La sicurezza sui luoghi di lavoro s’impara a scuola e diventa competenza specifica

Diminuiti, nel primo trimestre dell’anno, in provincia di Catania, gli infortuni sul lavoro. Dai dati rilevati dall’INAIL, al 31 marzo 2021, seppure non rappresentino ancora dati consolidati, sono stati denunciati 1264 infortuni a fronte dei 1380 del 2020. Il dato è in controtendenza rispetto a quello regionale che registra, invece, una crescita degli infortuni che…

“I Luoghi della Speranza” di Enzo Dino, affronta il tema dei malati oncologici

Esce il 13 maggio su Chili e il 16 maggio su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, ‘I Luoghi della Speranza’, film diretto da Enzo Dino prodotto da D.R. Movie e interpretato dallo stesso regista e da Raffaello Degruttola, Elena Rotari, Adriano Occulto, Benedetta De Beni, Robin Morf, Michele Franco e con la partecipazione di Cosima Coppola e con la partecipazione straordinaria di Manuela Arcuri e con Jenny De Nucci.…

“Pace e nuovi equilibri internazionali”, lezione conclusiva della scuola di Formazione politica promossa da Futurlab

La lezione conclusiva della scuola di “Formazione politica per il bene comune“ ha coinvolto circa duecento studenti del Liceo “Turrisi Colonna”, dell’Istituto “Marconi” e dell’Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla di Catania. Organizzato e promosso dalla Fondazione per la Sussidiarietà   e dall’Associazione FUTURLAB, l’incontro on line è stato introdotto dal presidente Antonio La Ferrara, il quale ha…

“La mia battaglia in difesa dei bambini” il nuovo libro su Don Fortunato Di Noto

 “Lasciate che i bambini vengano a me”, “Se non diventerete come i bambini…” sono queste le parole del Vangelo che hanno dato alla vita di Don Fortunato Di Noto un indirizzo di ministero pastorale nell’universo di internet. Come San Francesco applicò alla lettera l’imperativo del Vangelo “Va’, vendi quello che hai, dallo ai poveri, vieni…

Dal 18 maggio riparte con il cartellone “Evasioni”, l’attività dello “Stabile” di Catania, cinque spettacoli tra il “Verga” e il Palazzo della Cultura

Il Teatro Stabile di Catania riprende l’attività il 18 maggio, con il cartellone “Evasioni” che prevede cinque spettacoli: uno nella Sala Verga e quattro nella Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo della Cultura, nel rispetto delle norme anti Covid. Si ripartirà al “Verga” il 18 maggio – con Enzo Vetrano e Stefano Randisi – con…

Taormina Festival, “The kiss” di Geiger e Hijlkema per l’arredo di piazza IX Aprile

Una prestigiosa Giuria – composta dal Presidente Giovanni Francesco Tuzzolino, architetto e docente di progettazione architettonica all’Università degli Studi di Palermo, Sara Banti, caporedattore della rivista Abitare, media partner dell’iniziativa, dalle scrittrici Helena Janeczek ed Evelina Santangelo e dall’architetto Fran Silvestre della Universitat Politecnica de Valencia – ha visionato i 98 elaborati ammessi al concorso, pervenuti da una molteplicità di Atenei internazionali, decretando The Kiss come…

Covid-19 e patologie cardiovascolari: calo drammatico nella prevenzione. Rischi concreti per il prossimo futuro

IL 13 MAGGIO, UNA GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA – Il Covid-19 ha lasciato in secondo piano tante altre patologie e ha portato a trascurare la prevenzione, con meno visite, screening, controlli. Queste mancanze le potremmo pagare a caro prezzo nei prossimi anni, quando manifesteranno i loro effetti: per questa ragione la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) ha…

Bruno Spa compie 85 anni ed investe sul territorio siciliano con la riqualificazione del Centro storico

Una storia emozionante e lunga 85 anni è quella della Bruno Spa che, in questi giorni, festeggia quasi un secolo di onorata attività al servizio degli italiani, investendo, ancora una volta, sul territorio siciliano, in sinergica collaborazione con l’amministrazione comunale catanese. L’azienda di retail leader nel settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, dà appuntamento…