La Biblioteca Bellini rigenerata grazie al progetto “Casa di Quartiere” finanziato dal Mibact

La storica Biblioteca Vincenzo Bellini si è trasformata in un centro propulsore di iniziative, promozione e diffusione culturale, aumentando i propri spazi con un’attigua area di proprietà comunale opportunamente riqualificata. Un’area connessa alla biblioteca che ospita anche una  mostra fotografica, frutto del corso-laboratorio realizzato insieme a quello di scenografia, in linea con la mission del…

Salute Mentale, la sinergia fra pubblico e privato e l’impegno per migliorare i percorsi clinici e socio-riabilitativi

Si svolgerà venerdì 9 luglio, a partire dalle ore 9.00, nella sala convegni dell’Hotel Plaza, nel rispetto della normativa anti-Covid e con limitazione dei posti disponibili, il seminario di presentazione delle Unità Operative di “Coordinamento e controllo CTA Pubbliche e Private” e di “Psichiatria Penitenziaria e Forense” del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Asp di…

“Silver medal” per l’Olio Dop Monti Iblei al Sol d’Oro di Verona, altre menzioni speciali per le aziende del consorzio

Sempre una marcia in più per l’olio Dop Monti iblei. Nel concorso più atteso dell’anno, il Sol d’Oro, a Verona, conquista la “Silver medal” nella categoria oli extravergine di oliva fruttati leggeri con l’azienda agricola Fisicaro Sebastiana. Si tratta, tra l’altro, dell’unica azienda siciliana a salire sul gradino più alto del podio e a rappresentare…

Università, dottorati di ricerca, in palio 137 posti, domande entro il 29 luglio

Ben 137 posti in palio suddivisi in 19 corsi di cui sette internazionali. È l’offerta formativa del 37° ciclo dei dottorati di ricerca dell’Università di Catania che in questi giorni ha pubblicato il bando di concorso per l’anno accademico 2021-2022.Un’offerta formativa quest’anno arricchita con il corso internazionale in Economics, management and decision making del settore Economia con 10 posti.Il dottorato, di…

“L’Ultima Cena” in cuoio di Francesco La Rosa nella chiesa di San Rocco ad Acireale

Sarà inaugurata sabato 10 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di San Rocco di Acireale, la mostra del giovane artista siciliano Francesco La Rosa, “Il volto della Rinascita”, promossa dalla diocesi di Acireale e aperta al pubblico fino al prossimo 31 luglio. Presenti all’evento mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, don Roberto Fucile, direttore dell’ufficio del Turismo…

Due donatori Fratres raggiungono cento donazioni di sangue, il Presidente Catania, Enna, Messina, Salice: “Grazie a nome di pazienti, donatori e volontari”

“A nome mio personale del Consiglio Territoriale Fratres CEM mi congratulo con Antonio Pizzuto, del Gruppo Fratres Catania Santa Maria di Ognina, e con Carmelo Di Giovanni, del Gruppo Fratres di Valverde, per il grande traguardo raggiunto delle cento donazioni di sangue, meta che rappresenta un forte stimolo a fare sempre di più, sia per…

Al Giardino Fava di Catania dal 27 luglio all’8 agosto il progetto-spettacolo “Libere. Donne contro la mafia” di Cinzia Caminiti

Schizzi d’Arte e Fabbricateatro (nell’ambito della rassegna “Green Spass”, che presto vi illustreremo) presentano al Giardino Fava in via Caronda 84, a Catania, il 27, 28, 29 luglio e 3, 4,5, 6, 7 e 8 agosto, ore 21.00, il progetto-spettacolo, testo e regia di Cinzia Caminiti, “Libere. Donne contro la mafia”, con Cinzia Caminiti, Barbara…