Più di 100 espositori e oltre settemila visitatori per la prima edizione della fiera “Frutech” a Misterbianco

Bilancio positivo per la prima edizione di Frutech – Mediterranean Fruit&Vegetables Expo che ha registrato oltre 7mila visitatori e più di 100 espositori. Il quartiere fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco, in provincia di Catania, per tre giorni, è stato animato da produttori, tecnici, professori universitari che lavorano nel mondo dell’agricoltura, innovazioni tecnologiche, specializzati nei prodotti della…

“Stop the bleed”, oltre 100 poliziotti della Questura etnea formati per la gestione delle emergenze

La Polizia di Stato ha realizzato un importante e intenso ciclo formativo finalizzato alla gestione delle emergenze, con particolare riferimento alle tecniche per fare fronte a emorragie da arma da taglio e da sparo. Oltre 100 poliziotti della squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania sono stati formati grazie alle…

Benefici e rischi dell’Intelligenza artificiale applicata agli appalti pubblici, incontro-confronto all’Università

La recente emanazione del Codice dei contratti pubblici ha rappresentato un importante punto di svolta, perché per la prima volta a livello normativo si prevede espressamente, e si disciplina, l’utilizzazione dell’Intelligenza artificiale come strumento per l’aggiudicazione di appalti pubblici. Per migliorare la propria efficienza, si legge nell’art. 30, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti…

Il recupero delle eccedenze una sfida per l’intera filiera agroalimentare, a Misterbianco concluso il “Frutech”

Recuperare le eccedenze alimentari provenienti dall’agricoltura è una grande possibilità ma anche una sfida che attraversa tutti i comparti della filiera: produzione, trasformazione e distribuzione. Conoscere e comprendere numeri, percentuali e cause di queste eccedenze consente di focalizzare le energie di enti pubblici, imprese e terzo settore riducendo gli sprechi e trasformando in risorsa sociale…

Ancora due repliche, il 7 e l’8 dicembre, al “Brancati” di Catania, per “Il malato immaginario”

Dopo le varie date e i ripetuti sold out al Teatro Vitaliano Brancati, a grande richiesta, sabato 7 dicembre alle ore 21 e domenica 8 dicembre alle ore 17,30, andranno in scena due repliche straordinarie de “Il malato immaginario” di Molière, prodotto dal Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale, che Salvo Ficarra ha adattato…

Babele, installazione inedita di Fabrizio Dusi a Palermo dal 4 dicembre

Dal prossimo 4 dicembre, il chiostro della Galleria d’Arte Moderna di Palermo ospita Babele, installazione inedita di Fabrizio Dusi, artista apprezzato in Italia e all’estero per il suo approccio unico e le sue riflessioni profonde sull’esperienza umana. Le sue opere, che spaziano dalla pittura alla scultura con materiali innovativi, sono presenti in numerose collezioni pubbliche…

“Terapia Integrale”, a Palermo il reading di Michela Andreozzi

Panormos Officina Artistica è lieta di presentare TERAPIA INTEGRALE, di Marc Angelet e Cristina Clemente nella traduzione di Pino Tierno. In anteprima assoluta a Palermo, martedì 10 dicembre alle 21.00, si alza il sipario su un reading per la regia di Michela Andreozzi che lo interpreta insieme con Pino Quartullo, Michele Savoia e Stefania Mulè. Abbinata allo spettacolo, il…