Scherma: agli Europei di Antalya tre medaglie per gli atleti siciliani in azzurro

C’è tanta Sicilia nei successi di squadra ottenuti ad Antalya nella quinta giornata di gare agli Europei Assoluti. Un oro per Daniele Garozzo, un argento per Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio. Ai Campionati Europei di Antalya 2022 l’Italia fa record e, con l’oro del fioretto maschile e l’argento della spada femminile a squadre vinti oggi, porta…

La prof.ssa Mariangela Sortino nuovo direttore del dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche per il quadriennio 2022/2026

La prof.ssa Maria Angela Sortino, ordinario di Farmacologia, è stata eletta direttore del dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche, per il quadriennio 2022/2026. La docente è stata eletta con 75 voti su 82 nella consultazione telematica del 6 giugno, e raccoglie così il testimone dal prof. Salvatore Salomone, in carica dal 2020, prematuramente scomparso il…

Terra Madre Caltanissetta: due giorni per scoprire grani antichi, legumi e Presìdi Slow Food siciliani

Due giorni per esplorare i grani antichi e il mondo dei cereali, ma anche per scoprire o riscoprire i Presìdi Slow Food del territorio siciliano: è questo l’obiettivo di Terra Madre Caltanissetta, l’iniziativa promossa dal Comune di Caltanissetta, da Slow Food Sicilia e da Slow Food Caltanissetta, che va in scena sabato 25 e domenica 26 giugno.…

“Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, IV edizione per la manifestazione itinerante

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, lancia la quarta edizione del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, manifestazione itinerante che attraverso la musica coinvolge lo spettatore in un vero e proprio cammino nei più splendidi teatri…

Ad Aci Trezza le celebrazioni della tre giorni dedicata al patrono San Giovanni

Avrà inizio giovedì 23 giugno, la tre giorni clou che Aci Trezza dedica al suo patrono San Giovanni Battista. La santa messa della vigilia della festa, celebrata alle 19 nella chiesa madre dal predicatore del triduo don Pietro Antonio Ruggiero, parroco di Gagliano Castelferrato, precederà la storica processione della reliquia del santo per le vie…

Quindici esperienze rurali da non perdere nel cuore della Sicilia più autentica

Dall’olio d’oliva, al pomodoro siccagno, dal grano alle erbe spontanee, passando per la produzione dei formaggi siciliani fino ai laboratori di ceramica o di maglia. Il progetto The Heart of Sicily è nato per volontà di un gruppo di sei amici – host, guide e agricoltori – che vivono e lavorano nell’area delle Madonie: una breve…

Mare, aperto il solarium di piazza Sciascia – Europa, assessore al mare Michele Cristaldi: “Strutture con servizi di qualità”

Nel giorno del solstizio d’estate, ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo solarium di piazza Sciascia/Europa, rifunzionalizzato sfruttando l’ampio piazzale a ridosso sul mare per contenere i costi e l’utilizzo dei tubolari in ferro, questi ultimi pressoché introvabili sul mercato. A dare il via alla stagione balneare promossa dal Comune nello specchio di mare a…

Al Monastero dei Benedettini di Catania, per “Porte Aperte Unict”, il 22 giugno, in scena “Clitemnestra” di Luciano Violante, con Viola Graziosi, produzione Teatro della Città

Assassina per vendetta o assassina per giustizia? La narrazione contemporanea di Clitemnestra, proposta nell’omonimo spettacolo di Luciano Violante che vede protagonista Viola Graziosi pone questa domanda fondamentale. Con l’organizzazione del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale (in collaborazione con Artelè e Associazione Città Teatro), la pièce –  prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e diretta da Giuseppe Dipasquale – va in scena mercoledì…

Pubblicata graduatoria generale (aggiornamento 2015) per assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’I.A.C.P.

È stata pubblicata la graduatoria generale “aggiornamento 2015” per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’I.A.C.P. di Catania, ma nelle due graduatorie “sfrattati e disagio abitativo”, non risultano disponibili alloggi né a breve né a lungo termine, ad esclusione di 24 alloggi già pronti la cui consegna è legata alla pubblicazione della…