Il Festival Stupor Mundi conclude in bellezza il 23 agosto ad Enna con Franca Masu e il suo omaggio ad Astor Piazzolla

Dopo oltre un mese e mezzo di appuntamenti, lunedì 23 agosto alle ore 21.30 il Festival Stupor Mundi organizzato dalla Cooperativa Olimpo si conclude con lo straordinario concerto di Franca Masu – inizialmente previsto il 23 luglio– che si terrà sul palco che nel corso di questa lunga e calda estate ha campeggiato nell’area antistante…

Il Premio Fondazione Nobis/Fondazione Inda a Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca

Sono Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca i vincitori della prima edizione del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda riservato agli under 35. I tre giovani interpreti sono tra i protagonisti della 56° stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa nel ruolo delle Erinni/Eumenidi in Coefore Eumenidi di Eschilo per…

Zō Centro culture capofila workshop internazionale “Cantieri in movimento – Industrial Heritahe Soundscapes”

Gli artisti siciliani che non sanno come promuoversi in Italia e all’estero, hanno l’opportunità di partecipare al workshop formativo gratuito on line “Cantieri in movimento – Industrial Heritage Soundscapes”, propedeutico alla presentazione della candidatura per le residenze artistiche site specific del progetto legato ai luoghi di eredità industriale. Il percorso prevede una prima fase di…

Il 5 settembre alla Villa Bellini di Catania, per “BelliniFest”, “Mira, o Norma”, ricca antologia del capolavoro belliniano

In preparazione all’esecuzione integrale in forma scenica, BellininFest presenta domenica 5 settembre alle ore 21:00 alla Villa Bellini di Catania “Mira, o Norma”, una ricca e avvincente antologia del capolavoro belliniano. Un’occasione preziosa per scoprire in anteprima il talento di Marina Rebeka, che dal suo debutto al Festival di Salisburgo nel 2009, diretta da Riccardo…

Il 23 e 24 agosto negli spazi esterni di “Zo”, a Catania, per “Spiazzi incantati”, in scena “La principessa stonata” con Iridiana Petrone

Lunedì 23 e martedì 24 agosto, alle ore 19, prosegue da Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiazZō, la rassegna “Spiazzi incantati”, rassegna estiva di teatro per l’infanzia a cura de La casa di Creta. La compagnia calatina Nave Argo mette in scena “La principessa stonata” di e con Iridiana Petrone,…

A1 donne, altro colpo all’Ekipe Orizzonte: arriva l’attaccante australiana Bronte Halligan

La reale pronuncia del suo nome potrebbe tradire qualcuno, ma non esiste alcun dubbio che si scriva “Bronte” proprio come il Comune etneo famoso in tutto il mondo per il pistacchio. Era destino che il futuro del nuovo colpo di mercato dell’Ekipe Orizzonte passasse da Catania, partendo addirittura dall’altra parte del mondo. Il riferimento è…

Coppa Italia serie C, il Catania di mister Baldini batte 1-0 la Vibonese, con un rigore di Reginaldo e si qualifica al secondo turno

Il Catania in costruzione e largamente rimaneggiato (ben sei i nuovi acquisti assenti per motivi di tesseramento), con in porta il sedicenne Borriello, ha ieri inaugurato la stagione 2021-2022 disputando il primo turno della rinnovata Coppa Italia di serie C, affrontando in trasferta la Vibonese di mister D’Agostino. La vittoria alla fine dei supplementari è…

“La fanciulla stregata”, diretta da Graziana Maniscalco, chiude il 22 agosto la Rassegna “InChiostro” a Militello Val di Catania

“Una storia antica ma che ha tanto da dire anche a noi contemporanei”. Così Graziana Maniscalco, che ne è regista e interprete, ha definito La fanciulla stregata, spettacolo con il quale domenica 22 agosto alle 21 si chiuderà nell’ex Monastero dei Benedettini di Militello in val di Catania la rassegna teatrale InChiostro. Il lavoro avrebbe…

Lavori di miglioramento e ristrutturazione dello stadio Angelo Massimino, la segnalazione del Comitato Romolo Murri

A che punto sono i lavori di miglioramento e ristrutturazione dello stadio “Angelo Massimino” tanto sbandierati dall’amministrazione comunale lo scorso maggio? Queste le considerazioni di Vincenzo Parisi, Presidente del Comitato Cittadino Romolo Murri. “Proclami su proclami e nel frattempo il clamore di quei giorni si è andato lentamente a spegnere. Oggi restano solo tanti punti…

Il 22 agosto nell’anfiteatro delle Ciminiere consegna del “Premio Luigi Maina”

Un grande e doveroso omaggio all’indimenticabile Luigi Maina, al suo amore per Catania e per la festa di Sant’Agata che ha gestito per oltre trent’anni. E’ il “Premio Luigi Maina”, intitolato allo storico presidente del Comitato per i festeggiamenti agatini, che prenderà  il via quest’anno, nella sua prima edizione, con un evento in programma domenica…