Denunciati a Librino dagli agenti delle Volanti una rumena ed un catanese per rapina aggravata in concorso

Nella decorsa notte, personale delle Volanti è intervenuto in viale Grimaldi, dove era stata segnalata una rapina consumatasi poco prima. Giunti sul posto gli operatori prendevano contatti con la vittima la quale, in evidente stato di shock, raccontava di avere incontrato un conoscente che, con la scusa di farsi accompagnare a casa, si faceva portare…

Danzart Festival, a Pozzallo dal 30 luglio nella cinquecentesca Villa Tedeschi

Un’estate a ritmo di danza in compagnia di Danzart Festival. Dal 30 luglio, per tutto il mese di agosto, la manifestazione dedicata alla grande arte coreutica sarà la protagonista del cartellone di eventi estivi della Sicilia sud-orientale. Location d’eccezione quest’anno la splendida Villa Tedeschi a Pozzallo che accoglierà ballerini e spettatori tre le sue sale…

Dal 27 luglio al 22 agosto il 46° Festival Internazionale Notomusica, un melting di classica, jazz ed etnica, attesa per il duo Noa-Gil Dor, in esclusiva per la Sicilia

L’edizione 2021 segna nuovi traguardi per il Festival Internazionale Notomusica, pronto ad affrontare con entusiasmo la chance della ripartenza che finalmente riunisce, dal vivo e in presenza, esecutori e spettatori. Notomusica non si ferma: per la seconda estate raccoglie la sfida di convivere con le regole ancora necessarie per sconfiggere definitivamente la pandemia, ed anzi…

Al Palco Aperto di Zo, a Catania, stasera lo spettacolo “Tripolis” di e con Dario Muratore, produzione Piccolo Teatro Patafisico/Babel

Per la rassegna Seltz – Palco Aperto di Zō Centro culture contemporanee di Catania, negli spazi esterni di SpiaZō, sabato 24 luglio ancora spazio al teatro con lo spettacolo “Tripolis” di, con e la regia di Dario Muratore, suono di Giovanni Magaglio, luci di Petra Trombini, scena di Igor Scalisi Palminteri, costumi di Francesco Paolo…

Ancora repliche a Catania (fino all’1 agosto) per “Le allegre comari di Windsor”, adattamento e regia di Giovanni Anfuso, pièce fruita, col servizio di audiodescrizione, anche da ciechi e ipovedenti

“Originale, allegro, divertente. Uno spettacolo davvero bello da vedere, con una regia straordinaria, ma Giovanni Anfuso ormai ci ha abituati a questo, una produzione importante”. Così ha definito Le allegre comari di Windsor l’assessore regionale al Turismo e Spettacolo Manlio Messina, il quale ha assistito alla rappresentazione che ha aperto la terza settimana di repliche.…

“Giornata di donazione del sangue”, il 26 luglio organizzata dal Sap con Advs Fidas

Lunedì 26 luglio, in piazza Nicolella, antistante la questura di Catania, nelle prime ore della mattinata (ore 8.30 -11:00) avrà luogo la “Giornata di donazione del sangue” organizzata dai poliziotti del Sap (Sindacato Autonomo di Polizia), in collaborazione con l’associazione Advs Fidas provinciale di Catania, in memoria dei due poliziotti Giovanni Lizzio e Beppe Montana…

La V edizione del Mythos Opera Festival tra Taormina, Catania, Noto e New York

Sarà dedicata all’indimenticato tenore Enrico Caruso la quinta edizione del Mythos Opera Festival, rassegna operistica tra le più attese dell’estate siciliana. Il cartellone di eventi, organizzato con il patrocinio di Europa Creativa, progetto che ha l’obiettivo di unificare tre paesi del continente europeo, dell’Ambasciata di Bruxelles, del Conservatorio di Bruxelles, dell’Arcipretura di Taormina, del Comune…

Bolle in Vigna, l’edizione 2021 della festa del metodo classico etneo si tinge di rosa

Cantine Nicosia rinnova l’appuntamento con la festa degli spumanti etnei metodo classico Sosta Tre Santi mercoledì 28 luglio, con la seconda edizione di “Bolle in Vigna”, il Sabrage party che si terrà nei suggestivi vigneti di Monte Gorna, conetto vulcanico spento situato sul versante Sud-Est dell’Etna a poca distanza dalla storica azienda vitivinicola di Trecastagni. Una seconda edizione celebrativa del rosa e delle donne…