Covid 19, l’Ufficio Notifiche di via Madonna del Rosario riceve il pubblico previo appuntamento telefonico

Al fine di limitare la presenza negli uffici ed ottemperare alle prescrizioni finalizzate al contenimento delle misure di sicurezza dettate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Ufficio Notifiche, con sede in Via Madonna del Rosario, n. 16/18 – riceverà il pubblico tutti i giorni da Lunedì a  Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e giovedì pomeriggio dalle…

Multe a raffica della Polizia Municipale, in diverse zone della città, con un centinaio di auto rimosse in quattro giorni

Continuano i servizi straordinari svolti dalla Polizia Municipale per il controllo della viabilità e del traffico veicolare, predisponendo posti di controllo in diverse zone della città, centrali e periferiche, al fine di verificare il rispetto delle norme del Codice della strada e delle disposizioni per il contenimento della pandemia. E così, negli ultimi giorni, sono…

Il nuovo volto del Teatro Stabile etneo, si accendono le luci sulla nuova facciata e presto inizieranno i lavori in platea

In attesa di poter riaprire il sipario, al Teatro Stabile di Catania ha “debuttato” la nuova facciata, restituita in una veste nuova alla città, sfruttando le risorse del bonus facciata del Governo. L’intervento è naturalmente inserito nel contesto del più ampio progetto di risanamento della struttura della sala Verga, finanziato invece con fondi regionali, e…

DDL Povertà in Sicilia, Edoardo Barbarossa Fondazione Èbbene: “Che non sia la logica dell’assistenzialismo a prevalere”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta sul DDL Povertà inviata da Edoardo Barbarossa, Presidente Fondazione Èbbene. Da 10 anni siamo prossimi alle persone più fragili, siamo nelle periferie esistenziali sin dal primo giorno della pandemia, conosciamo bene le persone e ciò di cui hanno veramente bisogno: per questo quando c’è stato chiesto un parere sul…

Operazione della Guardia di Finanza contro frodi nel settore petrolifero, sequestrati oltre 100 mila litri di carburante, 5 autocisterne, un autocarro e due depositi clandestini a Catania e a Giarre, 18 denunciati

Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito una vasta operazione a contrasto delle frodi nel settore petrolifero in tutta la provincia di Catania, che ha consentito, in particolare, il sequestro di oltre 100 mila litri di carburante, di due depositi clandestini, di 5 autocisterne, di…

Precisazioni in merito alle vaccinazioni a domicilio di soggetti non deambulanti

A seguito di alcune richieste di chiarimenti da parte di alcune OO.SS. e al fine di fornire ai cittadini una informazione più completa, è doveroso dare delle precisazioni in merito al progetto di questa Azienda che prevede l’utilizzo della ditta affidataria del Servizio di Assistenza Domiciliaria Integrata al fine di effettuare vaccinazioni presso il domicilio…

Controlli del Commissariato Librino nei Villaggi Ippocampo di Mare e Azzurro

Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità del Commissariato Librino, diretto dal dott. Alessandro Berretta. Nella giornata di ieri, gli agenti hanno infatti effettuato controlli mirati a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza, in particolare all’interno dei Villaggi Ippocampo di Mare e Azzurro. A Ippocampo di…

Mancato recupero di via Del Crocifisso, le richieste del Comitato Romolo Murri

Una strada invasa dai rifiuti dove, tra strutture abbandonate e immobili occupati con tanto di abiti stesi ad asciugare in condizioni di assoluta precarietà, si rischia l’ennesima bomba sociale a Catania. Il Comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, raccoglie le segnalazioni degli abitanti della zona e chiede alle istituzioni competenti interventi mirati…