Estate 2022, bilancio della Guardia Costiera di Catania tra sicurezza e ambiente

Oggi, nella sede della Capitaneria di porto di Catania, il Capo Reparto Operativo della Direzione marittima della Sicilia orientale, il Capitano di Vascello Francesco Pantano ed il Capo Sezione Operativa, il Capitano di Corvetta Marco Ferreri, hanno presentato il bilancio dell’estate 2022, raccontata con i numeri dell’operazione “Mare Sicuro”, un’attività – questa – che la…

Incontro Cgil Catania-Assostampa in via Crociferi: “Il buon giornalismo può esistere solo in un sistema di diritti e tutele”

Il precariato nelle redazioni catanesi, il valore dell’attività sindacale, l’attività negli uffici stampa istituzionali ma anche i servizi di ascolto e supporto dedicati alle donne, sono stati al centro dell’incontro tra Cgil e Assostampa tenutosi stamattina nella sede della Camera del lavoro di via Crociferi 40.  Il segretario generale Carmelo De Caudo ha incontrato il…

La responsabilità dei Dirigenti scolastici tra sicurezza, edilizia e investimenti

All’inizio del nuovo anno scolastico i Dirigenti scolastici dell’UDIR, provenienti dalle nove province della Sicilia, si sono incontrati a Viagrande presso l’Hotel Itria e con la guida di relatori esperti hanno affrontato il tema dell’autonomia e della responsabilità del dirigente scolastico, considerato dalla normativa vigente   “datore di lavoro” e quindi responsabile della sicurezza dell’edificio scolastico…

“Intrecci Mediterranei” al Cortile Arabo di Marzamemi l’1 ottobre con gli chef Massimo Giaquinta e Alfio Visalli

Il primo ottobre alle ore 20.30, Cortile Arabo diventerà la cornice di un evento esclusivo che vedrà l’intreccio di tre diverse ma complementari ispirazioni culinarie. Ai fornelli lo chef del ristorante, Massimo Giaquinta, accompagnato dal fratello Giuseppe e dallo chef e mastro salatore Alfio Visalli, famoso per la sua preziosa produzione di bottarga di tonno rosso, una vera rarità. Il percorso…

Oltre 100 voci della Filantropia italiana a Catania per la prima edizione di Philanthropy Experience

Mancano pochissimi giorni al taglio del nastro della prima edizione di Philanthropy Experience, l’appuntamento nazionale che il 26 e 27 settembre a Catania, negli spazi del Four Points by Sheraton, riunirà più di 100 voci della Filantropia del nostro Paese, per dare vita e forma a un format nuovo e innovativo, che guarda alla contaminazione…

Ritorna il 24 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo di Catania, per “Palcoscenico Catania”, lo spettacolo “Peppe Nappa, le farse” di Alfredo Danese, prodotto da “Terre forti”

L’associazione culturale Terre forti dell’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, riproporrà sabato 24 settembre, alle ore 20, nella parrocchia San Michele Arcangelo in via Sebastiano Catania, a San Nullo, lo spettacolo “Peppe Nappa, le…

Ex assessore comunale alla Cultura Mirabella, candidata alle regionali di FdI, accusata di corruzione ed ai domiciliari, indagati ex Rettore Basile e imprenditore ospedaliero Trovato

Barbara Mirabella, candidata alle Regionali in Sicilia per Fratelli d’Italia ed ex assessore comunale alla Cultura nella giunta di Salvo Pogliese, è stata arrestata per corruzione dalla Squadra Mobile di Catania. Il Gip ha disposto per la Mirabella i domiciliari e la sospensione dall’attività per un anno per altri due indagati: l’ex rettore Francesco Basile…

Serie C Gold, domani sera al “Leonardo Da Vinci” secondo test amichevole con lo Sport Club Gravina per l’Alfa Catania

Seconda amichevole per l’Alfa Basket Catania. Domani sera (inizio alle ore 19,30), la squadra rossazzurra affronterà lo Sport Club Gravina al Leonardo Da Vinci. Un test importante per entrambe le formazioni, che saranno impegnate nel campionato di Serie C Gold. Il tecnico alfista Davide Di Masi potrà saggiare la condizione fisica dei suoi giocatori e…