“Percorsi”, 16 giovani migranti avviati al lavoro con tirocini formativi ALS-MCL

Grazie alla preziosa collaborazione fra ALS – MCL Sicilia presieduta da Paolo Ragusa e A.P.L. “San Francesco”, soggetto autorizzato dalla Regione Siciliana all’erogazione dei servizi per il lavoro (D.D.G. n. 41953 – pos. n. 46), già accreditata nell’ambito del Progetto PERCORSI 4 (Percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei giovani migranti) promosso da ANPAL Servizi S.p.A. quale soggetto attuatore dell’intervento, 16 giovani migranti…

“Giornate Europee dell’Archeologia”: con BCsicilia appuntamenti 17 – 19 giugno

Visite guidate, conferenze, presentazioni di libri, laboratori per ragazzi sono alcuni dei 18 appuntamenti promossi da BCsicilia per le “Giornate Europee dell’Archeologia” che si tengono, come ogni anno, dal 17 al 19 giugno, in tutto il vecchio continente e che in Italia hanno il patrocinio del Ministero della Cultura. Iniziative di BCsicilia in giro per…

Presentata ieri alla Sala Futura la prima edizione del “Catania OFF Fringe Festival” che si svolgerà in città dal 16 al 30 Ottobre

Nel corso di una conferenza stampa alla sala Futura di Catania, è stata presentata ieri mattina la prima edizione del Catania OFF Fringe Festival, che nasce dall’esperienza quadriennale del Milano OFF Fringe Festival al quale è gemellato. Importanti  figure istituzionali hanno aderito all’iniziativa ed il Teatro Stabile è coinvolto per la produzione della sezione Corti…

Discariche in città, le considerazioni del Comitato Romolo Murri

La politica dell’approssimazione e del pressapochismo, sull’annosa questione della spazzatura che invade le strade di Catania, sta dimostrando ampiamente che senza programmazione, senza un semplice senso logico o un minimo di visione d’insieme non si va da nessuna parte. Anzi, l’inseguire continuamente l’emergenza dimostra che, alla fine, le strade restano di nuovo piene di rifiuti.…

Mobilità sostenibile, conversione elettrica dell’intera flotta, siglato accordo di partnership con Atm, Azienda Trasporti Milanesi, a supporto della transizione energetica

Il mese di giugno, appena arrivato, segna un passaggio fondamentale nello sviluppo della mobilità sostenibile della Città di Catania. Proprio in questi giorni, infatti, l’AMTS ha avviato ufficialmente il progetto di conversione della propria flotta, composta da autobus tradizionali, in veicoli elettrici, che si concluderà nel 2025. Una transizione costante e graduale del parco veicolare…

Valle del Belice: dalla fotografia analisi degli effetti a lungo termine dei terremoti

Ri-fotografare a distanza di anni i territori colpiti da terremoti e sovrapporre le immagini attraverso software specifici per comprendere in maniera chiara e immediata i cambiamenti sul paesaggio, analizzando per via indiretta le conseguenze degli eventi sismici dal punto di vista sociale e ambientale. È quanto è stato fatto con lo studio “Landscape, Memory, and…

“Agata rubata” di Valerio Musumeci il 16 giugno Risto Arte Musa Catania

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con Bonfirraro Editore e Officina del Viaggio, nell’ambito dell’iniziativa “A Cena con l’Autore” si presenta, giovedì 16 giugno, alle ore 18,00, al Risto Arte Musa, Via Gabriele D’Annunzio, 96 a Catania, il volume di Valerio Musumeci “Agata rubata”. Dopo l’introduzione di Maria Teresa Di Blasi, Presidente BCsicilia Sede di Catania,…

Agricoltori pronti alla mobilitazione: “Intervenga subito la Regione, blocchi l’emissione dei ruoli consortili”

Le organizzazioni di agricoltori Cia Sicilia Orientale e Confagricoltura sono pronti a mobilitarsi per protestare contro l’emissione dei ruoli consortili, l’ennesima tegola sulla testa di migliaia di aziende. Al grido di allarme si è unito ieri anche il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP che ha ospitato la conferenza stampa, nella quale i rappresentanti di…