A Messina il 12 aprile inaugurazione del Museo dell’Informatica “iMuC”

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 17:30, Messina sarà teatro di un importante evento dall’alto valore storico e culturale. Nei locali della BNO Informatica, in Via Garibaldi verrà inaugurato l’iMuC – Museum Computer Messina fondato da tre messinesi, Biagio Natoli Orioles, Alessandro Coletta e Tonino Bisazza. Nel team l’esperto in comunicazione Emanuele Campagna che ha…

Castello Ursino, nuovo impianto d’illuminazione per il maniero di Federico II

Nuova illuminazione da ieri sera per il Castello Ursino nell’area pedonalizzata di piazza Federico II di Svevia. Il nuovo impianto, interamente rifatto dopo le vandalizzazioni che ne avevano ripetutamente compromesso il funzionamento, è stato acceso alla presenza del sindaco Trantino, dell’assessore Parisi, del direttore dei lavori pubblici Finocchiaro e di quello della Cultura, Di Caro.…

Arbitro picchiato in Rsc Riposto – Ads Pedara, il Questore di Catania ha emesso D.A.Spo nei confronti di quattro calciatori del “Rsc Riposto”

In occasione dell’incontro di calcio “RSC RIPOSTO – ADS PEDARA”, valevole per i Play-off della categoria Under 17, disputatosi lo scorso 5 aprile, presso lo stadio “Luigi Averna” di Riposto, un gruppo di persone, formato da calciatori della squadra “RSC RIPOSTO”, quasi al termine della partita, avrebbero inseguito, accerchiato e colpito con calci e pugni…

Polizia Ambientale, in tre mesi quasi un migliaio di sanzioni e denunce

L’attività della Sezione Ambientale della Polizia Municipale di Catania ha registrato un significativo incremento nei primi tre mesi dell’anno, a conferma dell’impegno costante nella tutela del decoro urbano e del rispetto delle normative ambientali, supportato anche dall’arrivo di nuovi agenti assunti tramite concorso pubblico. Nel primo trimestre del 2025, gli Ispettori e gli Agenti in…

Uici, corso Irifor per centralinisti, partiti stage a Catania

Sono già partiti a Catania – e prenderanno il via entro aprile anche a Palermo – gli stage in strutture convenzionate, secondo step del Corso di formazione professionale da 954 ore finanziato dalla Regione grazie all’Avviso 7 dell’Assessorato alla Formazione, per far acquisire a non vedenti e ipovedenti la qualifica professionale di Centralinista Telefonico su Sistemi Informatici. In quindici stanno mettendo in pratica le competenze…

“Sicily Obesity Study-SOS”, promuovere stili di vita sani e contrastare l’obesità infantile

Sensibilizzare famiglie e personale scolastico sull’importanza di una sana alimentazione e dell’attività fisica per il benessere dei più piccoli: questo l’obiettivo principale del Convegno “Progetto Sicily Obesity Study – S.O.S.” che si terrà venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, nell’aula “Santa Mazzarino” del Monastero dei Benedettini di Catania. L’appuntamento, promosso dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico…

“Una Storia per il Cinema”, bando prorogato al 25 aprile

Good news per il primo concorso letterario che trasforma storie edite e inedite in un film! “A mamma non piace” vince il prestigioso Berlin Indie Film Festival 2025 e, a breve, verrà proiettata l’anteprima. Inoltre, l’associazione culturale CineHeart ets di Roma annuncia che il bando per partecipare alla sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA è…

A Noto i protagonisti della rivoluzione artistica contemporanea

Dalla sacralità religiosa a quella consumistica della società contemporanea, l’evoluzione del concetto di icona è il fulcro della mostra dal titolo: Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionaria a Noto (SR) al Convitto delle Arti Noto Museum sino al 2 novembre.  L’esposizione, prodotta da Mediatica in collaborazione con Art Motors, patrocinata da Città di Noto e…