Trappeto Nord, finanziamento di 49 mila euro verrà utilizzato con altre risorse comunitarie

In relazione alle notizie di stampa relative al finanziamento di 49 mila euro, presuntivamente andato perduto dal comune per il campetto Trappeto Nord di San Giovanni Galermo, da anni in condizioni fatiscenti, l’Amministrazione Comunale precisa quanto segue: “Prima della fine del 2024, come previsto dalla legge, è stato previsto l’accertamento in entrata del finanziamento assegnato…

Allerta Meteo codice Rosso, domani chiuse scuole, parchi, cimiteri e mercati, attivato COC di Protezione civile e preallertato il coordinamento soccorsi

Il  sindaco Enrico Trantino ha dato disposizioni per redigere un’ordinanza con effetto immediato e fino  alle  ore 24 di domani 17 gennaio 2025, per la chiusura dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali, dei Cimiteri, del Giardino Bellini, di tutti i Parchi Comunali e la sospensione dei mercati rionali all’aperto…

Il poliziotto rapper REVMAN inizia il 2025 con due nuovi singoli

Legalità e rap si incontrano ancora una volta grazie a Revman, il poliziotto rapper che ha fatto della musica uno strumento di dialogo e cambiamento, unendo l’impegno civico ad un genere spesso considerato controverso. Con due singoli inediti ed il suo primo libro autobiografico, l’artista-agente inaugura il 2025 raccontando la sua storia: quella di un uomo, di…

La Chiesa di Acireale promuove il dialogo interreligioso

Il mese di gennaio per la Chiesa è caratterizzato dall‘Ecumenismo, un periodo dedicato al dialogo interreligioso e alla promozione dell’unità tra le diverse confessioni cristiane. Mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di Messina e delegato CESi per l’Ecumenismo e del Dialogo Interreligioso, evidenzia come la cultura siciliana sia stata plasmata da molteplici influenze religiose, promuovendo un…

Parte a Adrano il Progetto “Muoviti ancora”

Al via a Adrano il progetto “Muoviti Ancora”, il programma di promozione della salute e del benessere psicofisico per la popolazione over 65 della provincia etnea, promosso e curato dall’UOS Educazione e Promozione. L’iniziativa sarà presentata venerdì 17 gennaio, alle ore 10.30, a Palazzo Bianchi (Via Garibaldi, 2). Interverranno il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso;…

Eccellenze in Sanità, la Nefrologia di Acireale risolve caso clinico di paziente lombarda già visitata fuori dall’Isola

Una scelta di cuore e di fiducia quella presa da una giovane e brillante professionista, di origini siciliane, ma con un vissuto tra la Lombardia e New York, che ha deciso di affidarsi alle cure dell’UOC di Nefrologia dell’Ospedale di Acireale. Qualche settimana fa, infatti, per l’insorgenza di disturbi muscoloscheletrici la donna effettua numerosi accessi…

Il 17 gennaio “Ecodigital Talk” a Catania, focus su ok ARS al Fondo per educazione ecologica e digitale

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso la sede distaccata dell’Assemblea Regionale Siciliana in Via Etnea 73, si terrà “Ecodigital Talk: Prima vittoria in Sicilia – Approvato il Fondo per la Formazione Ecodigital”. L’incontro, non solo favorirà lo scambio di best practice sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, ma celebrerà anche un traguardo significativo:…

Controlli della Polizia di Stato in un bar di via Etnea, sospesa l’attività del laboratorio, sanzioni per quasi 38 mila euro

È stata sospesa con effetto immediato l’attività di laboratorio di un bar di via Etnea per le gravi irregolarità riscontrate durante un articolato controllo coordinato dalla Polizia di Stato. L’intervento dei poliziotti si inquadra nel contesto delle attività disposte dal Questore di Catania per verificare l’osservanza delle norme di settore e la qualità dei prodotti,…