Serie C, il 20 luglio parte il ritiro pre-campionato del Catania, in rossazzurro il portiere palermitano Giuseppe Stancampiano

Il Calcio Catania, attraverso il proprio sito web, ha reso noto che i calciatori convocati in vista della preparazione estiva si sottoporranno alle visite mediche sabato 17 e lunedì 19 luglio. Il ritiro pre-campionato, che per l’undicesima stagione consecutiva si terrà a Torre del Grifo, avrà inizio martedì 20 luglio con il raduno e si…

Operazione Strade Sicure, i controlli dell’Esercito in Sicilia nello scorso week end

Durante il fine settimana scorso i militari del Raggruppamento Sicilia Occidentale, impegnati nell’Operazione Strade Sicure, hanno effettuato numerosi interventi: sabato pomeriggio, a Palermo, una pattuglia dell’Esercito ha impedito ad una donna di togliersi la vita lanciandosi da un cavalcavia, fermando tempestivamente il veicolo e consentendo alle Forze di Polizia e al personale del soccorso medico…

Ambiente, anche a Catania campagna contro l’abbandono di mozziconi di sigaretta

Mercoledì 14 luglio alle ore 11,15, nella sala Giunta di palazzo degli Elefanti, alla presenza del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore all’ambiente Fabio Cantarella, verrà presentato il progetto “PICCOLI GESTI, GRANDI CRIMINI” realizzato da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco (BAT) Italia e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e dell’ANCI – Associazione…

Il 17 e 18 luglio a “Le Ciminiere” di Catania torna il Teatro della Città con la commedia di Massimo Simili “Gli industriali del ficodindia” con Tuccio Musumeci

Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale riparte dalla tradizione della commedia italiana e torna a “riabbracciare” il pubblico dal vivo con il testo brillante “Gli industriali del ficodindia”. Protagonista della commedia è Tuccio Musumeci, beniamino del pubblico e punto di riferimento del teatro siciliano e nazionale. Dopo un anno di stop forzato,…

Chimica e Chimica industriale, consegnati i premi alle migliori matricole

Giulia Castorina, Davide Russo, Agata Greta Liruzzo, Aurora Mustile, Enrico Partesano, Silvia Bonanno, Alfonso Cassarino e Domenico Kevin Maluccio sono le migliori “matricole” dell’anno accademico 2019/2020 dei corsi di studio in Chimica e in Chimica industriale dell’Università di Catania. E stamattina, nel corso di una cerimonia nell’aula magna del Palazzo centrale aperta dal prorettore Vania…

“Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento” dal 22 al 25 luglio

Grande attesa per la sesta edizione del “Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento” che si svolgerà in quattro serate dal 22 al 25 luglio nella suggestiva cornice della Valle dei Templi. Il Festival internazionale, dedicato a cortometraggi, documentari e videoclip, si inserisce nella rassegna di eventi “Un’estate mitica alla Valle” promossa dal Parco archeologico…

Il 15 luglio al Centro Zō di Catania per la rassegna teatrale “Altrescene” la pièce “Ogni bellissima cosa” da “Every Brilliant Thing” di Duncan Macmillan, regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri

Giovedì 15 luglio torna da Zō Centro culture contemporanee di Catania la rassegna teatrale Altrescene, con “Ogni bellissima cosa”, una produzione di Nutrimenti Terrestri dal testo “Every Brilliant Thing” dell’iperpremiato drammaturgo e regista inglese Duncan Macmillan e di Jonny Donahoe, traduzione e regia di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri in scena. Quando sei bimbo…

IX Concorso Morgantinon, sul podio i migliori oli extravergine siciliani 2020/21

Sarà il Teatro Greco di Morgantina, il cuore del parco archeologico di Aidone (En) ad accogliere quest’anno la 9^ edizione del Concorso regionale Morgantìnon, dedicato ai migliori oli extravergini d’oliva siciliani, con le suggestioni e l’incanto che solo un luogo così ricco di storia e cultura sa dare. Quella del 2021 sarà un’edizione speciale in…

“Eccellenza”, il festival dei sapori mediterranei a Riposto dal 22 al 25 luglio

Riposto riparte dall’Eccellenza. Dal 22 al 25 luglio nel parcheggio del Lungomare Enrico Pantano (accanto al SAR – Sant’Antonio Resort) si svolgerà la prima edizione di Eccellenza, il festival dei sapori mediterranei. «Ripartiamo dal territorio, dalle produzioni e trasformazioni che lo rendono unico e riescono a farci innamorare ogni giorno di più di questa terra»…