Sigilli della Polizia Locale alla discoteca abusiva “Onda Latina” nei pressi della stazione centrale

Ispettori del Reparto Commerciale della Polizia Locale al comando di Stefano Sorbino, in Via Scuto Costarelli, nei pressi via Libertà, hanno disposto la chiusura immediata della discoteca abusiva “Onda Latina”, aperta  senza alcuna autorizzazione e con diffusione di musica ad alto volume e in orario non consentito. All’interno del locale sono state rinvenute numerose persone, prive…

Dal 10 al 19 dicembre al “Verga” di Catania, per la stagione di prosa dello “Stabile”, in scena “Tina & Alfonsina” di Claudio Fava

Due donne sole e felici, negli stessi anni ma all’insaputa l’una dell’altra, tentano vie diverse per reclamare le proprie libertà. Lo fanno a modo loro: Alfonsina Strada sulla bicicletta e Tina Modotti attraverso la sua macchina fotografica. Due storie parallele che raccontano l’idea di seguire un sogno personale e il coraggio di superare i pregiudizi,…

Ritrovato dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi anziano cercatore di funghi smarrito nei boschi intorno ad Adrano

Si è concluso intorno alle 21:00 di ieri con esito positivo l’intervento dei militari della Stazione S.A.G.F. di Nicolosi(CT) volto alla ricerca di un anziano fungaiolo disperso nei pressi di Monte Minardo nel Comune di Adrano (CT). Alle ore 17,00 circa, una chiamata di soccorso originata dalla Sala Operativa del Corpo Forestale giungeva alla Sala…

Convegno Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica Settore Marittimo alle Ciminiere di Catania

Oltre sessanta istituti presenti con centinaia di partecipanti a rappresentare il Ministero della Pubblica Istruzione, della Formazione, del Mondo del Lavoro, dell’Imprenditoria e dell’Università. Il Convegno Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica Settore Marittimo “Ripartiamo dalla Scuola, Riprendiamo la Rotta” è diventato il punto focale per parlare di Blue Economy e del ruolo strategico della filiera formativa verticale. “Parliamo…

La Legge che istituisce le Zone franche montane chiave per far rialzare la testa ai siciliani

Domenica 5 dicembre, dalle ore 10:30, sindaci, amministratori delle Terre alte di Sicilia e associazione Zone Franche Sicilia, si sono dati appuntamento presso l’Aula consiliare del Comune di Blufi. Non è previsto un orario di “fine lavori”. Nel corso del briefing sottoscriveranno un documento che richiama il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a fare delle “scelte, coraggiose e lungimiranti”.…

“Semi di Futuro per la nostra terra di Sicilia” presentato all’I.I.S. “Francesco Redi” di Paternó, Belpasso e Biancavilla

“Semi di futuro per la nostra terra di Sicilia” è il nome del progetto di educazione civica presentato nell’Aula Magna “ITIS G. Ferraris- Liceo Scientifico “A.Russo Giusti” di Belpasso (Provincia di Catania). Un appuntamento per ricordare la figura del Giudice Rosario Livatino, Servitore dello Stato e Testimone della Fede, ucciso dalla Mafia. “Questo incontro- ha…

Catania Film Fest: cerimonia di premiazione al Monastero dei Benedettini

Ultimo appuntamento, sabato 4 dicembre, per la decima edizione del Catania Film Fest che per una settimana ha fatto conoscere,  ad appassionati e non, le opere indipendenti del panorama europeo e contemporaneo. Un fitto programma che dallo scorso 28 novembre, data di inaugurazione, e per tutta la settimana ha fatto scoprire storie, volti, culture e…

Commissione Sanità, “Smettere di fumare si può”, progetto di sensibilizzazione nelle scuole

Smettere di fumare si può, soprattutto in una città all’avanguardia nella ricerca antifumo che presto potrà contare sul coinvolgimento degli studenti  in una campagna di sensibilizzazione nazionale incentrata su progetti antifumo. L’iniziativa, promossa dalla IV Commissione consiliare Sanità presieduta da Sara Pettinato, intende far leva sul primato  di Catania  nel settore per la presenza di due…

Domani al Palazzo della Cultura presentazione del film “Il pescatore di telline” con Pippo Franco

Sabato 4 dicembre alle ore 10, nel Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del film “Il pescatore di telline”, scritto da Lilia  Romeo e diretto da Zoom Filmmakers con riprese realizzate interamente a Catania con la collaborazione della Film Commission comunale. L’uscita nelle sale è prevista il 6 dicembre, con proiezione speciale al cinema…

Al via lunedì 6 dicembre il Natale delle scuole tra musica, tradizioni e arte

La tradizione delle antiche “cone” catanesi, concerti, presepi, recital di poesie e mostre anche nelle stazioni della metropolitana all’insegna della sostenibilità ambientale e delle pari opportunità. Sono le iniziative delle scuole cittadine per il Natale 2021 promosse dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, retto da Barbara Mirabella, con percorsi rivolti ad alunni, docenti e famiglie. Si parte il…