Consiglio comunale approva mozioni per la lotta allo spreco alimentare, la rinascita del Museo del Mare e l’intitolazione di uno spazio pubblico a Brigantony

Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, ha approvato nell’ultima seduta tre mozioni riguardanti la lotta allo spreco alimentare, la rinascita del Museo del mare e l’intitolazione di uno spazio pubblico a Brigantony.Il primo documento, a firma del consigliere Alessandro Campisi, in linea con l’iniziativa sulle eccedenze alimentari promossa dalle Acli nazionali, chiede all’Amministrazione di…

A Palazzo della Cultura dal 31 ottobre la mostra antologica “Libero Elio Romano 1909-1996”, domani la presentazione

E’ dedicata a uno dei grandi maestri del Novecento la mostra antologica “Libero Elio Romano 1909-1996” che il Palazzo della Cultura ospita dal 31 ottobre al 20 gennaio, con ingresso gratuito, promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catania (Abact), in collaborazione con il Centro Studi d’arte Elio Romano e con il Comune di Catania.Il progetto…

Commemorazione dei Defunti, servizio straordinario di pulizia al Cimitero e piano viario speciale per l’1 e 2 novembre

L’Amministrazione Comunale ha varato un piano viario e organizzativo dei flussi del traffico veicolare, per fare fronte al tradizionale afflusso di cittadini per la visita ai Defunti, nei giorni di martedì 1 novembre e mercoledì 2 novembre. Per i due giorni le aree limitrofe al Cimitero di via Acquicella saranno presidiate costantemente dal personale della…

Scienze politiche, premiate le studentesse Safa Amorri e Emilie Gourbin del corso di laurea in “Storia e cultura dei paesi mediterranei”

È stato assegnato a Safa Amorri (Tunisia) e Emilie Gourbin (Francia), studentesse internazionali dell’Erasmus Mundus Joint Master Degree “Tema+ European Territories”, il premio “studenti meritevoli” del corso di laurea magistrale in “Storia e cultura dei paesi mediterranei” del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’ateneo catanese.Un risultato ottenuto grazie ai voti conseguiti durante il primo…

Il 29 ottobre a Catania conferenza della SCAM su “Francesco Paolo Frontini: una gloria catanese a torto dimenticata”

“Morirò con una spina nel cuore: chi non mi conosce crederà che io non abbia saputo scrivere altro che “Il Piccolo Montanaro” e la “Serenata Araba””. In una delle poche confessioni di Francesco Paolo Frontini si può leggere il timore del compositore su come il pubblico avrebbe interpretato la sua arte anche perché, a differenza…

Consorzio tutela vini DOC Sicilia: “Risultati eccellenti per la vendemmia 2022”

Il vigneto siciliano offre un’annata sorprendente per qualità. La vendemmia 2022 riflette in pieno la diversità e la varietà della viticoltura siciliana: se da un lato si riscontra senza dubbio un andamento molto eterogeneo della quantità prodotta a seconda delle aree, dall’altro la maggiore piovosità del 20-30% rispetto agli anni precedenti e le provvidenziali piogge…

“I Racconti della Domenica” di Giovanni Virgilio, la storia di un uomo per bene

Uscirà il 10 novembre ‘I Racconti della domenica’, lungometraggio diretto da Giovanni Virgilio (La bugia bianca; Malarazza), con protagonisti Alessio Vassallo, Stella Egitto, Paolo Briguglia, Emmanuele Aita e per la prima volta sullo schermo il bambino, Raffaele Cordiano. Il film è interpretato anche da Rita De Donato, Francesco Foti, Irene Maiorino, Plinio Milazzo, Cosimo Coltraro, Federica de Benedittis e Francesca dalla Regione. Sceneggiato dallo stesso regista…