Liquori dell’Etna, sette liquori agricoli infusi con sola frutta fresca di stagione

Sette liquori agricoli, sette frutti colorati e succosi, sette personaggi e infinite avventure ai piedi del vulcano più grande e affascinante del vecchio continente. Nasce così il concept brand ‘Etnauti’ e la nuova linea ‘Liquori dell’Etna’. Sette infusi prodotti solo con frutta fresca di stagione raccolta sulle terre nere dell’Etna raccontano le storie agricole di sensali, agricoltori e…

Scherma, bilancio stagionale del presidente Arturo Torregrossa e del direttore di torneo Covid, Giuseppe Bucca

La pandemia ha costretto la scherma a reinventarsi, ad adeguarsi alle attuali condizioni che impone il contesto. I membri del Comitato regionale siciliano della Fis, presieduto da Arturo Torregrossa, hanno svolto un lavoro certosino per permettere alla stagione agonistica di iniziare e concludersi in sicurezza. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra i membri…

Al via Bando di concorso ERSU 2021/22 per l’attribuzione di borse di studio, benefici e servizi a studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica

Al via, da oggi, sul sito www.ersupalermo.it la partecipazione al bando di concorso ERSU 2021/22 per l’attribuzione di borse di studio, benefici e servizi agli studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica della Sicilia occidentale. La scadenza per la compilazione della richiesta di partecipazione al bando – che durante l’anno accademico che sta…

Le Bastie Bianco di Tenute Tomasella, un impegno ventennale per la valorizzazione del vitigno friulano

Le Bastìe Bianco nasce dall’intuizione di Paolo Tomasella titolare dell’omonima azienda agricola, di valorizzare il vitigno principe della produzione della cantina, il Friulano, ispirandosi ai grandi vini bianchi di Borgogna. Inizia così 20 anni fa un percorso di ricerca, passione e dedizione che ha reso Le Bastìe bianco un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale;  ricerca del giusto rapporto tra frutto ed elementi vegetativi, la vendemmia…

Riqualificazione in piazza Ignazio Roberto nel IV municipio

Il lavoro e il dialogo continuo tra il IV municipio e l’amministrazione centrale oggi ha portato all’eliminazione di quelle erbacce che da giorni infestavano piazza Ignazio Roberto. Quello di stamattina rappresenta l’ennesimo intervento di decoro e cura degli spazi aggregativi all’interno del territorio di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”. “Dopo piazza Beppe Montana– afferma il presidente…

Il 18 e 19 giugno da Librino (Catania) a Milano, i Briganti Rugby, legalità e sport nelle periferie, nel cortile del Pacta Salone per il Progetto DonneTeatroDiritti

Il cortile all’aperto del PACTA SALONE di via Ulisse Dini 7 a Milano ospita il 18, 19 giugno 2021 alle ore 20.45 BRIGANTI A MILANO: due serate parte del Progetto DonneTeatroDiritti dedicate alla legalità e allo sport nelle periferie. Lo sport è un mezzo per incidere negli ambienti degradati dei grandi agglomerarti urbani, valorizzare i…

Mirati servizi di controllo della Questura di Catania nelle zone della Movida, controllate 233 persone e 13 attività commerciali

L’approssimarsi della stagione estiva e la ripresa delle attività economiche e sociali dovuta all’allentamento delle restrizioni previste per il contenimento della diffusione del virus, non hanno fatto abbassare la guardia alla Questura di Catania, la cui attenzione al rispetto delle prescrizioni in materia di emergenza sanitaria e dell’ordinato vivere civile rimane sempre alta. Nel fine…

A Piazza Dante avviata la rimozione delle scritte abusive, al posto del murale una targa in ricordo di Fabrizio Lo Presti

“Restituiamo la storica piazza Dante per la gran parte pedonalizzata, alla sua originaria destinazione di luogo simbolo di Catania meta dei turisti, eliminando il parcheggio abusivo, arredandola con panchine e rimuovendo le scritte dai muri del monastero dei Benedettini. Una pagina edificante perché abbiamo messo insieme tante componenti compresi i tifosi del Calcio Catania che…

Amt, domani inaugurazione dei nuovi uffici abbonamenti e Urp di via Plebiscito dopo i lavori di ristrutturazione dei locali

Domani, alle ore 10, in via Plebiscito 747, verranno inaugurati i nuovi uffici abbonamenti e Urp attigui al parcheggio R1 dell’Azienda Metropolitana Trasporti, che apriranno dopo gli importanti lavori di ristrutturazione e trasformazione degli spazi che una volta erano occupati dal “settore movimento” e dall’ufficio tecnico. Gli interventi di rinnovamento dei locali sono stati realizzati…

Movimento Cristiano Lavoratori auspica approvazione legge sulla povertà

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata da Paolo Ragusa – Responsabile welfare e terzo settore di MCL Sicilia. “Guardiamo con favore alla ormai concreta possibilità che la lotta alla povertà in Sicilia, attraverso l’approvazione di uno specifico disegno di legge, si possa arricchire di nuove strategie e di più efficaci strumenti di contrasto.Ci sembra…