Con la zona gialla si inaugura a Ragusa un piccolo teatro, ogni fine settimana spettacoli a cura della Compagnia G.o.D.o.T.

Signori si parte. Anzi si riparte! E’ così tanta la voglia di tornare finalmente a recitare sul palcoscenico che ogni fine settimana si va in scena. La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, diretta da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, a seguito dell’avvio della zona gialla anche in Sicilia, è la prima in provincia di Ragusa a…

Il 21 maggio al Centro Zo di Catania, con la pièce”C’è nessuno” di Elena Grimaldi e Gioacchino Cappelli, il rapporto tra giovani, moderna tecnologia, genitori e istituzioni

Lo spettacolo teatrale “C’è nessuno”, che andrà in scena al Centro Zo di Catania venerdì 21 maggio alle ore 19.30, mostra il rapporto delle giovani generazioni con le moderne tecnologie e con gli stravolgimenti sociali che hanno portato nella gestione del rapporto con i genitori, le istituzioni e il mondo reale. È indiscutibile il cambiamento repentino…

I Fratelli Mancuso con “Manzamà” vincono il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana

È “Manzamà” dei Fratelli Mancuso l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Il Premio Giovani per il…

Estate ad Agrigento, non solo Templi anche arte, cultura, sport e divertimento

Nell’anno più travagliato del settore turistico italiano la Sicilia, riparte da  vacanza in sicurezza e riscoperta del territorio. Vacanze in sicurezza, riscoperta del territorio pieno di storia e cultura, questi i nuovi mantra della prossima stagione turistica. “ Agrigento riparte dopo questa pandemia che ha cambiato le abitudini non soltanto delle persone, ma anche dei…

Furto nella scuola Fontanarossa, Ersilia Saverino: “Ennesimo attacco ad un simbolo di legalità nelle periferie”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata da Ersilia Saverino, Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico. Il furto di stanotte nell’istituto Fontanarossa di Catania è l’ennesimo segnale di come la legalità, e tutti coloro che portano avanti questa battaglia, non sono ben accetti dai criminali. Il tutto appena pochi giorni dopo l’incendio…

Zone Franche Montane: Identificata la copertura finanziaria. L’Ars approva l’ordine del giorno. Ora tocca a Roma

Nuova missiva, e nuovo appello alla politica romana, dell’Associazione per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia ai vertici istituzionali e alle autorità nazionali che hanno ricevuto e ascoltato la delegazione dei sindaci e comitato intervenuti a Roma nella grande adunanza del 6 maggio, dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana dell’ordine del giorno n. 544 sulle Zone Franche…

Confedercontribuenti: “Solidarietà per il vile gesto ai Briganti Rugby Librino, associazione che opera in contesto difficile”

La Confedercontribuenti esprime vicinanza e solidarietà a “I Briganti Rugby di Librino”  che opera in un contesto difficile e condanna, senza se e senza ma, il vile gesto. Tale atto incendiario, che ha distrutto il pulmino della squadra, è l’ennesimo compiuto ai danni della ASD “I Briganti Rugby di Librino”. Il coordinatore regionale di Confedercontribuenti, Vito Grasso, esprime “tutta la solidarietà della confederazione all’ASD ‘I Briganti Rugby…