Il 9 gennaio al “Piccolo” di Catania in scena “Lupulù – lu bastuni di Catarina la Sapienti-Agatuzza Messia cunta e ricunta”, fiaba di Giuseppe Pitrè riscritta da Lina Maria Ugolini

Fiabe antiche e riscritture contemporanee, per offrire ai più piccoli tutta la saggezza della tradizione orale, in una versione più attuale. Parte da queste basi lo spettacolo per ragazzi e famiglie “Lupulù  – lu bastuni di Catarina la Sapienti-Agatuzza Messia cunta e ricunta” in programma per domenica 9 gennaio, alle ore 17.30 al Piccolo Teatro…

SINOD: “Troppi contagi, duemila presidi favorevoli al rinvio del rientro a scuola”

“Chi vive la scuola ha preso le distanze su chi la scuola non la vive o è assente da quasi cinquant’anni.” Ad evidenziarlo è Antonino Ballarino che in Italia presiede il Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD), facendo riferimento all’inattesa iniziativa di protesta intrapresa dai duemila, su ottomila, dirigenti scolastici che hanno voluto fare sentire la propria voce, di…

Airline Ratings: Wizz Air tra le compagnie aeree low-cost più sicure per il 2022

Il 2022 è appena iniziato ma Wizz Air, la compagnia in più rapida crescita d’Europa, inizia già a raccogliere i frutti delle scelte attuate negli ultimi anni, tra cui anche l’adozione di una flotta giovane e all’avanguardia e l’implementazione di ulteriori misure igieniche e di sicurezza sanitaria durante il periodo pandemico, tanto che oggi Airline…

“Music with guitar”, nuovo album di Victor Frost con il chitarrista Davide Sciacca

È già disponibile su tutte le piattaforme di streaming “MUSIC WITH GUITAR” (TRP Music/Believe), nuovo album full length di VICTOR FROST realizzato in collaborazione con il chitarrista DAVIDE SCIACCA. Un disco strumentale che scorre fluidamente lungo diciassette brani frutto della fervida creatività compositiva di Victor Frost, in un progetto che attinge da un universo musicale di chiara…

“True mothers”, riflessione sulla maternità della regista Naomi Kawase

Esce al cinema dal 13 gennaio, distribuito da Kitchen Film, ‘True Mothers‘, lungometraggio scritto e diretto da Naomi Kawase (Suzaku, Le ricette della signora Toku; Futatsume no mado; Mogari no mori), liberamente ispirato al romanzo ‘Asa ga Kuru‘ di Mizuki Tsujimura. ‘True Mothers‘ è stato scelto nel 2020 per rappresentare il Giappone ai Premi Oscar. Il film, interpretato da Arata Iura, Hiromi Nagasaku, Taketo…

Una scultura in pietra bianca nel Foyer del Bellini, dono del M° Domenico Battaglia

Il M° Domenico Battaglia, in arte Badò, già docente di Educazione Artistica all’Istituto Parini, ha donato Teatro Massimo “Vincenzo Bellini”, un bassorilievo in pietra bianca che raffigura il Cigno catanese e l’arte musicale. L’opera, dal pallido colore giallo-oro che al sole acquista un’indescrivibile opulenza, è stata consegnata al Sovrintendente M° Giovanni Cultrera ed è esposta…

“Le Cento Sicilie”, presentazione 8 gennaio a Palazzo Ciampoli di Taormina

Sabato 8 gennaio, nella sala conferenze di Palazzo Ciampoli (ore 11) sarà presentato il catalogo dedicato alla mostra “Le Cento Sicilie” che, prodotta dal Parco Naxos Taormina e inaugurata lo scorso mese di luglio, ha proposto un excursus sull’arte contemporanea in Sicilia attraverso le opere di una selezione di autori: Alessandro Bazan, Giovanni Blanco, Barbara Cammarata, Giuseppe Colombo, Emanuele…

2022 nel segno di Falcone e Borsellino a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio

 “Ancora capaci di non dimenticare” è lo slogan coniato dal Parlamento della legalità internazionale in preparazione agli eventi celebrativi delle stragi di Capaci (23 maggio 1992) e di Via D’Amelio (19 luglio 1922). Il costante ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha stimolato e guidato innumerevoli progetti di legalità che hanno reso gli…

Adozioni internazionali: report statistico Asa Onlus, 34 i minori adottati nel 2021

E’ stato pubblicato il 2° Report di Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) sulle adozioni internazionali concluse dall’Ente in riferimento al 2021, un anno che ancora una volta è stato segnato dalla pandemia. Sono stati 34 i minori adottati, tramite l’Ente, nel 2021 per 22 coppie. Il Paese maggiormente rappresentato è l’Ungheria con 30 minori; dalla Repubblica Ceca e dall’Ucraina provengono per entrambe 2 minori. …