Metroferrovia Messina-Giampilieri, Ciufer: “Rivedere orari e coincidenze per dare un senso al biglietto unico”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota inviata dal Presidente Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer, Giosuè Malaponti. “Conclusosi dopo circa sei anni di incontri tra i vari attori il progetto del biglietto integrato tra comune di Messina, Atm, Trenitalia e Regione Siciliana. Un plauso a tutti e in special modo all’assessore regionale ai trasporti, On. Marco…

Boom di vaccinati ieri in città e in provincia, superato il tetto delle 8500 vaccinazioni, somministrate oltre 8650 dosi

Giornata record di vaccinazioni ieri in provincia di Catania. Somministrate oltre 8650 dosi. Boom di vaccinati anche all’Hub di Catania. “I dati ci dicono che nella popolazione c’è una grande voglia di vaccinazioni. Lungimiranti le scelte del Governo Musumeci – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza –. Stiamo raggiungendo traguardi importanti…

Il 16 maggio, per “sinESTEsie”, in onda il cunto antico “La pinna di hu”, per la sezione “Antiche fiabe siciliane”, curata da Ezio Donato, nell’ambito di “La Memoria delle Radici: le Radici della Memoria”

La parola hu è forma onomatopeica del nome del pavone presente in alcune varianti della parlata siciliana e deriva proprio dal verso che fa questo uccello. E dalla ricerca di una salvifica penna di pavone prende avvio la fiaba antica siciliana La pinna di hu protagonista del secondo appuntamento di Antiche fiabe siciliane, il minipercorso nell’ambito del…

Confisca da parte della Polizia di beni a esponente della criminalità organizzata

Sono state sottratte alla criminalità e restituite all’economia legale e al patrimonio dello Stato ricchezze contaminate, acquisite illecitamente, per un valore di 1 milione e mezzo. Nei giorni scorsi, infatti, personale della Questura di Catania, nell’ambito delle attività  mirate al contrasto della criminalità organizzata operante nel territorio, finalizzate in particolare all’aggressione dei beni illecitamente conseguiti…

Lotta della Polizia ai posteggiatori abusivi, 10 sanzionati e 8 denunciati in città

Durante l’attività di controllo del territorio, nella giornata di ieri è stato sanzionato un parcheggiatore abusivo sorpreso ad esercitare la sua illecita attività in piazza San Francesco d’Assisi e un altro, invece, sorpreso in via Pacini, è stato denunciato per violazione del DACUR,; entrambi si aggiungono ai 9 sanzionati ai sensi dell’art.7 c.15 bis del…

Sifus Confali: “Assumere operai già impiegati nei Consorzi di Bonifica per rendere efficiente accumulo ed erogazione acqua”

“Invece di restare a guardare impotenti ed assistere a copiose perdite di acque irrigue e idriche, a causa di una rete diventata nel corso degli anni un colabrodo a causa di poca manutenzione, perché non si pensa subito a porre rimedio, assumendo tutti gli operai che hanno già lavorato nei consorzi di bonifica di Sicilia…

Operazione “Black Out” della Polizia Postale contro lo streaming illegale, oscurati 1.500.000 utenti con abbonamenti illegali e 45 indagati, giro di affari per milioni di euro

La Procura Distrettuale di Catania ha coordinato approfondite indagini, durate diversi mesi, in materia di pirateria audiovisiva finalizzate al contrasto del fenomeno delle IP TV illegali, delegate alla Polizia postale e delle Comunicazioni di Catania che aveva segnalato l’esistenza di una complessa infrastruttura tecnologica operante a livello nazionale e responsabile della diffusione via Internet, attraverso…