Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“Cruda Sicilia”, il nuovo menù dello chef Luca Giannone percorso gastronomico da provare Al Galù di Scicli

La suggestiva atmosfera del ristorante “Al Galù” – un antico granaio in pietra trasformato in un locale moderno e raffinato – ha fatto da elegante cornice alla presentazione di Cruda Sicilia, il nuovo percorso gastronomico ideato dallo chef Luca Giannone, proposto in anteprima a un pubblico ristretto di food blogger e giornalisti di settore. Una serata…

Bellezza sofisticata e semplicità negli abiti di Vanessa Villafane da Roma a Dubai approda alla MCFW 2018

Stilista italo-argentina Vanessa Villafane, romana, legata fortemente alle sue origini, coniuga l’estro dello stile argentino con l’eleganza italiana. Riproduce la sua identità nei capi da lei realizzati nei minimi dettagli. “Femminilità, armonia e grazia, sono gli elementi essenziali che animano il mio lavoro, la mia vita, stravolta dalla forte passione per la moda”, afferma la stilista,…

Santi Alfio, Filadelfo e Cirino, il 10 maggio solenne celebrazione ai Minoritelli

Giovedì 10 maggio, alle 18, nella chiesa parrocchiale Immacolata Concezione ai Minoritelli, in via Gesualdo Clementi, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco can. Gianni Romeo nella memoria liturgica dei tre santi fratelli martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, ivi molto venerati da tanti secoli. Il tempio votivo mariano cittadino per tutta la giornata sarà meta dei…

“Anàktoron”, Carmelo Salemi (clarinetto) e Ketty Teriaca (pianoforte) in concerto il 15 maggio al Centro Zo di Catania

Undici quadretti sonori. Undici piccoli acquerelli musicali per “Anàktoron”, una danza ancestrale tra clarinetto e pianoforte che, nel video dedicato a uno dei brani (Negheb), ha avuto per scenografia il silenzio rarefatto e senza tempo dell’Etna, il suo deserto di sabbia vulcanica, le candide ed evanescenti nebbie di Piano delle Concazze, a 2850 metri sul…

Scoperta stamattina nella Caserma Antonio Cardile una lapide intitolata all’ispettore Giovanni Lizzio

La Polizia di Stato di Catania ha ricordato, stamattina, l’Ispettore Giovanni Lizzio, caduto sotto i colpi delle armi della mafia il 27 Luglio 1992, nel vile attentato di via Leucatia. Nell’ampio portico della Caserma Antonio Cardile, che ospita l’Ufficio del Personale della Questura, ha trovato posto una lapide che ricorda il valoroso poliziotto, Medaglia d’Oro…

“La Divina Dolzedia”, il 10 maggio all’Odeon di Catania il film scritto e diretto dal regista Aurelio Grimaldi

Sarà presentato in anteprima nazionale il 10 Maggio, alle 20.30, al Cine Teatro Odeon di Catania, “La Divina Dolzedia” il film che ha debuttato al Festival del Cinema di Taormina, scritto e diretto dal regista Aurelio Grimaldi. Nel ruolo della protagonista una straordinaria Guia Jelo: bizzarra, comica e piccante prostituta anziana che ama la letteratura…

Il 12 Maggio al “Garibaldi” di Modica “La Bohème” di Giacomo Puccini, per la stagione diretta da Giovanni Cultrera

Un evento che ha fatto registrare il tutto esaurito a poche ore dall’apertura della vendita dei biglietti. Uno spettacolo che farà vibrare l’aria di pathos e sentimento in un allestimento spettacolare, ancora una volta firmato dalla Fondazione Teatro Garibaldi. Sabato 12 Maggio alle ore 20, Modica diventa per una sera la capitale della grande opera…

Le problematiche di viale Rapisardi, le riflessioni ed i suggerimenti del Comitato spontaneo “Terranostra”

Scarsità di parcheggi, carenza di controlli, continui rischi di incidenti stradali e un aumento costante di scippi e rapine. Nel viale Mario Rapisardi è emergenza sicurezza e sono molti, tra residenti e commercianti, che puntualmente scendono in strada per chiedere all’amministrazione comunale interventi radicali in una delle principali arterie di Catania. Dalla doppia fila selvaggia…

IV municipalità, progetti di aggregazione per combattere i disagi sociali

Più iniziative, più attività, più strutture didattiche. In una sola parola più organizzazione per combattere il degrado sociale che colpisce i ragazzi all’interno della IV municipalità. Territori come San Giovanni Galermo, San Nullo, Trappeto Nord e Balatelle sono sempre in bilico tra riscatto e degrado perché spesso ai giovani, provenienti da contesti familiari difficili, non…