Dragon Boat: tricolore per il Circolo Canoa Catania nel campionato italiano Master

Un’altra straordinaria prestazione. Un bottino ricco di medaglie e ben due titoli italiani per il Circolo Canoa Catania nel dragon boat. A Castel Gandolfo (Roma), l’equipaggio rossazzurro è protagonista nel campionato italiano Master. La barca catanese, guidata dal capitano Fabrizio Messina e dal tecnico Tiziana Marletta, vola nella prima giornata di gare, di velocità, disputata…

Premio Aci e Galatea “Forieri di talento” la 57ª edizione il 16 luglio ad Acireale

“Aci e Galatea”, sabato 16 luglio, nello splendido scenario barocco del centro urbano, verrà celebrato il Premio di Acireale ai Siciliani. Un evento a cura della NoèComTraining del Dott. Salvo Noè e patrocinato dal Comune di Acireale e dalla Fondazione Carnevale di Acireale. Verranno puntati i riflettori sui “nostri” talenti incoraggiando i giovani a credere nelle loro potenzialità. Alla serata di…

Al Monastero dei Benedettini di Catania il 19 giugno preludio del 13° Marranzano World Fest con Markus Stockhausen e Alireza Mortazavi

Mancano ormai pochi giorni all’avvio della 13ª edizione del Marranzano World Fest. La rassegna catanese di world music torna al Monastero dei Benedettini e si sdoppia: s’inizia domenica 19 giugno con l’incontro fra la tromba di Markus Stockhausen, figlio del celebre compositore Karlheinz e il santur di Alireza Mortazavi, per proseguire dal 24 al 26…

Ufficializzata la candidatura a sindaco di Valverde per le Comunali del 2023 di Rosario Scandurra del movimento “Valverde Oltre”

Ieri mattina nel Parco Ricevimenti del Ristorante Casalrosato di Valverde, è stata ufficializzata la candidatura a sindaco per le Comunali del 2023 di Rosario Scandurra presidente del Movimento Politico “Valverde Oltre”. Il Presidente, Rosario Scandurra, ha illustrato i dettagli del processo di costituzione del movimento, le ragioni della nuova proposta politica e gli obiettivi sociali: “La partecipazione alla prossima competizione elettorale…

Commissione Sanità, domenica si installa defibrillatore alla Plaia donato dall’associazione “La forza di Christian”

Il tema della sensibilizzazione sulle patologie cardiovascolari e sui corsi di formazione di primo soccorso BLSD con l’utilizzo del defibrillatore, ma anche le attività sportive come fattore decisivo per la Salute, sono stati al centro dell’ultima Commissione consiliare Sanità, presieduta da Sara Pettinato a cui hanno hanno partecipato come ospiti il Consigliere regionale della Fipav…

Calcio, ben cinque le proposte arrivate per manifestare interesse a rappresentare il titolo sportivo della città etnea

Alle ore 13 di oggi, scadenza del termine per la presentazione delle proposte per la manifestazione d’interesse a rappresentare il titolo sportivo della Città di Catania nei campionati Figc, sono cinque le documentazioni pervenute tramite Pec al protocollo generale del Comune di Catania: Luigi Ferlito per conto di Fabio Maestri; Gioacchino Amato per conto di Mmr…

Come scoprire la Sicilia delle Riserve col volontariato internazionale

Associazione InformaGiovani offre a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, residenti in Italia (di qualsiasi nazionalità) la possibilità di partecipare alle attività di volontariato internazionale di gruppo organizzate in Sicilia durante l’estate 2022. Le attività saranno svolte presso due Riserve Naturali Orientate (Biviere di Gela e Isola delle Femmine gestite dalla LIPU) e a Geraci, un piccolo…

L’Ong Cope di Catania in Tunisia con la compagnia teatrale “Gli Originali Talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili

Entusiasmo, emozione e partecipazione per lo spettacolo dal titolo “Respiro” portato in scena in Tunisia dalla Compagnia degli Originali Talenti, il gruppo di attori speciali di Mettiamoci in Gioco, l’organizzazione di volontariato, di Sant’Agata Li Battiati che dal 2006 promuove l’inclusione di persone con disabilità attraverso il teatro, la danza, laboratori artistico-creativi e percorsi di…

Gli “Scrigni preziosi” del maestro Angelo Scalzo a Siracusa fino al 29 giugno

Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei “casci”, le antiche cassapanche presenti in ogni casa siciliana del passato: sia ricca sia povera. Si intitola “Scrigni preziosi” la mostra di miniature di cassapanche siciliane, opere del maestro Angelo Scalzo, in programma a Siracusa. L’iniziativa sarà inaugurata martedì 21 giugno, alle 17,30, da un convegno nazionale, alla…