Torna a Catania la 12^ edizione di “Marranzano World Fest” con il tema “Cuntu, cantu, rap”, dal 25 al 27 giugno “preludio” di attività tra Castello Ursino e Piazza dei Libri

La musica popolare, siciliana e internazionale, si prepara a risuonare sotto il Vulcano. Ritorna l’appuntamento con il Marranzano World Fest, la manifestazione catanese dedicata alle tradizioni musicali in chiave contemporanea, con una 12° edizione ricca di novità. A cominciare dal tema: “Cuntu, cantu, rap”, che abbraccia tre stili diversi per raccontare in modo performativo la…

Semifinale Play off- gara 3, Ekipe Orizzonte batte 10-3 la Sis Roma ed accede alla finale con il Plebiscito Padova

L’Ekipe Orizzonte conquista la qualificazione alla finale scudetto di pallanuoto femminile, grazie alla straordinaria prestazione offerta tra le mura amiche della piscina “Francesco Scuderi” di via Zurria (CT). Le catanesi hanno infatti battuto 10-3 la Sis Roma in GARA 3 delle semifinali playoff, dominata dall’inizio alla fine con grande merito. Una vera e propria prova…

Arresto immediato ad Acireale della Polizia dell’autore di un furto in una pasticceria con il metodo della “spaccata”

Alle ore 03,30 circa della scorsa nottata, personale della Squadra Volante del Commissariato di P.S. di Acireale, diretto dal Primo Dirigente Dott. Tito Cicero,   interveniva in via Amilcare Ponchielli, dove, poco prima, ignoti utilizzando un’autovettura come ariete, avevano sfondato la vetrina di una Pasticceria e, dopo essersi introdotti all’interno, avevano trafugato la cassa dandosi alla…

Un lenzuolo bianco al Palazzo centrale dell’Università contro la mafia in ricordo di Falcone e Borsellino

Un lenzuolo bianco per ricordare tutte le vittime di mafia. Anche l’Università di Cataniaha aderito alla campagna social #unlenzuolocontrolamafia promossa dalla Fondazione Falcone esponendo sulla facciata del Palazzo centrale il “simbolo” della lotta alla mafiacosì come avvenne il 23 maggio di 29 anni fa dopo la strage di Capaci.Un’iniziativa per ricordare i giudici Giovanni Falcone…

Il 23 maggio il radiodramma “Passo Sasso”, terzo appuntamento di “A rima baciata” a cura di Lina Maria Ugolini per “sinESTEsie”, progetto multimediale Radio Teatro Città on Web

“Da Jovanotti a Petrarca, passando per Montale. La sfiziosa rima PASSO SASSO risuona in alcune  splendide canzoni contemporanee e disegnano immagini “in cammino” nei versi dei poeti, fino ad accogliere sollecitazioni di Gianni Rodari sulle quali inventare un delizioso indovinello”. La scrittrice, drammaturga e professoressa di Poesia per musica Lina Maria Ugolini presenta così la…

Albero della Memoria dedicato alla memoria del giudice Giovanni Falcone

Anche Catania ha un albero dedicato alla memoria del giudice Giovanni Falcone, in via Monfalcone, angolo via Pola. L’iniziativa è stata promossa dall’imprenditrice Mariella Gennarino, Cavaliere della Repubblica, già alcuni anni fa. La ricorrenza in ricordo del 29^ anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992) ha coinvolto gli studenti delle scuole del territorio. I…

Oltre 1000 i Dvd del nuovo progetto musicale di Aida Satta Flores donati a detenuti e studenti siciliani

Saranno mille i Dvd del nuovo progetto artistico di Aida Satta Flores che verranno donati a detenuti e studenti della città di Palermo grazie al sostegno di Fondo Sociale Europeo,  Assemblea Regionale Siciliana. e ’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo. Un percorso a tappe che, nella sede dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione e alla Formazione…

Disastro ambientale alla diga Sciaguana, dopo la Regione anche la Prefettura di Enna apre indagine

Nei Dopo il “procedimento per verificare le responsabilità dello svuotamento dell’invaso della diga di Agira (EN)” annunciato ieri dall’Assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, prof.ssa Daniela Baglieri e la contemporanea indagine da parte degli uffici del Dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti diretto dall’ing. Calogero Foti, adesso anche il Prefetto di Enna, dott.ssa Matilde…

Presentato il 3° workshop “Il giornalismo che verrà”, dal 17 al 21 giugno a Catania grandi nomi dell’informazione internazionale

Si è svolta nella mattinata di venerdì 21 maggio, la presentazione della terza edizione del Workshop Internazionale “Il giornalismo che verrà”. L’evento, che avrà luogo a Catania dal 17 al 21 giugno 2021, consterà di due parti: un corso offerto gratuitamente a 32 giovani selezionati per merito e nel rispetto dei principi DEI (Diversity Equity…