Il 24 luglio all’Anfiteatro Princessa di Santa Venerina la pièce “L’alba del terzo millennio” con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia, regia di Federico Magnano San Lio

Divertente, emozionante, profetica, ironica, struggente, esilarante. Una pièce in cui tra dialoghi e silenzi, si ride, si riflette e ci si commuove. Sabato 24 luglio alle 21, all’Anfiteatro Princessa di Santa Venerina l’Associazione Città Teatro propone lo spettacolo L’alba del terzo millennio con Cosimo Coltraro ed Emanuele Puglia.La pièce – scritta da Pietro De Silva…

A Randazzo il 23 luglio apre la nuova Residenza Sanitaria Assistenziale

Venerdì 23 luglio, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, e dell’assessore regionale alla famiglia, politiche sociali e lavoro, Antonio Scavone, sarà inaugurata la nuova RSA di Randazzo. La cerimonia d’inaugurazione sarà preceduta, alle ore 10.00, da un incontro presso il Palazzo Comunale nel corso del quale sarà illustrata la rete dei servizi socio-sanitari…

A Carini nasce “Madre Terra”, ristorante che punta sulla qualità degli ingredienti locali

Il nome evocativo affonda le sue radici nella valorizzazione del territorio e delle sue materie prime. Il luogo dove sorge è un simbolo del clubbing internazionale. A più di un anno di pandemia il Mob Disco Theatre cambia pelle senza trasformarsi. Nell’immenso giardino della storica discoteca di Carini nasce Madre Terra, il nuovo ristorante che…

I buyers nazionali e internazionali incontrano i brand d’eccellenza del made in Sicily grazie alla vetrina TaoModa

La TAOMODA WEEK 2021 chiude i battenti con una serie di incontri tecnici e shooting, dopo il successo del Gala del Teatro Antico con la consegna dei Tao Awards e una serie di appuntamenti in calendario culminati con la vetrina dedicata ai brand siciliani dell’incubatore TAOMODA SICILY -progetto supportato dall’assessorato regionale alle Attività Produttive-  ovvero le…

“Summer Fest 2021”, domani la presentazione del cartellone degli eventi di teatro, letteratura, musica classica e pop, cabaret, festival e arte contemporanea

Venerdì 23 luglio, alle ore 10,30, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore agli eventi culturali Barbara Mirabella presenteranno il programma della rassegna estiva Summer Fest 2021, con manifestazioni di teatro, letteratura, musica classica e pop, cabaret, festival e arte contemporanea. Un calendario d’eccezione articolato in 90 giornate di programmazione,…

Pronta a partire, tra fine luglio e fine settembre, l’attività estiva del Centro Magma di Catania, tra musica e teatro ed all’insegna del Quarantennale (1981-2021)

Il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, dopo la chiusura di ogni attività concertistica e teatrale nella propria sede, la storica Sala Magma di via Adua 3, imposta dalla pandemia che continua a tenere ancora in ansia tutti gli operatori dello spettacolo, in occasione dei quarant’anni di attività (1981-2021), ha…

Ad Aci S. Antonio la Caritas inaugura il Magazzino dei Poveri il 24 luglio

Sabato 24 luglio 2021 alle ore 11.00, mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, inaugurerà il MAGAZZINO CARITAS DIOCESANA, sito in Aci Sant’Antonio, via Umberto 72. Il Progetto Ma. Ca. Di., Magazzino Caritas Diocesana, nasce grazie ai fondi Caritas Italiana e Diocesana dell’8XMILLE 2021. In occasione del cinquantesimo di Caritas Italiana, celebrato il 2 luglio scorso, e dei solenni festeggiamenti…

Ciclismo, dall’11 al 17 settembre in Val di Noto la terza edizione del Giro della Sicilia

In giro nel Val di Noto in sella a una bici. Dall’11 al 17 settembre prossimi l’isola ospita la terza edizione del “Giro della Sicilia”, la prima manifestazione ciclo sportiva organizzata dal GS Mediterraneo sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Barocco, sport, divertimento: un trinomio perfetto che attirerà ciclisti e appassionati da tutta Italia come…

Tombini otturati dalla cenere vulcanica nel III municipio, le parole del presidente Paolo Ferrara

Alla fine le preoccupazioni del presidente del III municipio Paolo Ferrara si sono rivelate fondate: ancora oggi in molte strade e piazze del territorio di “Borgo-Sanzio” i tombini restano otturati dalla cenere vulcanica che, in queste ultime settimane, è caduta copiosa ricoprendo l’intera provincia etnea. “Ci rendiamo conto– afferma Ferrara– che il continuo perpetrarsi di…

“Il silenzio dei giorni” di Rosa Maria Di Natale, il 23 luglio al Chiostro Cgil di Catania

Venerdi 23 luglio alle ore 19 nel  Chiostro della Cgil di via Crociferi 40 a Catania, sarà presentato “Il silenzio dei giorni” (Ianieri Edizioni) il romanzo della giornalista Rosa Maria Di Natale. Sarà presente l’autrice. Interverranno il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo, la segretaria confederale Rosaria Leonardi,  Melania Lo Faro, studentessa,…