VolcaNict, giovani e startup al centro dell’innovazione e dell’imprenditorialità territoriale

Sostenere l’imprenditoria giovanile attraverso la creazione di un hub di connessione nei locali comunali del Living Lab, per offrire servizi di consulenza e mentoring personalizzati a quanti si impegneranno nell’avvio e nello sviluppo di nuove imprese. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “VolcaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna”  finanziato…

Utility Manager: una svolta storica per il settore energia e telecomunicazioni

Il panorama italiano dell’energia e delle telecomunicazioni si prepara a una rivoluzione epocale. Con l’approvazione imminente della nuova legge proposta dall’onorevole Carmen Letizia Giorgianni, nasce ufficialmente la figura dell’Utility Manager: un consulente altamente qualificato destinato a diventare il punto di riferimento imprescindibile per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. L’Utility Manager non è solo un esperto…

Operazione antidroga Cemento della Polizia tra Sicilia e Calabria, smantellate due cellule criminali

Diciotto le persone arrestate dalla Polizia a Catania nell’ambito di un’operazione nei confronti di due cellule criminali impegnate l’una nella distribuzione minuta di droghe e l’altra nel traffico della cocaina approvvigionata dalla Calabria. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso…

Porta Garibaldi, riqualificazione quasi conclusa, riprende a funzionare il grande orologio meccanico

Dopo decenni, ha ripreso a funzionare il grande orologio con il complesso meccanismo, posto sulla vetta dell’arco trionfale denominato Porta Ferdinandea e dopo l’Unità d’Italia  Porta Garibaldi, grazie a ai lavori per la riqualificazione promossi dall’Amministrazione Comunale, quale azione di restauro conservativo dell’opera disegnata da Stefano Ittar e da oltre due secoli una delle cartoline…

Evento conclusivo campagna “Diritti in campo” contro lo sfruttamento del lavoro, il 13 dicembre confronto con le istituzioni promosso dalla Flai Cgil

Si terrà venerdì 13 dicembre alle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di scienze politiche dell’Università di Catania l’evento conclusivo della quattro giorni di campagna della Flai Cgil  nazionale e della Sicilia contro lo sfruttamento del lavoro agricolo e il caporalato. I primi giorni sono stati dedicati agli incontri con i braccianti nei luoghi dove si…