Studenti svizzeri in visita alla Capitaneria di Porto di Catania

Una rappresentativa di allievi dell’istituto liceale “Lehrperson Gymnasium di Berna”, in visita turistica – educativa nella città etnea, accompagnata dall’associazione di volontariato “MARECAMP” è stata accolta dai militari della Capitaneria di porto di Catania. La visita è stata organizzata nell’ambito dell’attività promozionale della associazione ambientalista sulla cultura e sul rispetto dell’ambiente marino-costiero. La Guardia Costiera…

La pizza più innovativa d’Italia si mangia da Saccharum ad Altavilla Milicia

Uno chef prestato all’arte bianca, questo è quello che rende la pizza di Gioacchino Gargano così speciale. Un lavoro quotidiano e meticoloso fatto di studio e ricerca, in cui la passione per l’abbinamento degli ingredienti del territorio si sposa con una buona dose di inventiva e coraggio. Una pizza innovativa e ricercata, eppure semplice e genuina che…

Acciaierie di Sicilia, la produzione riparte a singhiozzo, arriva il decreto ”Energy release” ma cresce il malumore tra i lavoratori

E’ arrivata nei giorni scorsi la firma, da parte del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, sul decreto ministeriale attuativo del decreto legge “Energia” per quanto riguarda il tema dell’”Energy release” che prevede la cessione di energia a prezzi “calmierati” per le aziende di Sicilia e Sardegna. Un atto tanto atteso anche a Catania, dove…

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” il 24 settembre ad Acireale

Sabato 24 settembre si terrà ad Acireale una delle tappe de “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, l’iniziativa di McDonald’s dedicata alla lotta al fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente, patrocinata dal Comune. L’appuntamento, per chiunque voglia dare il proprio contributo, è alle ore 9.30 presso il Lungomare Capomulini che sarà interessato dall’attività di riqualificazione. Il fenomeno del littering –…

Ricordo del S. Ten. Antonio Santangelo Fulci nel centenario della nascita 25 settembre 1922

Venerdì 23 settembre, alle ore 17.00, il Rettore della monumentale chiesa di san Nicola l’Arena, in piazza Dante, Don Antonino De Maria, celebrerà la Santa Messa in suffragio dell’eroico S. Ten. di Artiglieria MOVM Antonio Santangelo Fulci.    Antonio Santangelo Fulci nacque a Catania il 25 settembre 1922,  figlio del generale Giuseppe Santangelo, fratello di Roberto. Tra il…

Appello dei Vescovi italiani per le elezioni: “Responsabilità e Partecipazione”

Il Consiglio permanente della Cei, riunito a Matera dal 20 al 22 settembre, in occasione del XXVII Congresso Eucaristico nazionale, lancia un messaggio forte e deciso in vista delle prossime elezioni nazionali e per la Sicilia anche regionali. “L’Italia ha bisogno dell’impegno di ciascuno, di responsabilità e di partecipazione. Vicini e solidali con chi soffre…

Il 23 settembre, per “Palcoscenico Catania”, l’associazione Il Tamburo di Aci presenta in piazza Caduti del mare, a Catania, workshop e concerto “Di Folk in Folk” con “I Beddi”

All’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura – in collaborazione con  “Terre forti” ed il Centro Magma – l’associazione culturale Il Tamburo di Aci , proporrà venerdì 23 settembre, alle 18, a Catania, in piazza Caduti del mare 3, nella parrocchia Beata…

Il 22, 23 e 24 settembre in scena al “Canovaccio” di Catania “Nove – Una storia italiana” con Egle Doria, regia di Nicola Alberto Orofino

Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 settembre, alle ore 21.00, andrà in scena al Teatro del Canovaccio di Catania lo spettacolo teatrale “Nove – Una storia italiana” con Egle Doria, per la regia di Nicola Alberto Orofino. Lo spettacolo teatrale racconta la storia di una famiglia, come tutte le altre, attraverso un monologo serrato…

Alla “Pescheria” partono i lavori di restauro della fontana dei Sette canali e della Porta di Carlo V

Giovedì 22 settembre alle ore 10,00, il commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese si recherà in piazza Alonzo di Benedetto, per presenziare all’avvio degli interventi di manutenzione e restauro conservativo della Pescheria e dei suoi principali elementi storici. I danni del nubifragio di un anno addietro, infatti, hanno reso urgente la necessità di…