespe, mosche e soprattutto zanzare, che rischiano di rovinare l’umore e il relax estivo. Malgrado l’arrivo tardivo della primavera, il tema “zanzare” ha registrato una forte…

“Disagio sociale e povertà”, il dramma delle famiglie catanesi prive di reddito. Chiesti al Governo maggiori finanziamenti sul Reddito d’inclusione”

La metà delle famiglie catanesi vive con un reddito inferiore ai 15.000 euro l’anno, i disoccupati dai 15 anni in poi sono il 41,6% della popolazione, il 40% dei giovani tra i 15 e i 29 anni non studia, non è in formazione e non lavora, il 18% dei catanesi vive in famiglie senza reddito…

Giochi del Mediterraneo, argento per il medio catanese Salvo “Occhi di tigre” Cavallaro

Bilancio positivo per il medio Salvo “Occhi di tigre” Cavallaro al termine della 18esima edizione dei Giochi del Mediterraneo, competizione tenutasi nella città spagnola di Tarragona nell’ultima settimana di giugno. Il pugile catanese, diretto dal papà Giovanni che per l’occasione ha assunto il prestigioso incarico di Coach del gruppo Nazionale azzurro (formato da otto atleti)…

“Operazione Husky 10 luglio 1943. Tra storia e luoghi della memoria”, Catania celebra il 75° anniversario dello sbarco in Sicilia

Un convegno sullo Sbarco e la campagna di Sicilia nel luglio-agosto 1943, con la partecipazione di qualificati storici, saggisti, amministratori pubblici e operatori culturali privati, una serie di forum di approfondimento, la presentazione di un libro sui diari di guerra del fotografo Phil Stern e una mostra di sue fotografie inedite, la partecipazione alla Borsa…

Nicolosi ha ricordato Gioacchino Russo Morosoli patron della Funivia dell’Etna

Sono trascorsi cinque anni dalla tragica e improvvisa perdita dell’imprenditore Gioacchino Russo Morosoli, fondatore della Funivia dell’Etna, titolare dell’Unistar. I piccoli cantori del coro interscolastico “Vincenzo Bellini” di Catania, diretti dalla M° Daniela Giambra e le corali polifoniche “ Giuseppe Tovini”, “San Marco”. S. Cuore”, dirette dal M° Pietro Valguarnera, hanno animato il concerto memorial…

“Povertà educativa: riflessioni, buone prassi e proposte”, il 5 luglio il convegno delle Acli di Catania

Si svolgerà giovedì 5 luglio alle ore 16.30, presso la Saletta del Palazzo della Cultura di Catania (Via Vittorio Emanuele n.127) il convegno organizzato dalle Acli di Catania dal titolo “Povertà educativa: riflessioni, buone prassi e proposte”. Dopo i saluti istituzionali del neosindaco della città, Salvo Pogliese, dell’assessore regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro,…

La necessità di bere prima di addormentarsi potrebbe essere indotta dall’orologio biologico per prevenire la disidratazione nelle ore notturne

Uno studio canadese pubblicato su Nature, e condotto finora soltanto sui topi, sembra suggerire che dietro la necessità di bere prima di andare a letto ci sia lo zampino dell’orologio biologico. I nostri ritmi circadiani stimolerebbero preventivamente i neuroni della sete per prevenire un’eventuale, successiva disidratazione nelle ore notturne. E’ quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un…

Entrate turistiche, le valute con la maggior crescita di scambi: Dinaro kuwaitiano (55%), Shekel israeliano (+30%), Yen (+16%), Rublo (+14%) e Lira turca (+13,6%)

Entrate turistiche in aumento, ma non soltanto grazie ai visitatori dell’eurozona: in Italia cresce in particolare la spesa dei viaggiatori provenienti dal Medio Oriente e dal Far East. Infatti la valuta con il maggiore aumento di scambi – secondo Best and Fast Change, società fiorentina tra i principali cambiavalute d’Europa – è il Dinaro kuwaitiano:…