Il Circolo Canoa Catania si tinge di rosa, un pomeriggio di Dragon Boat con l’associazione “Il filo della Vita”

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, il Circolo Canoa Catania si tinge di “rosa”. Una bellissima manifestazione quella organizzata dal club rossazzurro in collaborazione con l’Associazione “Il Filo della Vita”. Ieri pomeriggio, al Porto di Catania (Molo di Levante), in acqua tre imbarcazioni di Dragon Boat con gli equipaggi de “Il Filo…

Domani in piazza Università sit-in contro caro energia “Non stacchiamo la spina: Catania vuole vivere”

È stato fissato per domani, 26 ottobre alle ore 10 in piazza Università, il sit- in contro il caro energia dal titolo “Non stacchiamo la spina: Catania vuole vivere”. L’iniziativa vedrà partecipare agricoltori, artigiani, commercianti, cooperatori, sindacati, industriali e imprenditori.  La formula vede infatti associazioni datoriali e rappresentanti dei lavoratori impegnati insieme affinché il caro energia…

“Sport, diritto e nuove tecnologie in medicina”, convegno nella Torre Biologica e a Villa Cerami dell’Università etnea

Lo sport di oggi e del futuro tra norme giuridiche e l’applicazione delle nuove tecnologie in medicina. Una tematica sempre più d’attualità che nei giorni scorsi è stata approfondita con un approccio integrato e multidisciplinare tra scienze giuridiche e umanistiche, mediche e ingegneristiche nel corso del convegno dal titolo “Sport, diritto e nuove tecnologie in…

Sud Top Wine, i vini della Sicilia premiati tra 600 etichette da sei regioni d’Italia

Sono 69 i vini migliori del Sud Italia selezionati dalla prestigiosa giuria di Sud Top Wine tra oltre 600 etichette provenienti da Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria e Sardegna. La Commissione del concorso ideato e organizzato da Cronache di Gusto, composta da Daniele Cernilli (Doctor Wine – presidente della Commissione), Stephen Brook (Decanter), Robert Camuto (Wine Spectator), Andreia Debon (Bon Vivant) e Federico Latteri (Cronache di Gusto) – ha degustato i vini suddivisi in 23…

Il vocabolario “In…tasca” a lavoratori stranieri e migranti a rischio sfruttamento caporalato

Lodevole iniziativa di ALS MCL Sicilia in collaborazione con il Consorzio Umana Solidarietà, MCL Sicilia e Confsal Sicilia, i cui vertici saranno presenti venerdì 28 ottobre a Marsala per distribuire “In…Tasca”, il Vocabolario del lavoratore straniero. Si tratta di un vocabolario tascabile in lingua (arabo, inglese, francese) con le parole e le frasi più utilizzate per affrontare un colloquio di lavoro e per confrontarsi con colleghi e datori di lavoro, con…

Controlli straordinari della viabilità della Polizia Municipale nelle piazze Europa, Stesicoro e Federico di Svevia

200 verbali di violazione del codice della strada, 42 fermi amministrativi, 21 sequestri amministrativi e 14 rimozioni del mezzo: è il bilancio dei nuovi servizi di controllo straordinari effettuati dalla Polizia municipale prevalentemente in orari serali in piazza Europa e in altre aree urbane per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle regole.L’attività…

Film Commission, la maestosità dell’Etna nel documentario giapponese “The World Heritage” 

Trenta minuti di immagini sull’Etna con riprese che esaltano la maestosità e le variegate risorse del vulcano attivo più alto d’Europa e abbracciano tutto il comprensorio sino al mare e alla città di  Catania.E’ il nuovo documentario che la rete televisiva giapponese Tbs (Tokyo Broadcasting System) ha inserito nella prestigiosa serie “The World Heritage” (“Sekai…

Personale, il Commissario annuncia ai sindacati il prolungamento orario di servizio da 24 a 36 ore per Puc stabilizzati

L’Amministrazione Comunale entro dicembre, previo parere  dell’organo ministeriale Cosfel, entro dicembre provvederà ad aumentare da 24 a 36 ore l’impiego orario dei 170 lavoratori ex Puc già stabilizzati. Lo ha annunciato il Commissario Straordinario Federico Portoghese incontrando le organizzazioni sindacali del pubblico impiego di Cgil, Cisl, Uil e Csa. Per questo personale, 163 di categoria…

Al Palazzo della Cultura di Catania, dal 27 al 30 ottobre, per “Catania Off Fringe Festival”, la pièce “Riportami là dove mi sono perso”, produzione Officine Gorilla e Teatro della Juta

Dal 27 al 30 ottobre, al Palazzo della Cultura di Catania, andrà in scena “Riportami là dove mi sono perso“, una produzione di Officine Gorilla e Teatro della Juta. Lo spettacolo rientra all’interno della programmazione del Catania Off Fringe Festival, il festival internazionale del teatro Off e delle arti performative, una prima edizione inedita e…