A Palazzo degli Elefanti eletto il coordinamento dei presidenti delle assemblee locali della Provincia

I Presidenti dei Consigli Comunali dell’area Metropolitana di Catania, nel corso della riunione che si è svolto sabato a Palazzo degli Elefanti hanno costituito ufficialmente il“Coo.Pe.C.C Catania”, Coordinamento Presidenti del Consiglio Comunale – Area Metropolitana di Catania, su invito del presidente del civico consesso del capoluogo etneo Giuseppe Castiglione. Un organismo apartitico, formato dai 58…

Apre anche la seconda spiaggia libera della Plaia, sollecitato dal sindaco Pogliese un tavolo tecnico per lo sversamento dei canali reflui della zona industriale

E’ già fruita dal pubblico, con tutti i servizi aggiuntivi del nuovo appalto quinquennale promosso dalla giunta Pogliese su proposta dell’assessore Michele Cristaldi, anche la spiaggia libera n.2, ora denominata “Vulcano”, del litorale sabbioso della Plaia. L’apertura ufficiale del secondo spazio comunale, dopo la n. 3, “Stromboli”, avvenuta lo scorso 2 giugno, con largo anticipo rispetto…

Il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore comunale allo Sport Sergio Parisi celebrano il 21° scudetto dell’Ekipe Orizzonte

Un successo per la città di Catania, un trionfo che ancora una volta porta in alto i colori rossazzurri per mano dell’Ekipe Orizzonte. Tre giorni dopo la sua conquista sul campo del Plebiscito Padova, il ventunesimo titolo tricolore delle catanesi ha un sapore ancora più bello, perché più passa il tempo e più si riesce…

Panchina Lilla nel III Municipio contro i disturbi del comportamento alimentare

Stamattina in piazza Michelangelo è stata inaugurata la prima panchina Lilla nel III municipio. Il simbolo per sensibilizzare la gente sul grave problema legato ai disturbi del comportamento alimentare. Presenti all’evento i membri dell’associazione Per Adriana, presieduta dalla presidentessa Santa Alfonzetti, il presidente di “Borgo-Sanzio” Paolo Ferrara, il vice presidente Franco Riolo, i consiglieri Salvo…

Dal 12 giugno a settembre “Seltz Palco aperto”, l’estate dal vivo di Zō, stasera “A cena con Pablo” di e con Debora Bernardi, Nicola Costa e Alice Ferlito

Dopo il ritorno alla performance dal vivo in presenza con il concerto di Paolo Angeli, Zō Centro culture contemporanee di Catania, da 20 anni spazio indipendente per la programmazione e la produzione di progetti artistici multidisciplinari, unico organismo di programmazione riconosciuto in Italia dal Ministero della Cultura, riaccende gradualmente i motori per colmare il vuoto…

Domani per “sinESTEsie – EStensioni TEatrali”, trasmissione di Radio Teatro Città on Web, “Girotondo” di Arthur Schnitzler, diretto da Nicola Alberto Orofino

Domenica 13 giugno, con il radiodramma di Arthur Schnitzler diretto da Nicola Alberto Orofino, nuovo appuntamento di sinESTEsie – EStensioni TEatrali, trasmissione di Radio Teatro Città on Web. “Girotondo” è un grande laboratorio di libertinaggio poetico. Non tanto per le tematiche, quanto per la sua irrituale struttura che ne fa uno dei testi di più…

FestiValle, festival musica e arti digitali della Valle dei Templi dal 5 all’8 agosto

Dal tramonto all’alba, tra ulivi e mandorli secolari immersi tra la gialla arenaria dei templi dorici e tufo di 2600 anni di storia, ritorna FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali diretto da Fausto Savatteri che dal 5 all’8 agosto farà risuonare le sue note jazz nel magico scenario della Valle dei Templi,  il parco archeologico e…

QS World University Rankings, l’Università etnea al 26° posto tra gli atenei italiani

Anche la QS World University Rankings conferma la leadership in Sicilia dell’Università di Catania. L’ateneo catanese, nella classifica stilata dagli analisti dell’istruzione superiore della QS Quacquarelli Symonds, è in 26^ posizione tra le 41 università italiane inserite nel ranking davanti a Messina (32.ma) e Palermo (34.ma) e tra l’801 ed il 1.000 posto a livello…

Maglie, sciarpe e gadget della Nazionale azzurra di calcio contraffatti, scatta il sequestro della Guardia di Finanza a poche ore dall’inaugurazione di “Euro 2020”, denunciato cittadino italiano

A poche ore dal calcio d’inizio della partita inaugurale del torneo “EURO 2020”, operato maxi sequestro di sciarpe, magliette e gadget della Nazionale Italiana di calcio e di altre squadre italiane ed estere, risultati contraffatti. È il bilancio dei controlli anti-contraffazione messi in campo dalla Guardia di Finanza etnea, in occasione dell’atteso evento continentale, sospeso…