Sequestrati dalla Guardia di Finanza 521.000 euro all’amministratore della catena “Nonna Vincenza” per omesso versamento ritenute operate nei confronti dei dipendenti nel 2016

Nell’ambito di attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale, nei confronti di Paolo Pistone, sottoposto a indagini, in qualità di socio e amministratore di PAS srl – holding…

Sventato dalla Guardia Costiera il furto di un natante a motore ormeggiato al porticciolo di Brucoli con inseguimento a mare

Nella notte di ieri, i militare della Guardia Costiera di Catania hanno sventato il furto di un natante da diporto a motore ormeggiato in un pontile di un Club nautico all’interno del porticciolo di Brucoli. I malviventi, in piena notte, si sono introdotti furtivamente all’interno del porticciolo ed approfittando dell’oscurità hanno liberato dall’ormeggio un’imbarcazione in…

In piazza Università il giardino vincitore del II Radicepura Garden Festival

Venerdì 25 giugno alle ore 11.30, in piazza Università, il sindaco Salvo Pogliese e il presidente della Fondazione Radicepura, Mario Faro, inaugureranno il giardino “Planta Sapiens”, vincitore della seconda edizione del Radicepura Garden Festival – Giardini Produttivi. Sarà presente anche Daniela Romano, professore ordinario di Orticoltura e floricoltura nell’Università di Catania e componente della giuria…

Domani a Pedara il convegno “Mi curo di te: quattro chiacchiere con gli esperti”

 Il Comitato delle Misericordie della provincia di Catania, sempre attento ai bisogni dell’uomo, ha condiviso l’iniziativa convegnistica organizzata dall’associazione Ultreya Pedara “Mi curo di te: quattro chiacchiere con gli esperti”. L’evento si svolgerà giovedì 24 giugno 2021, alle ore 18:00, presso l’Expo di Pedara. L’incontro che si terrà nello spazio antistante al centro congressi – per permettere…

Mare della Plaia, su ordine del Tribunale domani la Sidra provvederà a sbarrare le acque del canale Arci

“Spetta a Sidra fare cessare immediatamente il versamento a mare delle acque provenienti dal canale Arci.” Lo ha stabilito con un’ordinanza cautelare emessa con procedura d’urgenza, il Giudice del tribunale civile di Catania Fabio Salvatore Mangano, chiarendo la competenza a intervenire per fermare lo sversamento delle acque del canale Arci nel mare della Plaia, per…

G20 Catania, il Ministro dell’Istruzione e dell’Università Bianchi visita l’Istituto Nautico con il sindaco Pogliese e il prefetto Librizzi

Il sindaco Salvo Pogliese ha accompagnato il ministro dell’Istruzione dell’Università Patrizio Bianchi che in una pausa dei lavori del G20 ha voluto visitare l’istituto tecnico Nautico di Catania diretto da Brigida Morsellino. All’incontro hanno partecipato anche il prefetto Maria Librizzi e l’assessore regionale all’istruzione Roberto Lagalla e alcuni studenti in rappresentanza degli allievi dell’istituto scolastico.…

Stasera celebrazioni Dante a palazzo della Cultura con il prof. Giulio Ferroni

Mercoledì 23 giugno, alle ore 19.00, nella corte del palazzo della Cultura, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Barbara Mirabella, che porgerà i saluti istituzionali, il prof. Antonio Di Grado e il prof. Dario Stazzone presenteranno “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” (La Nave di Teseo, 2019) del prof. Giulio Ferroni, dialogando con l’autore.…

Il 26 giugno all’Istituto Sacro Cuore di Catania la pianista messinese Cinzia Dato per la rassegna concertistica della Società Catanese Amici della Musica

Definita dalla critica come “un’interprete eccellente per chiarezza timbrica e maturità comunicativa”, Cinzia Dato si diploma in pianoforte al Conservatorio di Messina appena diciannovenne iniziando così una lunga carriera nella quale si annoverano oltre alle vittorie in più di trenta competizioni pianistiche anche una lunga serie di tournée in Inghilterra, America e Giappone. È stata…

Quartetto “AreaSud”, il folk del Sud italiano, apre il 24 giugno “Raizes 2021” la rassegna di word music di Zō

Riparte giovedì 24 giugno da Zō Centro culture contemporanee di Catania Raizes la rassegna di world music prodotta da Zō in collaborazione con l’Associazione Darshan. Raizes è una rassegna in cui elementi di musica popolare e tradizionale si contaminano con “la musica del mondo”, in un tessuto continuo di esperienze correlate e componibili. La manifestazione…