ZES, il 28 giugno accordo di collaborazione con il Comune per lo sviluppo delle aree retroportuali

Martedì 28 giugno alle ore 11,30, nella sala giunta di palazzo degli Elefanti, il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi e il commissario governativo della ZES (Zona Economica Speciale) della Sicilia Orientale Alessandro Di Graziano, stipuleranno un Accordo di Collaborazione per favorire strategie condivise in merito all’attuazione del Programma per lo sviluppo infrastrutturale e l’accelerazione nella…

A Piazza Università fino a sabato 2 luglio sul maxischermo il “Taormina Film Fest”

Le atmosfere del Taormina Film Fest, con collegamenti ogni sera da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio, animeranno il maxischermo di piazza Università per la visione di catanesi e turisti, che potranno prendere posto sulle poltroncine sistemate per l’occasione e seguire diretta il prestigioso appuntamento con la rassegna cinematografica che si svolge nel teatro…

A Taormina Film Fest “1981-2021 – Quarant’anni di sorrisi. Dino Stornello racconta il Festival”

Presentata oggi pomeriggio alla Casa del Cinema di Taormina la mostra “Taormina Film Fest 1981-2021 – Quarant’anni di sorrisi. Dino Stornello racconta il Festival“. 33 sorrisi in bianco e nero. L’unico a colori è l’ultimo, quello di Giovanni Storti, che sorride abbracciando lo spettatore sullo sfondo della locandina rosso fuoco dell’edizione 2021 del Festival. Perché dal 2021…

Ritorna a Modica la terza edizione de “Il Chiostro dei Piccoli”, rassegna di Teatro dedicata ai bambini e ai loro familiari

Dopo la positiva esperienza delle edizioni 2020 e 2021 ritorna a Modica (RG), nel magnifico Chiostro Santa Maria del Gesù, la terza edizione de Il Chiostro dei Piccoli, la Rassegna di Teatro dedicata ai bambini e ai loro familiari organizzata dall’Associazione Culturale LAP, diretta da Francesco Lucifora, con la Direzione Artistica di Fabio Navarra dell’Associazione…

Due indagati dalla Polizia per accensione pericolosa senza licenza di fuochi d’artificio a San Giovanni Galermo

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà due uomini per accensione pericolosa senza licenza di fuochi d’artificio. Ieri, durante i festeggiamenti di San Giovanni Battista, tenuti in località San Giovanni Galermo, personale del Commissariato di Nesima, a seguito di puntuali verifiche, appurava che il titolare della ditta di fuochi d’artificio,  trasportava e…

Sgominata da agenti del Commissariato Borgo Ognina banda specializzata nel furto di catalizzatori

La Polizia di Stato ha denunciato due uomini per furto aggravato in concorso. I poliziotti del Commissariato sezionale Borgo Ognina hanno sgominato una banda abitualmente dedita al furto di catalizzatori dalle auto in sosta, denunciando i suoi componenti. L’ultimo colpo era stato messo a segno lo scorso 27 aprile, allorquando i malviventi asportavano il catalizzatore…

A Pontedera il 25 e 26 giugno l’ottavo raduno dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

Nei giorni 25 e 26 giugno 2022 si terrà presso Pontedera (PI), l’VIII raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”. Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’ANPS nel coltivare la memoria della Polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al…

Una casa degli orrori a Catania, salvati dalle guardie zoofile dell’Oipa cinque gatti, altri cinque erano morti

Cinque gatti sono stati salvati da una casa degli orrori a Catania dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), intervenute a seguito di una segnalazione insieme alla Polizia municipale e all’Asp veterinaria del capoluogo etneo. “Giorni fa abbiamo ricevuto notizia di un appartamento dove sarebbe stato detenuto un numero imprecisato ma considerevole di gatti…

Dal Sinfonismo all’Opera, l’Orchestra da camera del Parnaso chiude il 26 giugno a Catania la stagione 2021-2022 della SCAM

Con oltre venti, fra concerti e conferenze, la Società Catanese Amici della Musica diretta dal critico Anna Rita Fontana si appresta a concludere la stagione 2021-2022 dal titolo Incontri d’arte, con il concerto dell’Orchestra da camera del Parnaso. Nata nel 2019 a Caltanissetta, la compagine orchestrale composta da 30 musicisti, sarà diretta dai maestri Emanuele…

Biodiversità siculo-maltese a rischio, un progetto europeo per contrastare le specie aliene

Contrastare l’introduzione, la naturalizzazione e la diffusione di specie esotiche invasive che danneggiano la biodiversità in Sicilia e nell’arcipelago maltese grazie alla collaborazione di vari prestigiosi partner siciliani e maltesi fra cui l’Università di Catania e l’Università di Malta. Sono gli obiettivi del progetto “Fast – Fight Alien Species Transborder, nell’ambito dell’Interreg V-A Italia-Malta 2014-2020,…