Ristoranti e Alberghi: nel biennio 2020/21 il Covid brucia 38,5 miliardi di euro

Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. In particolare le oltre 74 mila società di capitali di questo comparto realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi di euro, pari a circa la metà dell’intero settore. Il settore dell’alloggio registrerebbe un calo complessivo di 17,5 miliardi di…

CittàInsieme: “Una proposta per prenderci cura degli alberi in Città”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dal Movimento di Società Civile, CittàInsieme, attivo a Catania dal 1987 Negli ultimi anni Catania ha assistito ad un crescente interesse, da parte dei cittadini, alle sorti del verde pubblico. Complice il malcontento generato da discutibili interventi di manutenzione del verde, manifestato da associazioni, cittadini ed esperti,…

“Palermo Panorama”, dal 16 maggio al 26 giugno all’Haus der Kunst della Zisa

Tre artisti, di tre diverse nazionalità per raccontare Palermo, dallo stesso punto di vista ma ognuno con il proprio sguardo. E’ Palermo Panorama, la mostra collettiva di Valerie Krause, Carmelo Nicotra e Timothée Schelstraete, promossa dal Goethe-Institut Palermo e Institut français Palermo con il sostegno del Fondo Eliseo, organizzata in collaborazione con il Verein Düsseldorf-Palermo…

L’avv. catanese Giuseppe Berretta nominato dal ministro Andrea Orlando esperto al ministero del Lavoro

Il catanese Giuseppe Berretta, docente di Diritto del lavoro presso l’Università Kore di Enna, avvocato cassazionista, già Sottosegretario alla Giustizia e Deputato nazionale, è stato chiamato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando per ricoprire l’incarico di esperto. Berretta, classe 1970, affiancherà il Ministro Orlando dando un contributo tecnico sulle politiche da…

Il 20 aprile “Medicina di genere, scienza delle differenze” un pomeriggio on line per ragionare in termini di accesso alla cura rispetto alle differenze biologiche e di genere

La malattia, la sua evoluzione e persino la risposta ai vaccini anti COVID  è diversa nei due sessi. Se si vuole davvero ragionare in termini di diritto alla salute uguale per tutti è necessario guardare alle differenze tra donne e uomini. L’ Organizzazione mondiale della Sanità definisce infatti “Medicina di Genere” lo studio dell’influenza delle…

Progetto Fast: sinergia tra Sicilia e Malta per contrastare la diffusione delle specie aliene invasive

Sviluppare metodologie innovative e condivise, esportabili anche in altre aree del Mediterraneo, per contrastare l’introduzione, la naturalizzazione e la diffusione delle specie aliene invasive che arrecano danno alla biodiversità della Sicilia e dell’arcipelago maltese. Sono gli obiettivi del progetto di ricerca FAST – Fight Alien Species Transborder – finanziato dal Programma di cooperazione INTERREG V-A…

Sinergia Asp-Aiop di Catania per la somministrazione dei vaccini in provincia

La Direzione strategica dell’Asp di Catania ha approvato, ieri mattina, con atto deliberativo, l’Accordo convenzionale, fra l’Azienda sanitaria e l’Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) di Catania, per la somministrazione dei vaccini anti-Covid 19 presso le Case di Cura private accreditate/convenzionate della provincia di Catania, aderenti ad Aiop. Dopo l’approvazione del documento, il manager dell’Asp di…