Nel Quartiere Borgo-Sanzio strisce pedonali carenti e sicurezza a rischio, l’ennesima segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania

A seguito delle tante segnalazioni e proteste, il Comitato Cittadino Vulcania vuole portare alla luce un problema che ultimamente sta diventando per i residenti e commercianti, del quartiere Borgo-Sanzio, sempre più sentito che riguarda la sicurezza stradale per i pedoni. Con i nostri sopralluoghi, eseguiti nel quartiere, abbiamo riscontrato che esiste un grande disagio per…

Sicurezza, il sindaco Salvo Pogliese ha ricevuto ieri a Palazzo degli Elefanti il nuovo Questore Vito Calvino

Il sindaco Salvo Pogliese ha ricevuto a Palazzo degli Elefanti il nuovo questore di Catania Vito Calvino, per un primo confronto sulle questioni legate alla sicurezza della Città. Il primo cittadino ha evidenziato l’esigenza dei controlli preventivi e repressivi in tutta la Città, su cui le forze dell’ordine sono quotidianamente impegnate a tutela e garanzia…

Giornata Mondiale Anti Fumo 2021: al CoEHAR di Catania convegno il 31 maggio

Torna, come ogni anno ma di nuovo in presenza l’evento promosso dal CoEHARdell’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con il AOU Policlinico “G. Rodolico – San Marco” e LIAF Lega Italiana Anti Fumo, in occasione della Giornata Mondiale Anti Fumo dell’OMS. L’appuntamento è per Lunedì 31 Maggio 2021, dalle ore 9.30 alle 13.30, al…

Esercito, concluso il corso “Close Protection Team”, la Brigata “Aosta” ha ospitato il corso per la scorta e tutela dei vip

Si è concluso il 76° corso basico e di aggiornamento alle procedure di scorta e tutela Vip per la sicurezza nei diversi scenari operativi, organizzato dalla Brigata “Aosta” con l’impiego di istruttori del 9° Reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin”. Il corso, in linea con gli obiettivi addestrativi della Divisione “Acqui”, ha interessato il personale militare…

Mobilità Sostenibile, progetto “Cambia e Vai” per educare studenti e insegnanti all’utilizzo di Bici e Bus

Sensibilizzare la popolazione scolastica, ma anche il personale docente e non docente, a utilizzare mezzi/sistemi (piedi, bici, mezzo pubblico, bike-sharing, car-pooling, scuola-bus, bici-bus, etc.) di mobilità alternativa al mezzo privato (auto, scooter, etc.) per effettuare gli spostamenti sistematici casa-scuola. Questa la finalità del progetto che rientra tra le iniziative di promozione della mobilità sostenibile organizzato…

Controlli ieri degli agenti del Commissariato Librino, sequestrata sostanza stupefacente ed indagate diverse persone per reati vari

Nella giornata di ieri, i poliziotti del Commissariato Librino hanno eseguito controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza. Particolare rilievo assume l’attività effettuata in viale Castagnola 12 dove, a seguito di mirati accertamenti, 7 soggetti sono stati indagati in stato di libertà per furto di energia elettrica, uno dei quali ritenuto…

Deferiti in sette dalla Polizia per furto aggravato di energia elettrica in uno stabile di via Testulla

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato Centrale, nell’ambito dei servizi specifici finalizzati al contrasto dei furti di energia elettrica, deferiva all’Autorità giudiziaria 7 persone per furto aggravato. Nello specifico, il personale operante, con l’ausilio dei tecnici dell’ENEL, accertava che un intero stabile nei pressi della via Testulla nel noto quartiere di San Cristoforo erano…

Metro, navetta bus stazione Nesima-Istituto Humanitas-Centro Sicilia

Dal prossimo 7 giugno al 30 settembre 2021, durante i giorni feriali, sarà attivo un nuovo collegamento sperimentale con la linea della metropolitana. La navetta collegherà la stazione Nesima della Metropolitana di Catania con i poli dell’Humanitas Istituto Clinico Catanese e del Centro Commerciale Centro Sicilia. Per usufruire del servizio sarà sufficiente avere un titolo…