Rifiuti: a Gravina di Catania Tari rimane invariata anche per il 2022

Gravina di Catania la Tari (tassa sui rifiuti) per il 2022 resta sostanzialmente invariata. Il consiglio comunale nella seduta del 30 maggio scorso ha approvato il Pef (piano economico finanziario) per l’anno 2022 e la relativa determinazione delle tariffe Tari. A votare favorevolmente la delibera i consiglieri comunali: Claudio Nicolosi (presidente), Teresa Campanile, Concetta Cianciolo,…

Free Now: monopattini Dott disponibili anche a Catania e Palermo

FREE NOW, la Super App della Mobilità, prosegue l’estensione dei propri servizi di multi-modalità nel Sud Italia, annunciando l’integrazione in-app dei monopattini Dott nelle città di Catania e Palermo. Da questa settimana, i monopattini Dott saranno disponibili in-app FREE NOW, consentendo agli utenti di scegliere il tipo di trasporto sostenibile più adatto alle proprie esigenze…

#SpondeSonore: “Ho Visto Nina Volare” il 9 giugno tributo a Fabrizio De Andrè

Ho visto Nina Volare, il concerto del quartetto composto da Raffella Siniscalchi, Gabriele Coen, Stefano Saletti e Mario Rivera apre, giovedì 9 giugno alle 21,30,  il calendario di giugno di Sponde Sonore, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Un omaggio originale e coinvolgente a Fabrizio De André che…

KinEst Fest, “Parenti” (Bliscy) l’8 giugno SpiazZo centro culture di Catania

Mercoledì 8 giugno, alle 20,45, nell’area all’aperto SpiaZo di Zo centro culture contemporanee (Catania, piazzale Rocco Chinnici, 6, viale Africa), verrà presentato al pubblico il decimo film in concorso al KinEst Fest.  Si inaugura così la stagione estiva del festival del cinema dell’Europa centrorientale: oltre ai film in concorso introdotti da performance teatrali, per l’estate verranno proposti…

Accordo Slow Food Catania e “A Fera Bio” per il Mercato della Terra

Sarà una mattinata all’insegna del cibo buono, pulito e giusto quella di domenica 12 giugno. L’appuntamento è come sempre, ogni seconda domenica del mese a Catania, al Parco comunale Madre Teresa di Calcutta, in via Mafalda di Savoia 9. Produttori locali che raccontano la loro storia e i loro prodotti, cibo biologico, intrattenimento per grandi…

Innovazione digitale, su “Catania semplice” le richieste online per certificati archivio storico

Anche le certificazioni relative all’Archivio storico comunale potranno essere richieste, e rilasciate, telematicamente attraverso il portale Catania Semplice, interno al sito web istituzionale www.comune.catania.it.Si amplia così il ventaglio dei già numerosi servizi fruibili online, con la possibilità di accedere tramite la piattaforma informatica (link https://www.comune.catania.it/citta-semplice/#/servizi/serv-dev) alle richieste per tutta una serie di documenti, con riferimento…

Dissesto, via libera della Commissione Straordinaria pagamento spettanze arretrate ai dipendenti comunali

In esecuzione del parere del Ministero dell’Interno richiesto dal Comune di Catania per l’insinuazione nella massa passiva del credito vantato dai dipendenti per la corresponsione del salario accessorio e premiale, relativamente agli anni 2018 e retro, la Commissione Straordinaria di Liquidazione nominata per il dissesto, ha provveduto a trasferire all’Amministrazione Comunale la somma necessaria a…

Convegno dedicato a Luigi Russo, grande intellettuale e interprete di Giovanni Verga

Proseguono gli appuntamenti programmati dalla Regione Siciliana per il centenario del grande scrittore siciliano Giovanni Verga, massima espressione, insieme a Luigi Capuana, della corrente letteraria del Verismo. Nell’ambito del fitto programma di incontri si è ritenuto di promuovere, grazie all’organizzazione della Fondazione Verga, un convegno di studi sulla figura di Luigi Russo, grande intellettuale e…