Cassetto delle Imprese, webinar organizzato da Regione Siciliana e Ance Sicilia

“Semplificare ed efficientare la macchina burocratica nel mondo degli appalti, dando ascolto e lavorando al fianco delle imprese, per creare una sinergia pubblico/privato a favore dello sviluppo territoriale”. Queste le parole dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Siciliana Marco Falcone, durante l’incontro odierno con le Associazioni dei Costruttori della Sicilia Orientale, per presentare il…

Fratelli arrestati dai “Falchi” della Squadra Mobile: nascondevano un arsenale e della cocaina

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato R.G.S. classe 1973 e il fratello pluripregiudicato S. C.M. classe 1987 perché ritenuti responsabili di detenzione illegale di armi e relativo munizionamento, ricettazione e detenzione ai fini di spaccio. I “Falchi” della Squadra Mobile hanno avviato una attività info investigativa che ha consentito di individuare uno stabile…

Sequestrati dalla Guardia di Finanza a Catania ed in provincia oltre 25.000 articoli contraffatti o non a norma, 10 i sanzionati, 5 cittadini cinesi e 5 italiani

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di un articolato servizio volto alla repressione della contraffazione ed al controllo della sicurezza prodotti, nel corso della settimana hanno sequestrato oltre 25.000 articoli contraffatti e non sicuri, rinvenuti in svariati esercizi commerciali ubicati in diversi comuni della provincia etnea, di cui 5…

World Whiskies Awards, Irlanda sugli scudi, la Boann Distillery miglior “nuovo” spirito del mondo

Definita dalla sua gente, dai suoi luoghi e dalla maestria dei suoi distillatori e miscelatori, l’Irlanda ha anche dato il nome al whisky, derivante dal gaelico “uisce beatha” (acqua di vita). E in relazione a questo, andrebbe anche specificato che in Irlanda si scrive whiskey e non whisky. L’isola è la patria della distillazione di…

“Un cerchio perfetto”, il ritorno alle origini di Salvo Lazzara e il suo Pensiero Nomade

«Questo disco è un ritorno alle mie proprie origini diciamo culturali, quindi alla Sicilia, ai suoi colori, alla bellezza terribile e inevitabile della mia isola. Poi alle origini della mia musica, quella suonata in maniera naturale, senza troppa elettronica, e anche alle origini stilistiche, certamente; quindi il progressive, il jazz, la musica classica contemporanea». Arriva…