Marcia della Pace 2025 il 4 gennaio, raduno in piazza Cavour, studenti e comunità insieme contro la Guerra

Si terrà sabato 4 gennaio, con raduno alle ore 17.00 in piazza Cavour (Borgo) a Catania e avvio alle ore 17.30, la Marcia della Pace 2025 promossa dall’Arcidiocesi di Catania e caratterizzata dalla dimensione ecumenica e interreligiosa con il coinvolgimento delle diverse realtà associative, comunità ecclesiali e movimenti appartenenti al territorio. L’evento catanese è ispirato…

Deteneva illegalmente in casa 800 kg di materiale esplodente, arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato a Catania ha arrestato un uomo che deteneva illegalmente all’interno della propria abitazione circa 800 kg di materiale esplodente non autorizzato e in parte di natura totalmente artigianale. Nell’ambito dei servizi organizzati dalla Questura di Catania per prevenire e reprimere la vendita abusiva di pericolosi fuochi artificiali che vengono accesi in…

Catania Rete Gas, presentato stamattina il nuovo Cda: “Nel 2025 grandi progetti e nuove linee programmatiche”

Doppio appuntamento stamattina nella sede di “Catania Rete Gas”, in via Cristoforo Colombo, per i consueti auguri di fine anno e per la presentazione dei nuovi componenti del Consiglio d’amministrazione della partecipata etnea composto dal riconfermato Presidente, avvocato Gianfranco Todaro, dal vice presidente avvocato Massimo Tempio e dall’architetto Melinda Condorelli. Accanto al presidente Todaro ed…

Partecipate, nominato il nuovo Cda di Sidra S.p.A., presidente l’avvocato Mario Di Mulo

ll Comune di Catania, socio unico della partecipata in house Sidra S.p.A. rappresentato dall’assessore Giuseppe Marletta, ha designato i nuovi componenti del consiglio d’amministrazione dell’azienda, nel corso dell’assemblea dei soci appositamente convocata su indicazione del sindaco Enrico Trantino per le nomine della governance dell’azienda. Nell’incarico di presidente è stato nominato l’avvocato Mario Di Mulo. Gli…

Concerto di fine anno, ordinanza con divieti per garantire ordine pubblico e sicurezza

In esecuzione delle indicazioni del Prefetto, ribadite nelle riunioni dei giorni scorsi del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, finalizzate a prevenire pericoli per la pubblica incolumità, l’ordine pubblico e la sicurezza dei partecipanti all’evento “Capodanno in musica” che si svolgerà il 31 dicembre sera, il sindaco Enrico Trantino ha emanato un’ordinanza con divieti…

Musica dal mondo l’1 gennaio per il Concerto di Capodanno al Teatro Massimo Bellini di Catania

Valzer e polke viennesi, ritmi sudamericani, perle del repertorio sinfonico, colonne sonore, marce circensi. Il Teatro Massimo Bellini di Catania inaugura il 2025 con il tradizionale Concerto di Capodanno, che sarà carico di suggestioni cosmopolite. La serata, dedicata agli appassionati di musica e a tutti coloro che vogliono iniziare il nuovo anno in bellezza, propone…

2024 da incorniciare per l’Associazione Musikante

Un anno davvero da incorniciare, questo 2024 giunto agli sgoccioli, per l’Associazione Musikante, sempre più un riferimento per la musica e la cultura in Sicilia.Numerosi gli appuntamenti curati: Jazz@theater e Battiati Jazz Festival, come anche il concerto-evento di dicembre con i Wasted Generation, a Sant’Agata Li Battiati, il Gravina International Jazz a Gravina di Catania,…

Maxi sequestro di bombe “Sinner” eseguito dalla Polizia di Stato, arrestati due catanesi trovati con 640 ordigni micidiali in auto e 110 in casa

Un carico di 640 pericolosissimi ordigni rudimentali stava per essere venduto in strada, ma l’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha mandato in fumo il piano criminale di due uomini, un trentasettenne di Tremestieri Etneo e un trentaseienne di San Giovanni La Punta. I due “soci” sono stati individuati nella zona di corso Indipendenza mentre…

Capodanno 2025, ordinanza del Sindaco vieta botti e fuochi d’artificio

Al fine di prevenire gravi pericoli per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, il sindaco Enrico Trantino nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza che vieta botti e fuochi d’artificio dal 31 dicembre all’1 gennaio prossimi. In particolare, il provvedimento dispone il divieto, dalle ore 12,00 del 31 dicembre 2024, alle ore 12,00 dell’1 gennaio 2025,…