AMTS, fine mandato per l’amministratore unico Giacomo Bellavia, tracciato il bilancio di quanto realizzato

In previsione dell’Assemblea dei Soci che si riunirà nella giornata di domani, giovedì 28 novembre, per l’approvazione del bilancio, la conseguente scadenza naturale dell’amministratore in carica e le nuove nomine che guideranno l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania SpA, stamattina è stato l’amministratore unico uscente di AMTS, l’avvocato Giacomo Bellavia, a tracciare un bilancio di…

Il Consiglio comunale approva due variazioni di bilancio

Il Consiglio comunale, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato nella seduta di ieri sera le due  variazioni al bilancio di previsione 2024/2026 poste all’ordine del giorno. Il primo documento, votato favorevolmente da 25 consiglieri su 30 presenti (con 5 astenuti), è stato presentato dall’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta. “Il Consiglio comunale – ha detto l’assessore…

Rifiuti, inaugurata nuova isola ecologica in via Patanè Romeo, sindaco Trantino: “Un alibi in meno per la differenziata”

“Una nuova isola ecologica è un alibi in meno per ciascuno di noi al fine di aumentare la raccolta differenziata, avere una città più pulita con meno rifiuti ingombranti sulle strade e dunque più vivibile. Dobbiamo prendere consapevolezza della responsabilità di essere custodi della bellezza di Catania e ogni cittadino, con le istituzioni, è chiamato…

A Palazzo degli Elefanti riconoscimento “Stephen Wiltshire” per alunno dell’Istituto Calvino

Il sindaco Enrico Trantino e la consigliera comunale Alessia Trovato hanno consegnato a Palazzo degli Elefanti allo studente Sahiru, dell’istituto comprensivo “Italo Calvino” di Catania, la pergamena di riconoscimento “Stephen Wiltshire”. Il ragazzo, affetto da spettro autistico, ha dimostrato nell’ambito delle attività scolastiche, come evidenziato dalla insegnante di sostegno, grande capacità di memoria fotografica associata…

Alla Sala Futura di Catania il 30 novembre e l’1 dicembre “Carte mute” di e con Pietro De Nova e Maurizio Zucchi

La Sala Futura di Catania sabato 30 novembre alle ore 20.45 e domenica 1 dicembre alle ore 18.00 ospiterà lo spettacolo “Carte mute” di e con Pietro De Nova e Maurizio Zucchi, per lo “Stabile” etneo, fuori abbonamento, produzione Il Milione con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, lavoro partecipante al “Catania…

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo collettiva “Natale d’autore”

Una straordinaria mostra collettiva, che riunisce le opere più significative degli artisti di punta del “Centro d’arte Raffaello”, tra pittori e scultori. La galleria palermitana, che vede alla direzione artistica Sabrina Di Gesaro, sceglie di celebrare le festività natalizie con un’esposizione corale, per offrire al pubblico l’opportunità di ammirare una vasta e variegata selezione di opere…

“Anna Cappelli” di Annibale Ruccello al Teatro dei 3 Mestieri di Messina

Prosegue la stagione di drammaturgia contemporanea al Teatro dei 3 Mestieri di Messina. Il prossimo appuntamento in programma è per sabato 30 novembre alle 21.00 e domenica 1 dicembre alle 18.30 con spettacolo “Anna Cappelli” (Produzione Teatro Primo) di Annibale Ruccello, che vede protagonista Silvana Luppino e con la regia di Christian Maria Parisi: un monologo ironico e tagliente sviluppato attraverso una messinscena…

Al Centro Zo di Catania il 29 novembre, per “AltreScene”, lo spettacolo “Strada maestra”

Anche il teatro può avere un’anima green e interrogarsi sul rapporto fra azione umana e spazio circostante e “Strada maestra” di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich ne è una dimostrazione. Lo spettacolo – che è in scena venerdì 29 novembre, alle ore 21, da Zo Centro culture contemporanee di Catania per “AltreScene”, la…