A Palazzo degli Elefanti il Commissario Portoghese ha consegnato stamani l’Elefantino d’argento al premio Nobel Mario Vargas Llosa  

“Oggi la città di Catania si onora di accogliere una personalità illustre, premio Nobel per la letteratura, offrendomi l’opportunità prestigiosa di consegnare, nella qualità di sindaco, l’Elefantino d’argento a un Maestro simbolo della cultura mondiale”.Così il Commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, ha accolto nel Salone Bellini di Palazzo degli Elefanti lo scrittore…

DeGusti Artea Palermo, dal 16 al 18 dicembre si celebrano le eccellenze enogastronomiche siciliane 

Arte, cultura, buon cibo, ottimi vini e tanti prodotti che arricchiscono le nostre tavole, questa la formula di successo del DeGusti Arte, l’evento che, giunto alla terza edizione, si terrà dal 16 al 18 Dicembre allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Tantissime le eccellenze dell’agroalimentare siciliano che saranno presenti alla manifestazione: si…

Sicurezza sul lavoro. Nuove sinergie fra Istituzioni, Associazioni di categoria e Sindacati

Sostenere sul territorio la cultura della legalità, della salute e della sicurezza sul lavoro. È questo il tema al centro dell’incontro fra Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, Ispettorato del Lavoro e il neo costituito Organismo paritetico territoriale artigianato (OPTA) che riunisce le Associazioni di categoria (CNA, Confartigianato, Claai e Casartigiani) e le Organizzazioni sindacali…

Dal cinema ai social, l’immaginario al centro del convegno nazionale di Sociologia a Catania

Cinema e serie tv, il reincanto notturno del mondo e il fenomeno degli instapoet, la vampirizzazione della cinematografia e l’archetipo narrativo del “viaggio dell’eroe” codificato da Star Wars negli anni Ottanta e perpetuato sino ad oggi.   Sono i temi di “Osservare l’immaginario”, convegno dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) ospitato il 24 e 25 novembre dall’Accademia di Belle Arti…

“Palermo Musa”, omaggio del “Centro d’arte Raffaello” alla città

Un’esplorazione di Palermo attraverso tre visioni parallele che rappresentano luoghi iconici e simbolici della città, della sua memoria e del suo fascino imperituro e che ne restituiscono pienamente l’immagine di regale bellezza, nonostante i segni del tempo. Un nuovo, importante appuntamento per il “Centro d’arte Raffaello” che, dopo la trasferta in Veneto in occasione di…

ll 24 novembre proiezione, al Centro Zo di Catania, di “Figli del Minotauro-Storie di uomini e animali” del regista-documentarista calabrese Eugenio Attanasio

Una mitopoiesi del contemporaneo sulla figura degli allevatori che praticano la transumanza, antica forma di trasferimento di animali e uomini dal mare alla montagna. Ma la transumanza è anche una metafora del cammino dell’uomo e del bovino, iniziato diecimila anni fa con la domesticazione. Ancora prima però il toro veniva rappresentato dai primi artisti della…

Under 17 Eccellenza, l’Alfa Catania batte 73-54 l’Orlandina Basket

Successo casalingo per l’Alfa Basket Catania. Nel campionato Under 17 Eccellenza, la squadra rossazzurra batte l’Orlandina Basket sul campo del Leonardo Da Vinci. Punteggio finale 73-54 per i catanesi guidati da coach Enrico Famà; assistente Marco Consoli; preparatore fisico Massimo Privitera. Parziali: 23-9, 35-30, 62-41. Terza affermazione per gli alfisti su quattro partite disputate. Partenza feroce…

A Catania inaugurata la mostra documentaria “Verga: quotidianità di un romanziere”

C’è il testamento di Giovanni Verga, per la prima volta esposto al pubblico, così come c’è il testo completo della causa civile che lo scrittore ha intentato nei confronti del musicista e compositore Pietro Mascagni sui diritti dell’opera “Cavalleria Rusticana”. Ed ancora lettere, carteggi, atti giudiziari, contabilità lungo un percorso che conduce per mano il…

Incendio in un palazzo di via Aurora con “effetto camino” domato dai Vigili del Fuoco, residenti messi in sicurezza da Polizia e Carabinieri

Lo scorso venerdì pomeriggio, diversi equipaggi dipendenti dell’UPGSP sono intervenuti in un palazzo con ingresso su via Aurora, dove era divampato un incendio il cui fumo era visibile da corso dei Mille. Giunti sul posto, gli agenti accertavano che le fiamme avevano raggiunto il vano scala, creando una vera e propria fornace all’interno del palazzo,…