Laboratorio “Apprendistati teatrali” dal 10 ottobre al CUT di Catania a cura del regista Nicola Alberto Orofino e di Lina Maria Ugolini

Apprendistato, parola intrigante per chi vive il mestiere di un’arte che sottolinea uno stato di disponibilità fisica e spirituale. L’apprendistato offre all’apprendista la possibilità di sperimentare una pratica di conoscenza e trasformazione, qualità essenziali nel linguaggio della scena. A queste suggestioni si ispira il laboratorio Apprendistati teatrali condotto dal regista Nicola Alberto Orofino e dalla scrittrice…

Direzione Cultura, manifestazioni di interesse per progetto di partenariato “Giovani in Biblioteca”

Favorire l’utilizzo delle biblioteche come spazi di aggregazione per le giovani generazioni, soprattutto nelle periferie più disagiate e particolarmente gravate dalle conseguenze della pandemia da Covid-19.E’ questo l’obiettivo del bando “Giovani in Biblioteca” pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, al quale la Biblioteca…

Iscrizioni Corso di laurea per Mediatori Organizzazioni Terzo Settore

Aperte le iscrizioni in Italia a un corso di laurea, da poter frequentate in presenza oppure on-line, rivolto a tutti i Mediatori culturali qualificati e gli Operatori sociali, ma anche a coloro che vogliono per la prima volta intraprendere questa carriera. Si tratta del corso di Laurea in “Mediazione linguistica ed interculturale per le organizzazioni del Terzo settore”,…

Librino, la Porta della Bellezza si prolunga con nuove opere decorative a cura di Antonio Presti

Il Commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, con i poteri della Giunta, ha deliberato l’autorizzazione a prolungare la Porta della Bellezza, già realizzata dalla Fondazione Fiumara D’Arte di Antonio Presti nel quartiere di Librino, con opere decorative sui muri delle rampe dell’asse attrezzato.Il progetto di Presti è un dono della Fondazione Fiumara D’Arte…

Partnership Acli Catania e Careme: l’innovazione nell’assistenza domiciliare

Le Acli Catania hanno siglato una partnership con Careme, l’innovativo network, che consente di trovare professionisti e operatori del settore sanitario e dell’assistenza domiciliare.  L’obiettivo è quello di individuare le figure più adatte alle necessità della persona, quali: badanti, infermieri, babysitter, fisioterapisti, colf, collaboratori domestici; psicologi e tanto altro. Il metodo Careme è molto semplice: dopo la registrazione…

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s fanno tappa Misterbianco e Riposto

 “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, l’iniziativa di McDonald’s dedicata alla lotta al fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente, fanno tappa sabato 8 ottobre Misterbianco e a Riposto. Le attività di riqualificazione – patrocinate dai due Comuni – sono aperte a chiunque voglia dare il proprio contributo. A Misterbianco il punto di ritrovo dei volontari…

Mercato della Terra, cibo locale, buono, pulito e giusto il 9 ottobre a Catania

Si terrà domenica 9 ottobre, alle 10.30, al parco Madre Teresa di Calcutta a Catania l’inaugurazione del Mercato della Terra.   Il progetto nato dalla collaborazione tra Slow Food Catania e l’associazione ‘A Fera Bio si inserisce nel programma internazionale dei Mercati della Terra nati per creare un punto d’incontro tra i piccoli produttori e gli artigiani del cibo e le persone. I produttori…

“La cardiologia nell’era post Covid tra antiche problematiche e nuovi orizzonti” il 7 e 8 ottobre a Taormina

Una due giorni di congresso tra la cardiologia d’eccellenza italiana, comprese le significative esperienze siciliane, e quella di calibro internazionale con professionisti americani, scozzesi, spagnoli e polacchi. Ma anche un’attenzione particolare alla telemedicina e ai nuovi software, e l’occasione di presentare il progetto di “Registro genetica delle cardiomiopatie” che apre nuovi orizzonti e nuove piste…

Serie C Gold, ritorna in casa Alfa Catania la guardia Ruggero Elia, sabato esordio in trasferta con la Vis Reggio Calabria

Un nuovo cestista alla corte di coach Davide Di Masi. L’Alfa Basket Catania ha tesserato, per la stagione 2022-2023, la guardia Ruggero Elia (classe 2002). Si tratta di un gradito ritorno. Elia, infatti, ha già indossato la canotta alfista nel 2018-2019 giocando con l’Under 20 e con la prima squadra in Serie B. Cresciuto nelle…