Il 10 luglio a Sant’Agata Li Battiati, per “Incontri d’Arte della Società Catanese Amici della Musica, sonorità ispano-napoletane con il soprano Stefania Pistone e il chitarrista Salvatore Daniele Pidone

Per il quarto appuntamento della stagione “Incontri d’Arte”, la Società Catanese Amici della Musica diretta da Anna Rita Fontana, ospiterà in collaborazione con il Comune di Sant’Agata li Battiati il soprano Stefania Pistone e il chitarrista Salvatore Daniele Pidone, due artisti catanesi di rilievo che si confronteranno con un originale repertorio ottocentesco con qualche interessante…

In Sicilia nasce l’orchestra Scontrino, la prima dell’Isola a livello amatoriale

In Sicilia nasce l’Orchestra Scontrino, la prima orchestra amatoriale dell’Isola, intitolata al trapanese Vincenzo Scontrino, padre del musicista, didatta e compositore siciliano ed europeo Antonio Scontrino. Fu Scontrino padre a costruire il primo contrabbasso per il giovanissimo Antonio, per farlo suonare nella piccola orchestra che riuniva amici e appassionati. A questa esperienza si ispira il progetto promosso dall’Associazione AreaSud, con…

“Sulle tracce di Livingstone” di Filippo Scammacca il 21 luglio a Catania

Si terrà mercoledì 21 luglio, alle 19, nei locali di Palazzo Scammacca a Catania (Piazza Scammacca n. 1) la presentazione del libro “Sulle tracce di Livingstone” edito da Infinito Edizioni in cui Filippo Scammacca del Murgo, Ambasciatore italiano in Zambia, analizza, attraverso i molti anni di esperienza sul campo, trasformazioni e rapporti tra Italia e Africa,…

Estate in piazza De André, a Giarre dall’8 al 12 luglio serate dedicate alla cultura

Estate in piazza De André, seconda edizione. Si riparte. Quattro serate dedicate alla cultura, al confronto sui diritti civili, allo sport, all’arte e all’ambiente. Dopo l’edizione dello scorso anno, torna a rivivere la piazzetta nel cuore di Giarre (ex camposanto vecchio), alle spalle del Duomo. Un programma più snello, ma con la stessa voglia di…

Presentate stamattina a Catania “Le Allegre comari di Windsor”, regia di Giovanni Anfuso, al debutto il 9 luglio nel chiostro dell’Ardizzone Gioeni e la squadra dei record

Una squadra che, con tre spettacoli in altrettanti anni, tutti prodotti da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily, e rappresentati nei luoghi turisticamente più interessanti della nostra Regione, ha superato i settantamila spettatori. E che adesso lancia un nuovo lavoro nel chiostro neogotico dell’Ardizzone Gioeni di Catania, con una importante innovazione: l’audiodescrizione per i disabili visivi.…

Debutto di “Baccanti” di Euripide al Teatro Greco di Siracusa, applausi e ovazioni per il regista Carlus Padrissa e La Fura dels Baus

Grandi applausi e ovazioni per il debutto di Baccanti di Euripide, domenica sera, al Teatro Greco di Siracusa, nella seconda giornata di rappresentazioni classiche prodotte dalla Fondazione Inda. Lo spettacolo diretto da Carlus Padrissa, uno dei fondatori della compagnia catalana La Fura dels Baus, ha stupito con evoluzioni aeree, un coro sospeso di 32 interpreti,…

Controlli dalla Polizia a Librino, indagati padre e figlio per detenzione di volatili appartenenti a specie protetta

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha eseguito controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza. Particolare rilievo assume l’esecuzione di un provvedimento di sottoposizione alla misura della detenzione domiciliare nei confronti di un soggetto già agli arresti domiciliari. Durante le operazioni i poliziotti, attirati da versi di taluni volatili, notavano che…

Denunciati ad Adrano dalla Polizia madre e figlio per detenzione illecita di armi modificate e munizionamento

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati in genere e a contrastare ogni fenomeno di illegalità nel territorio di Adrano, agenti del locale Commissariato hanno denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione illecita di munizionamento, una donna di 57 e un uomo di 30 anni, madre e…