Rischio idrogeologico, il 26 marzo focus Dip. Ingegneria Civile Catania

“Rischio idrogeologico della città metropolita di Catania”: un confronto tra istituzioni e professionisti del settore per individuare soluzioni tecniche e nuove strategie, con l’obiettivo di fronteggiare una delle criticità che incidono maggiormente sul territorio etneo. Un convegno che si terrà sabato 26 marzo nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania…

Centenario Verga, la Regione Siciliana lancia le iniziative ufficiali per celebrare il grande autore a 100 anni dalla morte

Oltre cinquanta eventi per celebrare il centenario del grande scrittore e drammaturgo siciliano Giovanni Verga che si aggiungono alla cerimonia in memoria e alla presentazione del francobollo commemorativo svolti lo scorso 27 gennaio a Catania, nella ricorrenza dei cento anni dalla morte, alla presenza dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà. La prossima…

Allagamenti in città quando arriva un temporale, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Una città che fa acqua da tutte le parti e sotto ogni punto di vista. Catania soffre continuamente il problema degli allagamenti ogni volta che si scatena un temporale. Evidentemente l’esperienza di questi ultimi mesi non è servita assolutamente a nulla visto che, anche nell’ultima settimana di maltempo, la città si è puntualmente trasformata in…

Inaugurazione il 28 marzo in via Villa Scabrosa del murale “La Donna Bendata” e un Creative Lab per rigenerare San Cristoforo

Street artist all’opera, dal vivo, per donare arte a uno dei quartieri storici di Catania. Fotografi impegnati in scatti di umanità, socialità, inclusione e rigenerazione che diventeranno una mostra. Sono tanti gli artisti che hanno risposto alla call lanciata da Spazio 47, Hub di Prossimità della Fondazione Èbbene, per rigenerare San Cristoforo e il Polo…

Pippo Delbono torna a Catania, dal 29 marzo al 3 aprile al “Verga” e indaga sulla parola “Amore”

Pippo Delbono indaga la parola “amore” per redimerla da ogni retorica. Lo fa tornando ad un certo tempo e ad un certo luogo, laddove se ne parlava con la nostalgia del fado, allontanando l’ingombrante presenza della morte. Delbono torna a Catania col suo nuovo spettacolo, in scena nella Sala Verga del Teatro Stabile di Catania…

Dalla Controriforma al Barocco, a Taormina il sacro secondo i frati Cappuccini

Umili testimoni della spiritualità francescana e appassionati divulgatori della parola di Dio, i frati Cappuccini sono stati dalla fine del Cinquecento una presenza costante in Sicilia e sempre più radicata in piccole e grandi comunità. Figure carismatiche, erano guide spirituali di famiglie nobili e sostegno concreto per i poveri e gli ammalati. Soprattutto i frati…

Agricoltura, le imprese siciliane investono con forza sull’innovazione

Macchinari d’avanguardia. Tecnologie di precisione. Dati. Sensori. Anche droni. L’agricoltura siciliana conferma la sua capacità innovativa e anche di fronte ai tempi duri della pandemia non ha smesso di puntare al progresso. Negli ultimi due anni, infatti, più di 8 imprese su 10 nella regione (87,1%) hanno sostenuto investimenti per innovare le loro attività. E oggi, il 75,3% ritiene…

Il 26 e 27 marzo al Centro Zo di Catania, per “Battiti” di Palco Off, in scena “Il Coro di Babele”

“Il Coro di Babele” è lo spettacolo selezionato al Milano Off Fringe Festival 2019 che andrà in scena da Zō Centro Culture Contemporanee a Catania sabato 26 (alle 21:00) e domenica 27 marzo (alle 18:00) per la rassegna “Battiti” di Palco Off, aderente alla Rete Latitudini, con la direzione artistica di Francesca Vitale e la…

“La misteriosa scomparsa di Don Vito Trabìa” di Sebastiano Ambra, Newton Compton

Enigmi e indovinelli per risolvere un complicato caso di sparizione. Una corsa contro il tempo tra le meraviglie di Palermo. L’operazione per catturare il pericoloso latitante Vito Trabìa finisce con un buco nell’acqua: i poliziotti, giunti sul posto in cui avrebbero dovuto sorprendere il boss, trovano solo un vecchio lattaio. Di don Vito nessuna traccia.…

Saro Menza è il nuovo presidente della Fipe Bar Pasticcerie: “Dobbiamo uscire insieme da due anni difficili”

Saro Menza, della storica pasticceria e rosticceria Menza di Catania, è il nuovo Presidente della sezione Bar Pasticceriedella Fipe Confcommercio Catania.   Oggi 24 Marzo, nella sede sociale della Fipe Confcommercio Catania, a seguito di regolare convocazione indirizzata a tutti gli operatori del settore di Catania e Provincia, dopo le operazioni di rito, si è…