Nasce a San Giorgio il Centro Formativo “Livatino” voluto da Caritas Diocesana, Parrocchia e Istituto Comprensivo

Ricominciare dall’istruzione per alimentare nei cittadini di domani una coscienza civica e un percorso di legalità che conducano a una società migliore e più sana. La Caritas Diocesana di Catania, la Parrocchia Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio e l’Istituto Comprensivo Statale “San Giorgio” hanno firmato un protocollo d’intesa che, grazie anche al contributo dell’8xmille…

Policlinico-San Marco, esami nei laboratori analisi, da oggi referti disponibili anche online

Novità per i pazienti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”. Da oggi, coloro che dall’esterno usufruiranno dei servizi dei Laboratori Analisi dei due presidi, Rodolico in via Santa Sofia e San Marco in viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino, potranno richiedere il rilascio dei referti dei propri esami anche online.Le procedure sono semplici…

Fiera dei Morti, apertura sabato nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena

Prende il via sabato 29 ottobre, alle ore 11, la Fiera dei Morti nella sede dell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena (con ingresso da via Forcile), sito tornato nella disponibilità del Comune dopo l’utilizzo come hub vaccinale durante la pandemia. La manifestazione fieristica che accompagna, come da tradizione, il periodo della commemorazione dei…

World vegan day, ecco 5 alimenti ideali per un’alimentazione più sana

Trendy ma anche sana, etica ma anche golosa: l’alimentazione vegana è questo e molto altro. Se uno zoccolo duro di italiani (l’1,3% secondo l’ultimo rapporto Eurispes) si dichiara vegano e non scende a compromessi, sono sempre di più gli onnivori consapevoli , sensibili alle tematiche etiche e interessati ad un’alimentazione sana e quanto più possibile vegetale. Il…

Elio Romano, paesaggista della Sicilia agraria e remota dell’entroterra

Il lirismo e la malinconia della Sicilia agraria, quella più intima e remota dell’entroterra ennese, sono il “paesaggio del cuore” di Libero Elio Romano (Trapani 1909 – Catania 1996), artista al quale l’Accademia di Belle Arti di Catania (Abact), in collaborazione con il Centro Studi d’arte Elio Romano e con il Comune di Catania, dedica a ventisette anni dalla precedente una…

Il presidente nazionale della LND Giancarlo Abete ospite del Comitato Regionale Siciliano

Ormai prossimo l’incontro tra arbitri e capitani del campionato di Eccellenza, concrete provvidenze per le squadre delle isole minori e per quelle che ne saranno ospiti, quindi un sempre più curato allestimento dei corsi di aggiornamento riservati ai dirigenti delle società. Questi i tre punti cardine di un vasto campo di azione in allestimento nella…

Sabù Alaimo in duo con Luca Castiglione il 29 ottobre al Bar Farm di Palermo

Sabato 29 ottobre il cantautore palermitano Sabù Alaimo (voce e chitarra acustica)si esibirà in duo con Luca Castiglione al basso al Bar Farm di Palermo (Viale Sandro Pertini ore 21.30 – ingresso gratuito – prenotazione consigliata): un live intenso dove saranno proposti i brani dell’ultimo album “Star della provincia”, in uscita il 27 ottobre, con i migliori brani dell’intero repertorio del cantautore…

Vie dei Tesori a Catania e Acireale, ultimo weekend di visite il 29 e 30 ottobre

 Sotto una palazzina dell’Istituto autonomo case popolari in via Antico Corso, a Catania, potrebbe esserci un’intera necropoli romana. O almeno questo si pensa da quando è stata scoperta, dentro un deposito che affaccia sulla strada, una tomba romana risalente al I secolo a.C.: arrivarci sarà una vera avventura e si potrà farlo domenica prossima, durante l’ultima…

Altavilla Milicia, Convegno su Santa Maria di Campogrosso: da casale arabo a centro di culto medievale

Si terrà venerdì 28 ottobre, alle ore 17,00, presso il Plesso Zucchetto, in via Regia Trazzera Marina di Granatelli ad Altavilla Milicia, il Convegno dal titolo: “Santa Maria di Campogrosso, da casale arabo a centro di culto medievale”. Dopo i saluti di Maria Nunzia Urso, Presidente BCsicilia Sede di Altavilla Milicia, di Giuseppe Virga, Sindaco del…

Il 6 novembre con “L’avaro” di Molière si apre la XIII rassegna Antonio De Curtis al “Metropolitan” di Catania con la “Nuova Compagnia Sipario”

All’insegna del “Si torna in scena” la “Nuova Compagnia Sipario”, diretta da Turi e Federica Amore, inaugurerà sul palco del Teatro Metropolitan di Catania, domenica 6 novembre, alle ore 18.00, la XIII rassegna Antonio De Curtis 2022/2023 con il classico di Molière “L’avaro” per la regia e l’adattamento di Claudio Jacobello. Si proseguirà poi il…