Il 30 aprile e 1° maggio i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche

Il sostegno alla ricerca scientifica non si ferma: il 30 aprile e 1° maggio, in prossimità della Festa della Mamma, tornano protagonisti i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon. Anche quest’anno la Campagna di primavera “Io per lei” della Fondazione è dedicata alle mamme, da sempre al centro della missione di Telethon, nata trent’anni fa…

Politiche sociali, progetto “Zero, tre…via!” nei quartieri con servizi dedicati a prima infanzia e genitorialità

Librino, San Giovanni Galermo, Nesima/ Monte Po e Villaggio Dusmet sono i quattro quartieri di Catania che accoglieranno le attività del progetto “Zero, tre… via!” con poli integrati di servizi di cura e educativi per minori sino ai tre anni, attività di sostegno a genitorialità e maternità, conciliazione famiglia-lavoro.L’iniziativa di rete, promossa dall’assessorato alle Politiche…

Riforma Cartabia, ANM Catania: “Progetto compromette indipendenza e autonomia dei Giudici”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato sulla riforma Cartabia all’esame del parlamento inviato dall’assemblea Associazione Nazionale Magistrati di Catania approvato all’unanimità sabato 23 aprile 2022. Il progetto di riforma dell’ordinamento giudiziario all’esame del Parlamento compromette l’assetto costituzionale della Magistratura, in particolare per quanto attiene alle garanzie di indipendenza e di autonomia del giudice e del…

“Eco della Sicilia” viaggio nella grande tradizione della etnomusicologia

Il prossimo 30 Aprile, alle ore 19, nel Foyer del principale Teatro della città del Longano si terrà un recital lirico di romanze, serenate, mattinate tradizionali siciliane “Eco della Sicilia, Frontini e Pitrè nell’In-canto siciliano”, doveroso omaggio a due illustri maestri che hanno dedicato grande attenzione al cuore popolare della Sicilia, attraverso un lavoro di ricerca, studio e diffusione dei più pregevoli, armoniosi…

Progetto per favorire le competenze dei medici a livello internazionale

Rafforzare la cooperazione regionale tra i paesi partner al fine di assicurare che le competenze dei medici siano applicabili, trasferibili e pienamente riconosciute a livello internazionale fornendo al tempo stesso un meccanismo per il miglioramento della qualità dell’educazione medica. Sono gli obiettivi del progetto Erasmus+ “Simulation in Undergraduate MEDical Education for Improvement of SAFEty and…

Vertenza Pfizer: siglato l’accordo tra azienda e sindacati per salvare 130 posti di lavoro in favore dei giovani

Si è chiusa questa mattina, con la firma dell’accordo raggiunto la scorsa settimana dalle parti, la procedura di licenziamento collettivo per 130 lavoratori avviata lo scorso 7 febbraio dalla Wyeth lederle (società controllata da Pfizer che gestisce lo stabilimento produttivo etneo). Dopo due mesi e mezzo di trattative tra azienda e sindacati, scandite da uno…

“Nessun abbattimento di alberi nel Largo Pascoli”, l’Amministrazione comunale smentisce

L’Amministrazione Comunale smentisce categoricamente l’infondata volontà, immotivatamente attribuita al Comune, di abbattere due alberi collocati all’interno di un’area privata adibita all’esercizio di rivendita di carburante, nel Largo Pascoli. I provvedimenti rilasciati nei giorni scorsi dagli uffici comunali, infatti, sono riferiti esclusivamente alla potatura delle chiome degli alberi, per garantire la sicurezza dei pedoni e consentire la…

Controlli della Polizia Municipale in piazza Federico di Svevia, Andrea Cardello (Comitato CataniaNostra): “Fondamentale garantire la sicurezza dei cittadini”

Dopo le segnalazioni del presidente del comitato CataniaNostra Andrea Cardello, che ha raccolto le proteste dei residenti della zona, sono stati potenziati i controlli delle forze dell’ordine in piazza Federico di Svevia. “Una risposta assolutamente adeguata per ribadire che, uno dei più importanti luoghi turistici della città di Catania, non può finire in mano a…

25 Aprile: Memoria e Pace valori simbolo della Liberazione

La giornata del 25 aprile ha avuto inizio al Sacrario dei Caduti nella Basilica di San Nicolò – Monastero dei Benedettini – con la partecipazione  dell’Arcivescovo Mons Luigi Renna, del Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi,  del Contrammiraglio Giancarlo Russo, dell’assessore Andrea Barresi, in  rappresentanza del Sindaco con la fascia tricolore, delle Autorità militari della Città,…