Festival dei Cittadini del Mediterraneo dal 2 al 5 giugno, domani la presentazione a Palazzo degli Elefanti

Venerdì 27 maggio, alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, si terrà la presentazione dell’evento “Festival dei Cittadini del Mediterraneo. Società civile, dibattiti e arte nella Città dell’Elefante” in programma a Catania dal 2 al 5 giugno.Interverranno alla conferenza stampa il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi, l’assessore alla Cultura Cinzia Torrisi, il…

“Passo a due. Incontri nella stanza di psicoterapia”, edito da PerFormat e curato da Anna Emanuela Tangolo

Dopo più di due anni di pandemia e con una guerra Russia-Ucraina che non può non essere considerata una minaccia per l’intero Pianeta, prendersi cura della nostra psiche diventa molto importante, ecco che avvicinarsi e comprendere il mondo della psicoterapia può essere un buon modo per abbattere i pregiudizi e sentirsi più vicini ai professionisti…

Il 29 maggio a Catania, per la SCAM, concerto per pianoforte a quattro mani dei pianisti Giulia Gangi e Davide Castellana

Dopo un anno ricco di eventi, il penultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’arte” promossa dalla SCAM (Società Catanese Amici della Musica), vedrà domenica 29 maggio alle 19.00 all’Auditorium Sacro Cuore di via Milano 47 a Catania, il concerto a quattro mani di Giulia Gangi e Davide Castellana. Protagonista indiscusso della serata sarà il pianoforte, oltre…

“XI Marefestival Salina” a Simona Izzo e Ricky Tognazzi il Premio Massimo Troisi

Una delle coppie artistiche più amate e apprezzate di sempre sarà sul palco del Marefestival Salina per ricevere il premio in ricordo di Massimo Troisi: Simona Izzo e Ricky Tognazzi arricchiscono il parterre dell’XI edizione, dal 23 al 25 giugno nel comune di Malfa (ME), che vedrà protagonisti anche l’attore Paolo Conticini col suo ultimo libro “Ho amato tutto” e la…

Festival “Artieri Mercato Creativo”: a Noto artigianato tra workshop e mostre d’arte 

E’ tutto pronto: “Artieri Mercato Creativo”, il primo Festival di Arti e Mestieri della Sicilia, farà tappa a Noto dall’1 al 5 giugno (dalle ore 10:00 alle ore 24:00), in Piazza XVI maggio. L’artigianato, l’arte e la creatività saranno i protagonisti della III edizione del Festival, ideato e organizzato da Angela Cacciola e Maria Grazia Barbagallo, e inserito nella  Rete di Festival Areasud e in Italiafestival, l’associazione nazionale che…

“Dont’ Bass”, brano del pianista siciliano Fabrizio Puglisi dedicato alle vittime della guerra in Ucraina 

Si intitola “Don’t bass” il brano scritto dal compositore e pianista siciliano Fabrizio Puglisi, artista di fama nazionale ed europea, dedicato alle vittime della guerra in Ucraina. Una composizione emozionante e piena di pathos, dal titolo significativo che in un gioco di parole fa riferimento al Donbass appunto, una delle zone più colpite e massacrate…

“Estate in Arte Carini 2022” dal 27 maggio personale di Antonino Scarlata

Proseguono con successo e all’insegna del massimo interesse del pubblico gli appuntamenti nell’ambito di “Estate in Arte Carini 2022”, la rassegna culturale a cura di “Sicily Evolution Events” di Stefania Chiavetta e Filippo Lo Iacono. Venerdì 27 maggio, a partire dalle 17:30, è in programma il vernissage della personale di pittura del Maestro Antonino Scarlata. “Dall’Amore alle Guerre”, questo…

“As~pró”, l’innovazione in agrumicoltura il 30 maggio a Catania Sala Oranfresh

Si chiama “As~pró” l’evento dedicato all’innovazione in agrumicoltura, organizzato da Fcp Cerea e Fruit Communication con l’Ordine degli Agronomi di Sicilia e il Distretto Agrumi di Sicilia, che si terrà lunedì 30 maggio, a Catania, a partire dalle ore 16, nella Sala Conferenze Oranfresh (Blocco Palma I, stradale V. Lancia 57, Catania). L’evento potrà essere seguito in…