Cos’è il distacco della retina? Clinica Baviera spiega le cause principali e suggerisce cosa fare

La retina è una delle parti più importanti dell’occhio e svolge un ruolo fondamentale nel processo visivo. I raggi di luce colpiscono la cornea e passano attraverso la pupilla, raggiungono il cristallino e il corpo vitreo e arrivano sulla retina nell’estremità posteriore dell’occhio. E’ qui che la luce viene trasformata in impulsi nervosi che raggiungono il cervello attraverso il nervo…

“Artieri Mercato Creativo”, Festival della Sicilia delle Arti e Mestieri, dal 16 al 25 luglio a Siracusa

Al via “Artieri Mercato Creativo” il primo Festival della Sicilia dedicato alle Arti e ai Mestieri. Dal 16 al 25 luglio ad Ortigia, in Largo Aretusa, la kermesse vedrà artieri provenienti da tutta Italia esporre le proprie eccellenze: artigiani, designer, illustratori, stilisti legati da un unico denominatore, l’artigianato Made in Italy. L’inaugurazione è fissata per venerdì 16 luglio, alle ore 19.00, in…

“La Regina delle Uve Bianche”, i vincitori della 15° edizione del Concorso Nazionale del Riesling

Dal 17 ottobre al 22 novembre 2020, si sono svolte a Naturno (Alto Adige) le Giornate del Riesling i cui risultati ufficiali sono stati resi noti il 14 luglio 2021, giornata dedicata alla premiazione del miglior Riesling 2019. Quella che è andata in scena è la sedicesima edizione di un evento interamente dedicato alla “regina…

La leggenda di “Colapesce” nella Fortezza spagnola sull’isola di Capo Passero

“Uno spettacolo di grande suggestione”, “Una vera lezione di vita”, “Una esperienza bellissima”, “Un’avventura che arricchisce l’animo”, “Un incanto”.  Così gli spettatori hanno definito nella scorsa stagione la performance teatrale immersiva “Colapesce, la leggenda sull’isola”. A grande richiesta l’evento torna e la Fortezza Spagnola sull’isola di Capo Passero è pronta a riaprire i battenti (la…

Commercialisti: “Famiglie più povere e più tartassate, in 10 anni +46 miliardi di euro”

La pandemia ha spinto 333 mila famiglie, il 20% in più rispetto al 2019, nell’area della povertà assoluta e non ha frenato la pressione fiscale che, anzi, è cresciuta ancora di più. L’anno scorso, mentre molte famiglie oltrepassavano la soglia di povertà non riuscendo a mantenere il livello dei consumi ritenuto essenziale dall’Istat, la pressione fiscale generale pari al 43,1%, è aumentata di 0,7 punti di Pil,…

“Non chiamatelo ragazzino” di Marco Pappalardo sul giudice martire Rosario Livatino

L’ultimo appuntamento, ma in programma ce ne sono ancora tanti, di presentazione del libro “Non chiamatelo ragazzino” sulla figura del giudice martire Rosario Livatino, scritto dal giornalista Marco Pappalardo, si è tenuto presso l’oratorio dell’istituto salesiano San Giuseppe di Pedara mercoledì 14 luglio, in serata. Non poteva avere sede più adeguata quest’incontro, inserito nei programmi di festeggiamenti, tra…

“Piccoli gesti, grandi crimini”, arriva in città la campagna contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente

Sbarca a Catania Piccoli gesti, grandi crimini”, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco (BAT) Italia e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che mira a sensibilizzazione cittadini e Amministrazioni locali sul “littering”, ovvero l’abbandono di mozziconi nell’ambiente, e a raccogliere dati…

Controlli degli agenti delle Volanti a persone sottoposte a misure restrittive

Nella mattinata di ieri personale delle volanti procedeva al controllo di un  veicolo ritenuto sospetto dagli operanti. Identificato il conducente, si appurava che lo stesso risultava essere sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari; inoltre, all’interno del veicolo, venivano rinvenuti vari pezzi meccanici, elettrici e di carrozzeria dei quali l’uomo non sapeva spiegare la provenienza.…

Controllo della Polizia Amministrativa in uno stabilimento balneare di Aci Castello, multato il titolare per mancato rispetto norme sicurezza e chiusura dell’attività

Nell’ambito dei controlli amministrativi disposti ai fini dell’attuazione delle misure contenute nel Decreto Legge 33/2020, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, personale dipendente della Squadra Amministrativa della Questura di Catania, nella notte del 14 luglio 2021, ha proceduto al controllo di uno in via A. da Messina. Dal controllo emergeva che…

Emergenza rifiuti via Allegria, la proposta del presidente del IV municipio Erio Buceti

La presenza di cumuli e cumuli di spazzatura in via Allegria è un segnale, l’ennesimo, di come la questione rifiuti sia un problema complesso e che va affrontato a 360° nel territorio di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”. Nel IV municipio troppe zone sono circondate dai rifiuti con conseguenti proteste da parte dei cittadini. Per queste…