Provvedimento di sequestro preventivo, per un valore di 2 milioni di euro, della Guardia di Finanza nei confronti del “Gruppo Vincente”

Nell’ambito di attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale, nei confronti degli amministratori della società “Gruppo Vincente”, sottoposti a indagine per reati fallimentari. Sono stati sequestrati un impianto di…

Gli esploratori della Brigata “Aosta” impiegati nell’attività pluriarma e multifunzione “Sicily Reconnaissance”, oltre 1.200 Km percorsi in Sicilia dai plotoni

Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività addestrativa itinerante denominata “Sicily Reconnaissance” che ha visto impegnate unità di livello compagnia del 5° Reggimento Fanteria “Aosta”, costituite da plotoni esploratori e rinforzate con assetti da combattimento e di supporto provenienti da altre unità, che per tre settimane hanno condotto esercitazioni nelle principali aree addestrative siciliane. Nello…

Gli artisti alunni dell’Istituto “San Giorgio” adottano Cabina n.6 di Viale Bummacaro

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali del Comune di Catania, in collaborazione con Rete Gas SpA, ha lanciato un Progetto di Arte Pubblica, coordinato dalla Prof. Vittoria Cecilia Piro, inserito nel programma di “Emergence Festival”, a cura di Giuseppe Stagnitta. Il Progetto, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado di Catania,…

A Caltagirone nuovo incubatore d’impresa con accesso agevolato ai finanziamenti

Giovedì 29 aprile, alle ore 18.30, nella sede del Circolo M.C.L. “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone, in  via  Roma n. 215, nel corso di una conferenza stampa sarà presentato alla città e all’opinione pubblica il protocollo d’intesa siglato dai responsabili del Centro Studi C.E.S.T.A., di FEDERALA e della D.I.I.B. di Caltagirone. La stipula di questo accordo prevede la nascita di un incubatore…

Quale cultura dopo la pandemia? Zō unico operatore culturale italiano nell’Europa che guarda oltre l’emergenza

E’ stato un articolo firmato congiuntamente dal ministro della Cultura Dario Franceschini, dalla ministra tedesca per la politica estera culturale Michelle Müntefering, e da José Manuel Rodríguez Uribes, ministro spagnolo della cultura e dello sport –  articolo che parte dalla “malattia degli egoismi nazionali” della storia europea e individua un antidoto nella cultura – la…

“Niente non rimane niente” album d’esordio del cantautore siciliano, Salvatore Maria Ruisi

“Niente non rimane niente” è il titolo dell’album d’esordio di Salvatore Maria Ruisi, in uscita in tutti i digital stores il 28 maggio 2021. Il disco, prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e inciso presso lo studio di registrazione di Palermo INDIGO STUDIOS,è stato anticipato dal singolo “Gocce” (guarda video) e dalla titletrack…

Cittadinanza attiva, studenti decorano cabine del gas con il progetto “Trasforma il tuo quartiere”

Un progetto di arte pubblica per gli studenti volto a decorare le cabine del gas cittadine con l’obiettivo di abbellire il paesaggio urbano e sensibilizzare i giovani alla cura e tutela degli spazi pubblici. E’ questa l’essenza della prima edizione del concorso “Trasforma il tuo quartiere”, patrocinato dal sindaco Salvo Pogliese e promosso dal presidente…

Pianeta Drink, Joy Napolitano è il nuovo Bar Manager del Chapter Roma

In vista delle prossime riaperture, il Chapter Roma rilancia le proprie ambizioni di polo dell’alta miscelazione italiana scegliendo Joy Napolitano come nuovo Bar Manager e lanciando il rooftop con vista sulla Città Eterna. “Dopo la prima apertura del 2019 – dichiara Jacopo Arosio, direttore del pluripremiato Hotel Chapter Roma – il 2020, nelle nostre intenzioni, doveva essere l’anno del Food&Beverage”.…

Notificato dalla Polizia Amministrativa e Sociale art. 100 del TULPS a pizzeria cittadina

Dopo il primo intervento delle Volanti, effettuato nell’immediatezza dei fatti, è giunto – come preannunciato – il provvedimento del Questore di Catania Mario Della Cioppa, adottato nei confronti del titolare della pizzeria del centro storico catanese in cui, la sera dello scorso 23 aprile, vennero sorprese 17 persone che stavano consumando un pasto sedute ai…