Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Fondo Ambiente Italiano, l’etnea Archigen tra le aziende italiane in prima linea per valorizzare arte e cultura

Da dieci anni è tra i “grandi donatori” che sostengono l’arte, la cultura e il paesaggio del nostro Paese, perché nonostante il suo core business in ambito scientifico e medicale, l’azienda siciliana Archigen opera da tempo con grande spirito di mecenatismo. È tra le cinque imprese italiane che a Villa Necchi Campiglio, a Milano, il FAI – Fondo Ambiente Italiano ha…

Hotel Startup Village, idee innovative per l’industria alberghiera candidature fino al 31 luglio

Da oltre 40 anni, Hotel è il punto d’incontro professionale per hotellerie e ristorazione a Fiera Bolzano, situata in una regione che celebra l’ospitalità e il gusto. L’Alto Adige conta infatti 10.000 strutture ricettive, oltre 32 milioni di pernottamenti all’anno e 26 stelle Michelin assegnate a 19 chef. In questo contesto, la fiera specializzata Hotel…

Torna in Italia la stella del desert blues Bombino con il tour internazionale in Sicilia a Milazzo e Palermo

Un artista simbolo di un popolo e di un genere musicale. Un musicista capace di dare suono compiuto al deserto e di portarlo con successo in tutto il mondo diventando la prima vera star tuareg.  Un virtuoso dello strumento, uno dei migliori chitarristi blues viventi a detta del New York Times, che vanta collaborazioni con…

Basket e sorrisi, la Rainbow Catania in campo con l’associazione “Un futuro per l’autismo”

E’ stato un pomeriggio speciale, quello vissuto ieri dalle ragazze della Rainbow Catania che, nella palestra dell’Istituto “San Domenico Savio” di San Gregorio, hanno condiviso la gioia del basket con i ragazzi del progetto “Palla amica”, promosso dall’associazione “Un futuro per l’autismo”. Le ragazze arcobaleno, accompagnate dal presidente Rainbow, Fabio Ferlito, e dal team manager,…

Canoa Polo, a Palermo la Serie A maschile con Polisportiva Canottieri Ct Ortea Palace e Jomar Club Catania

Weekend importante sulla strada verso i play-off scudetto (Milano 20-21 luglio 2018). A San Nicola L’Arena (Palermo) è in programma, sabato 16 e domenica 17 giugno, la quarta giornata del Girone Sud del campionato di Serie A maschile di canoa polo. In palio punti pesanti per centrare la qualificazione ai play-off per il titolo tricolore.…

Povertà, la Sicilia sul podio a livello europeo. Laplaca: “Governo regionale ci convochi, gli strumenti per ridurre il fenomeno ci sono e vanno messi in atto”

Quasi il 42 % dei siciliani è a rischio povertà. Il dato, il più elevato a livello europeo, fotografa una realtà drammatica nell’isola anche sulle prospettiva future: un terzo dei giovani tra 15-24 anni (il 31,9%) non studia né lavora e una bimba nata in Sicilia nel 2016 ha una speranza di vita di due-tre…

“Io cittadino terrestre”, presentati a Catania i risultati del progetto di educazione ambientale

Diffondere la cultura della salute, della prevenzione e del benessere tra i giovani nel rispetto dell’ambiente. Sono i temi principali del progetto “Io…cittadino terrestre” promosso dal centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania e dall’Ufficio Educazione alla salute del Distretto sanitario Asp3 di Catania che ha coinvolto quest’anno oltre 90 studenti dell’Istituto comprensivo “Italo Calvino”…

“La Francia in scena” inaugura il 16 giugno a Palermo la Biennale d’Arte Contemporanea itinerante

The Body’s Legacies. The Post-Colonial Body e Untitled di Kader Attia, Le Syndrome d’Ulysse di The Soundwalk Collective, e Diventare giardino di Gilles Clément. Il Mediterraneo e l’essere umano sono il centro di indagine, attualissimo e universale al tempo stesso, dei tre progetti che La Francia in scena – stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata…

Il mondiale russo senza l’azzurro in campo, una macchia pesante su un passato di ricordi memorabili 

La storia per fortuna non si cancella, rimane scolpita negli annali e nella memoria collettiva e personale di tutti noi che abbiamo vissuto le indimenticabili vicende sportive dei mondiali spagnoli del 1982, incorniciati nella leggendaria corsa sfrenata di Marco Tardelli, o le notti magiche romane del 1990, in un mondiale italiano “scivolato” via ai calci…

Autoslalom Città di Castelbuono, l’1 luglio sulle Madonie l’edizione del decennale

 E’ già sulla rampa di lancio la decima edizione dello Slalom Città di Castelbuono, ormai per tutti gli appassionati di motori un appuntamento assolutamente imperdibile per la grande carica di adrenalina e di passione che solo le Madonie sanno regalare. La rinnovata sfida tra i birilli, vestita a festa per il suo decennale sportivo, andrà…