Controlli commerciali della Polizia Municipale e chiusura di sei attività

Nell’ultima settimana “arancione” per la Sicilia, la Polizia Municipale ha svolto numerosi servizi per verificare il rispetto delle disposizioni dettate per il contenimento della pandemia e delle normative commerciali. Riguardo ai controlli anti Covid-19, il Personale del Reparto Polizia Commerciale i ha eseguito la chiusura di sei attività commerciali per violazione delle regole imposte dalla…

Convocato il Consiglio comunale il 19 maggio, argomento programmazione amministrativa e politica sulla mobilità

Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Castiglione, ha convocato l’Assemblea cittadina in aula consiliare e in videoconferenza per mercoledì 19 maggio, alle ore 19. L’ordine del giorno della seduta straordinaria, richiesta dal consigliere Sebastiano Anastasi e altri componenti del civico consesso, propone l’argomento relativo alla programmazione amministrativa e politica sulla mobilità.

Cultura, riaprono i musei comunali

Con la Sicilia in zona gialla riaprono al pubblico i musei e siti culturali del Comune. Il calendario messo a punto dalla direzione Cultura, nel rispetto delle norme anticovid, prevede ingressi contingentati dal lunedì al venerdì e, per il Museo civico Castello Ursino, visite anche il sabato e la domenica con prenotazione obbligatoria.  In occasione,…

Agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura arrestano cittadino gambiano che doveva scontare pena di 1 anno e 4 mesi

Lo scorso 15 maggio, agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura hanno proceduto all’arresto di un cittadino gambiano di anni 27, dimorante nel popolare quartiere di San Berillo. L’uomo si è presentato presso quell’Ufficio per il ritiro del permesso di soggiorno cartaceo per richiesta asilo, essendo in attesa dell’esito del ricorso presentato presso il Tribunale Civile di…

Rumori e vibrazioni per la metro alla Fermata “Borgo”, danni ad abitazioni e negozi, i cittadini protestano, le richieste del Comitato Cittadino Vulcania

A seguito delle tante segnalazioni e proteste, il Comitato Cittadino Vulcania vuole riportare, a distanza di tre anni dall’ultima segnalazione e comunicati stampa, alla luce un problema che ultimamente sta diventando per i residenti di Via Empedocle e dintorni sempre più sentito che riguarda le vibrazioni quando passa la metrò. Nel quartiere Borgo-Sanzio, lungo il…

Cronoscalata Catania-Etna, domani presentazione a Palazzo degli Elefanti

Martedì 18 maggio, alle ore 10.30, il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore allo Sport Sergio Parisi ospiteranno a Palazzo degli Elefanti la presentazione della 46^ edizione della cronoscalata Catania-Etna. I dettagli della storica competizione sportiva, che tornerà a svolgersi dal prossimo 22 maggio dopo una pausa di 11 anni, saranno resi noti dal team organizzativo composto…

Con la zona gialla si inaugura a Ragusa un piccolo teatro, ogni fine settimana spettacoli a cura della Compagnia G.o.D.o.T.

Signori si parte. Anzi si riparte! E’ così tanta la voglia di tornare finalmente a recitare sul palcoscenico che ogni fine settimana si va in scena. La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, diretta da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, a seguito dell’avvio della zona gialla anche in Sicilia, è la prima in provincia di Ragusa a…

Il 21 maggio al Centro Zo di Catania, con la pièce”C’è nessuno” di Elena Grimaldi e Gioacchino Cappelli, il rapporto tra giovani, moderna tecnologia, genitori e istituzioni

Lo spettacolo teatrale “C’è nessuno”, che andrà in scena al Centro Zo di Catania venerdì 21 maggio alle ore 19.30, mostra il rapporto delle giovani generazioni con le moderne tecnologie e con gli stravolgimenti sociali che hanno portato nella gestione del rapporto con i genitori, le istituzioni e il mondo reale. È indiscutibile il cambiamento repentino…

I Fratelli Mancuso con “Manzamà” vincono il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana

È “Manzamà” dei Fratelli Mancuso l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Il Premio Giovani per il…

Estate ad Agrigento, non solo Templi anche arte, cultura, sport e divertimento

Nell’anno più travagliato del settore turistico italiano la Sicilia, riparte da  vacanza in sicurezza e riscoperta del territorio. Vacanze in sicurezza, riscoperta del territorio pieno di storia e cultura, questi i nuovi mantra della prossima stagione turistica. “ Agrigento riparte dopo questa pandemia che ha cambiato le abitudini non soltanto delle persone, ma anche dei…