Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Voleva far saltare in aria il palazzo, agenti del Commissariato di Nesima bloccano anziano in stato confusionale con cinque bombole di gas in casa

Personale della Polizia di Stato ha fermato in tempo un uomo, che spaventava i vicini con continue minacce, trovato in casa con cinque bombole acquistate per far saltare in aria la palazzina dove risiedeva. Personale del Commissariato di Nesima, dopo aver appreso dell’imminente pericolo corso dai condomini di una palazzina, dove viveva un uomo mentalmente…

A San Cristoforo i Salesiani festeggiano i 100 anni di don Rodolfo Di Mauro

Tutti i salesiani di Sicilia sono in festa per la lieta ricorrenza del centesimo genetliaco del sacerdote salesiano catanese don Rodolfo Di Mauro che, mercoledì 16 maggio, nella chiesa parrocchiale “Santa Maria de la Salette”, nel cuore del quartiere San Cristoforo, presiederà la concelebrazione della s. messa di ringraziamento con l’ispettore don Giuseppe Ruta e…

Operazione “Tifo selvaggio”, arrestato dalla Digos diciassettenne ultras del Catania

Stamattina, su delega della Procura della Repubblica del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, la Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere, emessa dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, nei confronti di un 17ennne, indagato, unitamente ai venti ultras catanesi arrestati lo…

“Dueppiù per la città che vorrei”, il 18 maggio “Siracusa: analisi a confronto. Si può fare. Teatro convegno – libri viventi”

Musica, teatro e presentazione di un libro. Talenti e associazioni rigorosamente siracusani insieme. Tutto in una sera. E’ “Siracusa: analisi a confronto. Si può fare. Teatro convegno – libri viventi”, l’appuntamento dell’associazione “Dueppiù per la città che vorrei” in programma dopodomani, venerdì 18 maggio alle 18,30, al Jolly Aretusa Palace Hotel di corso Gelone. E’ qui,…

Seminari formativi dell’Ucsi a Siracusa e Noto su ‘Carta di Roma’ e ‘Costituzione e Media’

“La Carta di Roma deve essere applicata nel trattare di immigrati, rifugiati politici, richiedenti asilo. Deve prevalere il rispetto per l’uomo e la donna che arrivano sulle nostre coste”. L’ha ribadito il giornalista e inviato di Avvenire Paolo Lambruschi nel corso del seminario per la formazione sul tema “Raccontare i migranti, ripensarci nella convivialità delle differenze. La…

Canottaggio, gli atleti Under 18 del CUS Catania primeggiano nelle regate nazionali di Partinico

La due giorni del Meeting Nazionale Giovanile del Canottaggio riservata agli “under 18”, disputata nel weekend sul lago di Poma, ha consacrato il CUS Catania al vertice della manifestazione. Esaltante la prova dei canottieri cusini, in grande spolvero su tutti i fronti tanto da fare incetta di podi e medaglie. Autentici mattatori Vito Rosalia e…

“Campus Maestro Mare”, sulla Riviera dei Ciclopi ottava edizione dall’11 giugno a fine luglio

Ritorna il “Campus Maestro Mare” nella Riviera dei Ciclopi con l’ottava edizione. Organizzato dall’associazione “Maestro Mare” – con il contributo del centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania e dell’Amp Isole Ciclopi e delle scuole locali di windsurf, canoa motonautica -, per oltre un mese (dall’11 giugno a fine luglio, dal lunedì al venerdì dalle…

“Paoletti day” al Palazzetto Luciano Abramo, sport ed emozioni nel nome di una squadra che ha fatto grande Catania

Sport ed emozioni: il riconoscimento ad una squadra e che ha cambiato la pallavolo italiana. Un filo doppio che lega ad un passato glorioso, per riaffermare il presente. Tutto questo, ma in particolar modo il riconoscimento costante di questa città ad un gruppo di campioni e di innovatori, è stato il Paoletti day.  Con l’occasione…

Il Sessantotto, mezzo secolo dopo, tema del seminario che si terrà il 26 e 27 giugno a Taormina

 Taobuk, il festival internazionale del libro di Taormina, che giunge nel 2018 all’ottava edizione dedicata al tema Rivoluzioni, si propone di approfondire e intensificare le relazioni con le Scuole e le Università del territorio, non solo diffondendo il programma delle iniziative previste, ma anche proponendo peculiari modalità di coinvolgimento e opportunità formative per gli studenti. L’obiettivo è di attirare giovani…