Presentata a Palermo la 39^ edizione del festival “La Macchina dei sogni” diretto da Mimmo Cuticchio in programma dal 7 al 10 luglio

Si concentra nel quartiere dell’Olivella, a pochi passi dal Teatro Massimo, la 39^ edizione del festival “La Macchina dei sogni”, diretto da Mimmo Cuticchio con il sostegno dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e del ministero dell Cultura. “Il paese dei balocchi”, dal 7 al 10 luglio 2022, si svolgerà infatti fra le…

A Catania tutto pronto per la IX edizione del Premio Efesto in programma il 4 luglio

Sta per alzarsi il sipario della IX edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania, insignito nel 2013 dalla Medaglia della Presidenza della Repubblica e nel 2014 dalla Medaglia della Presidenza della  Camera, organizzato come consuetudine da Santino Mirabella, magistrato presso il Tribunale di Catania, scrittore, presidente dell’associazione culturale Efesto  da anni impegnato nel…

Pnnr, due milioni di euro per rigenerare lo storico Giardino Bellini con un progetto del Comune  

Il Ministero della Cultura ha accolto la domanda di finanziamento dell’Amministrazione Comunale di due milioni di euro, da attingere dai fondi comunitari del Pnrr, necessari per la rigenerazione del Giardino Bellini, sito di interesse storico, uno dei giardini più importanti d’Europa, luogo dal forte valore simbolico per la città, meta privilegiata del turismo urbano, unico…

Ersilia Saverino (PD): “Siamo all’assurdo! Aumento della Tari per una città invasa dalla spazzatura”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino. Se non fosse tutto assolutamente vero ci sarebbe solo da ridere. Mercoledì 29 giugno il Consiglio Comunale di Catania discuterà dell’aumento della Tari del 18%. Una situazione surreale in una città che paga la tassa…

A Palermo il 1° Congresso del Movimento Indipendente per l’Autonomia della Sicilia

Il 25 giugno all’Hotel ADDAURA di Palermo si è svolto il 1° Congresso del MIAS (Movimento Indipendente per l’Autonomia della Sicilia). Apprezzabile la presenza di molti siciliani giunti da diverse province e in particolare da Noto, Gela, Catania, Palermo, Agrigento, Brolo. Al centro del tema congressuale la voglia e la volontà espressa dai partecipanti di…

L’azienda siciliana ItaliaRimborso termina ILS e presenta piano di sviluppo europeo

La claim company siciliana ItaliaRimborso, dopo ben 12 settimane di sviluppo, ha terminato il proprio percorso all’Italian Lifestyle Program di Firenze. Un importante programma di accelerazione dedicato alle startup, organizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, Fondazione CR Firenze, Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze, con il patrocinio di Confindustria…

Le “Evocazioni e invocazioni” di Davide Ambrogio il 30 giugno a Palermo

Ultimo appuntamento di giugno di Sponde Sonore, la rassegna di world musica e musica d’autore sul palco all’aperto di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa. In programma giovedì 30 giugno alle 21,30, un artista d’eccezione: il polistrumentista e cantante di origini calabresi, Davide Ambrogio. Classe 1990, vincitore di recente dei premi Musica contro le Mafie…

Vini Doc Sicilia: al via il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo”

Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani: sono questi gli obiettivi del progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo” – promosso e sostenuto dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in partnership con il Dipartimento regionale dell’Agricoltura della Regione Siciliana, l’Università degli Studi…

Il 2 e 3 luglio al Centro Zo di Catania in scena “Ritratto di un’Isola” di Nicola Costa

“Ritratto di un’Isola” è il titolo dello spettacolo scritto e diretto dall’attore, regista e drammaturgo catanese Nicola Costa programmato nell’ambito del progetto artistico-culturale del Centro Studi Teatro e Legalità di Catania -di cui lo stesso Costa è ideatore- che conclude le attività delle manifestazioni organizzate in occasione del trentesimo anniversario delle stragi in cui persero…